27/07/2013, 18:25
27/07/2013, 20:32
AleBon ha scritto:
Si dovrebbe essere presenti sul luogo di suddette "anomalie" storiche e contestualizzarle.Difficile giudicare ed esprimersi su una dichiarazione non confermata.
27/07/2013, 21:04
27/07/2013, 22:39
28/07/2013, 05:13
La civiltà olmeca fiorì durante il periodo formativo (pre-classico) mesoamericano (vedi Cronologie mesoamericane), estendentesi approssimativamente dal 1400 a.C. al 400 a.C.
28/07/2013, 22:55
29/07/2013, 19:30
29/07/2013, 23:59
30/07/2013, 01:13
AleBon ha scritto:
Atlanticus,il tuo intervento è notevole.Una domanda:a te non sembra di mescolare interesse filologico,filosofia,misticismo con strizzata d'occhio a dottrine esoteriche?
30/07/2013, 12:54
30/07/2013, 21:47
Atlanticus81 ha scritto:AleBon ha scritto:
Si dovrebbe essere presenti sul luogo di suddette "anomalie" storiche e contestualizzarle.Difficile giudicare ed esprimersi su una dichiarazione non confermata.
Si tratta di elementi oggettivi che tutti possono osservare con i propri occhi e che raccontano una storia diversa da quella che la storia ci propone.
Inoltre vorrei ringraziare Eraser per gli articoli da te riportati.
Anche io ricordo il contributo di Eone Nero su altri forum relativamente alle avanzate capacità di navigazione centinaia di migliaia di anni fa.
Non si tratta di un 'errore' delle tue sinapsi! Ma purtroppo anche io non riesco più a risalire alla fonte... Se ci dovessi riuscire prima tu, a ritrovarla intendo, ti chiedo la cortesia di riportarla qui!
Homo erectus come primo marinaio, navigava in zattera all’isola Wallacea di Flores più di 3 / 4 milioni di anni fa!
31/07/2013, 00:18
Atlanticus81 ha scritto:AleBon ha scritto:
Atlanticus,il tuo intervento è notevole.Una domanda:a te non sembra di mescolare interesse filologico,filosofia,misticismo con strizzata d'occhio a dottrine esoteriche?
Trovare un punto di incontro tra tutte queste tematiche per definire un nuovo modo di leggere la storia è uno degli obiettivi del mio Progetto Atlanticus!
Penso che ormai abbiamo molte tessere del "Mosaico della Verità"... credo sia giunto il momento di trovare una chiave di lettura per cominciare a comporre questo mosaico.
RigelDiOrione ha scritto:
Si parla smaccatamente di Homo Erectus e a mio parere è una certezza contestabile.
31/07/2013, 09:25
MaxpoweR ha scritto:RigelDiOrione ha scritto:
Si parla smaccatamente di Homo Erectus e a mio parere è una certezza contestabile.
ritieni che si parli di Homo Erectus perchè secondo chi di dovere all'epoca non poteva che esserci l'homo erectus?Di solito l'archeologia (che è una truffa mascherata da scienza molto spesso) è così che lavora
31/07/2013, 21:12
RigelDiOrione ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:AleBon ha scritto:
Si dovrebbe essere presenti sul luogo di suddette "anomalie" storiche e contestualizzarle.Difficile giudicare ed esprimersi su una dichiarazione non confermata.
Si tratta di elementi oggettivi che tutti possono osservare con i propri occhi e che raccontano una storia diversa da quella che la storia ci propone.
Inoltre vorrei ringraziare Eraser per gli articoli da te riportati.
Anche io ricordo il contributo di Eone Nero su altri forum relativamente alle avanzate capacità di navigazione centinaia di migliaia di anni fa.
Non si tratta di un 'errore' delle tue sinapsi! Ma purtroppo anche io non riesco più a risalire alla fonte... Se ci dovessi riuscire prima tu, a ritrovarla intendo, ti chiedo la cortesia di riportarla qui!
Sostituisco The Eraser nella risposta. (Mio amico nonchè collega di lavoro)
Questo è il link che Eone riportò in altri luoghi:
L’HOMO ERECTUS NAVIGAVA IN MARE APERTO
http://www.liutprand.it/articoliMondo.asp?id=246
Si parla smaccatamente di Homo Erectus e a mio parere è una certezza contestabile.
Il dato di rilievo è che:
Homo erectus come primo marinaio, navigava in zattera all’isola Wallacea di Flores più di 3 / 4 milioni di anni fa!
Spero possa esser un articolo d'aiuto alla tua ricerca. Certo, da reinterpretare alla luce di un ipotesi che non contempli l'Homo Erectus come fautore di questi mezzi di navigazione.
Ciao.
31/07/2013, 21:46