Cita:
Lawliet ha scritto: Il libro esiste, però pare non sia su internet.. bisognerebbe comprarlo (e non ho nemmeno trovato dove).. 
![Occhio Nero [B)]](./images/smilies/UF/icon_smile_blackeye.gif)
 Dovrebbe essere un grande trattato enciclopedico, non credo sia reperibile, si trovano solo dei libri che trattano solo il capitolo che riguarda le "macchine":
" Un manoscritto, composto in sanscrito dal Re (Raja) Paramara Bhoja di Dhar, Malwa(1000-1055 d.C.), tratta delle tecniche di combattimento, e in particolare di certi tipi di macchine da guerra. L'opera s'intitola 
Samarangana Sutradhara, o "Il Comandante in campo" (nome talvolta abbreviato "il Samar") ed è un'opera enciclopedica sull'architettura classica indiana (Vastu Shastra).
In 83 capitoli, i temi trattati sono di urbanistica, architettura della casa, architettura del tempio e arti scultoree, insieme alle Mudra (le diverse pose delle mani, e le pose del corpo, così come le posizioni delle gambe), i canoni della pittura, e
 un capitolo sull'arte dei congegni meccanici yantra (capitolo 31).
Questo capitolo sugli yantra ha attirato l'attenzione della pseudoscienza e dell'ufologia in particolare. Ai versi 95-100 l'autore parla di aeromobili a forma di uccelli (Vimana), con diversi modi di propulsione, e ai versi 101-107 menziona una sorta di robot utilizzabili in qualità di guardie.Il Re Bhoja usò spesso il termine sanscrito yantra, piuttosto del termine vimana (più familiare per noi), e dichiarò che le sue conoscenze si basavano su manoscritti Indù, che erano già antichi ai suoi tempi, nel sec. XI d.C.
Tratto da:
http://www.laportadeltempo.com/news.asp?ID=4953http://www.pdf-search-engine.com/samara ... a-pdf.html