MaxpoweR ha scritto:
Per questo secondo me bisogna uscire dal ragionamento che tali opere siano messaggi per noi e quindi permeati di chissà quale significato.
tu puoi "uscire" da dove vuoi! RESTA IL FATTO che
"un libro" tale è e tale RESTA, e TUTTO ciò che viene "ritrovato e letto" dagli "archeologi", paleontologi, geologi, ENTRA col tempo nella storia...vuoi negare che cosa è un libro e a cosa serve!?! chi lo scrive, secondo te, perché lo fa
SE NON PER FARLO LEGGERE AGLI ALTRI?!?...
@Barionu
seguendo la stessa metodologia di analisi NON è "un'aspersione", nè una "estrazione", ma
opera contraria SE e quando il soggetto è rivolto Vs. "l'albero"...VICEVERSA
SE e quando gli offre le spalle "trasporta" -sempre con "la pigna" che tale NON è- ciò che è stato ESTRATTO dallo stesso "albero" Vs. "un'altra opera" in corso...
egregio, mano mano che aggiungo particolari comprenderete opera e operandi...e varrà anche per i "geni senza ali", naturalmente...
aggiungo due link...il primo su la civiltà di Urartu poiché ha importanti definizioni che chiariscono aspetti legati a ciò che stiamo trattando...
https://peopleofar.wordpress.com/2013/1 ... rartu/amp/importante la foto della statuetta -mutilata volutamente con quasi personale certezza- inserita nel link e raffigurante un probabile
"sacerdote" con particolari funzioni operative...che hanno a che fare -se pur privo di "secchiello"- con questa attuale indagine...
l'altro link invece è su "un libro" di 40.000 anni fa...che
ci fa LEGGERE COME l'arte scultorea della incisione manuale fosse così AVANZATA quando il Neanderthal ufficialmente calcava la terra...
https://storia-controstoria.org/paleolitico/uomo-leone/
e che QUINDI CI DIMOSTRA, dato il livello culturale evoluzionistico della stessa
specie homo RISCONTRATO IN TUTTO IL MONDO, come
questa produzione DIROMPENTE! di appena 6 centimetri -di cui TRALASCIO descrizione di ALCUNI PARTICOLARI esogeni- NON possa essere frutto dello stesso Uomo Neanderthalensis (o Sapiens che sia)...per NON parlare del fatto -INUTILE DISCUTERLO!- che per raffigurare un "uomo con testa di leone" avrebbe, "il fine cesellatore", DOVUTO VEDERLO! sillogismo inverso questo, se non erro egregio Barionu...
alle prossime
![Infantile [:295]](./images/smilies/UF/infantile.gif)