15/02/2009, 19:32
anunnako ha scritto:MarcoZ ha scritto:
Allora: il titolo del libro di Hobbes, è ispirato a un mostro biblico, il cosiddetto Leviatano, che era un mostro marino creato, secondo l'antico testamento, per volere di Dio.
Annunako se dici che il leviatano era il guardiano di Atlantide ti consiglio di rivedere le tue fonti. La tua affermazione infatti è supportata da una sola cosa...un film Disney, in cui si afferma, appunto, che il Leviatano sia il custode di Atlantide (Atlantis - L'impero perduto).
ma quale film disney!!! il leviatano era un mostro gigantesco a guardia di atlantide si sa!!!
15/02/2009, 20:59
Enkidu ha scritto:anunnako ha scritto:MarcoZ ha scritto:
Allora: il titolo del libro di Hobbes, è ispirato a un mostro biblico, il cosiddetto Leviatano, che era un mostro marino creato, secondo l'antico testamento, per volere di Dio.
Annunako se dici che il leviatano era il guardiano di Atlantide ti consiglio di rivedere le tue fonti. La tua affermazione infatti è supportata da una sola cosa...un film Disney, in cui si afferma, appunto, che il Leviatano sia il custode di Atlantide (Atlantis - L'impero perduto).
ma quale film disney!!! il leviatano era un mostro gigantesco a guardia di atlantide si sa!!!
Annunako, ti prego.. non fare brutte figure, ti prego... te lo dico con il cuore in mano...
Il Leviathan è un mostro della mitologia ebraica... non c'entra NIENTE con la mitologia greca o con Platone, il quale non ha mai parlato della Bibbia o della religione ebraica... ti prego, ammetti di aver fatto confusione e non ci penseremo più, dai... perché vuoi fare queste figure di m... è come dire che il Krampus tirolese era il braccio destro di Wakan Tanka, il Dio dei Sioux.... ti rendi conto?
E poi dici agli altri di leggersi Platone??? Ma leggitelo tu!
15/02/2009, 21:20
15/02/2009, 21:22
anunnako ha scritto:Reran ha scritto:anunnako ha scritto:
RAGAZZI SMETTETELA OGNI VOLTA CHE SI PARLA DI ATLANTIDE DI RIFERIRVI A PLATONE...
E' come se ci chiedessi di parlare delle Galapagos senza riferirsi a Darwin.
ma che c'entra..darwin ha fatto il ricercatore alle galapagos..io sto solo dicendo che Platone ne ha parlato nel timeo utilizzando il MITO di atlandi per alludere a un significato, non per descrivere la civiltà atlantidea....la filosofia di platon eè cosi..ci sono molti miti come:il mito della biga alata e il famoso mito della caverna... non è un'opera descrittiva su atlantide...ci sono prove sicuramente migliori dell'opera di platone
15/02/2009, 22:29
bishop ha scritto:
.... controlla lo schemino che ho postato
ad ogni modo questi scheletri non superano mai i tempi che già conosciamo nel processo di OMINAZIONE
16/02/2009, 00:46
bishop ha scritto:
ma basta... che tristezza con sto anello mancante, sono 10 anni che sul vecchio forum ogni volta tirate fuori le stesse cose,
innanzitutto esiste un chiaro proceso di ominazione da 15 milioni di anni con specie come ramapithecus e proconsul 11 milioni
7 milioni di anni fa esisteva Saelatropus Tchadensis e poi sono state scoperte una marea di specie di Australopithecus tra forme gracili e robuste fino al genere homo
le transizioni sono abbastanza evidenti ma se non ti bastano c'è la genetica che dimostra chiaramente quello che dico.
inoltre nell'ambito dei vertebrati si sono scoperte una marea di specie di transizione come tra pesci ed anfibi ad esempio achantostega che è di fatto ancora un pesce ma ha caratteristiche totalmente anfibie, la mancanza di:
condilo occipitale
costole
assenza di ossa opercolari
fanno pensare ad una specie ancora totalmente acquatica ed incapace di muoversi sulla terraferma, tuttavia capace di muoversi in fondali molto bassi
fosse poi l'unico anfibio arcaico con queste caratteristiche, ma sono stati scoperti anche:
HYNERPTERON, ELPISTOSTEGA, LIVONIANA, PANDERYCHTYS, SINOSTEGA
METAXYGNATHUS, VENTASTEGA
tutti questi presentano differenti gradi di adattamento alla vita anfibia culminando con ICHTIOYSTEGA che persenta caratteristiche tipiche degli anfibi arcaici
poi tra anfibi e rettili la specie più famosa è Hylonomus
i rettili sono talmente tanti e si sono talmente tanto evoluti che alcuni (sinapsidi) hanno generato i terapsidi i quali avevano sviluppato pelo, una dentatura non composta dal solo cono dentale (protocono e protoconide) ma anche da cuspidi aggiuntive come metacono e rispettivo metaconide, ed ancora altre 2 , guardati un molare e le vedi tutte...
inoltre la migrazione nell'orecchio medio di ossa mandibolari come quadrato ed articolare divenute incudine e staffa
per gli uccelli recenti scoperte in cina dimostrano che piccoli dinosauri bipedi avevano principalmente delle penne primitive di tipo lanuginoso, altre specie più recenti invece presentavano addirittura penne remiganti asimmetriche come quelle di archaeopteryx litographica scoperto nell'800 a solnhofen in baviera
anzi, dato che lo stesso Giorgio Pastore nel suo forum me l'ha chiesta gli ho preparato questa scala stratigrafica
17/02/2009, 11:03
bleffort ha scritto:anunnako ha scritto:Reran ha scritto:
[quote]anunnako ha scritto:
RAGAZZI SMETTETELA OGNI VOLTA CHE SI PARLA DI ATLANTIDE DI RIFERIRVI A PLATONE...
E' come se ci chiedessi di parlare delle Galapagos senza riferirsi a Darwin.
ma che c'entra..darwin ha fatto il ricercatore alle galapagos..io sto solo dicendo che Platone ne ha parlato nel timeo utilizzando il MITO di atlandi per alludere a un significato, non per descrivere la civiltà atlantidea....la filosofia di platon eè cosi..ci sono molti miti come:il mito della biga alata e il famoso mito della caverna... non è un'opera descrittiva su atlantide...ci sono prove sicuramente migliori dell'opera di platone