11/11/2012, 18:52
11/11/2012, 19:15
Thethirdeye ha scritto:
Invece secondo me il problema è proprio scientifico.
Il fatto di rivedere molte delle cose di cui noi spesso parliamo in questa sezione del Forum,
vuol dire mettere a repentaglio la credibilità e le (presunte) verità che le autorità accademiche
hanno creato e divulgato sino ad oggi.
11/11/2012, 20:37
11/11/2012, 21:54
MaxpoweR ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Invece secondo me il problema è proprio scientifico.
Il fatto di rivedere molte delle cose di cui noi spesso parliamo in questa sezione del Forum,
vuol dire mettere a repentaglio la credibilità e le (presunte) verità che le autorità accademiche
hanno creato e divulgato sino ad oggi.
mah non so, in fondo la scienza è tale perchè capace di smentire se stessa non ci sarebbe niente di male, se fosse come dici TU dovremmo pensare ancora che la terra è piatta che dopo le colonne 'ercole c'è un burrone e via dicendo...
11/11/2012, 22:02
11/11/2012, 22:54
11/11/2012, 23:49
12/11/2012, 00:21
MaxpoweR ha scritto:
La stessa fantasia romanzata che permea le tesi ortodosse del resto
12/11/2012, 11:09
12/11/2012, 13:17
AleBon ha scritto:
Non sono d'accordo.Le tesi "ortodosse "rispondono a tutte le domande su storia ed egittologia.Ci sono come sempre delle zone "d'ombra",non si ha la certezza minuto per minuto della cronologia di costruzione per esempio.Se il dubbio fosse quello di stabilire la cronologia esatta dei fatti su base non "ortodossa",ogni episodio del nostro passato andrebbe rivisto.Partendo dalla Genesi ai giorni nostri,dovremmo dubitare di ogni singolo episodio cui "noi" non saremmo stati presenti e partecipi.Dove credete sia la probabile verità storica?
12/11/2012, 16:33
12/11/2012, 17:45
12/11/2012, 19:44
AleBon ha scritto:
Diego perdonami, ma non riesco a seguire il tuo ragionamento.Puoi fare un esempio?
12/11/2012, 20:57
13/11/2012, 01:12
AleBon ha scritto:
Non sono d'accordo. Le tesi "ortodosse "rispondono
a tutte le domande su storia ed egittologia.