Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2012, 15:01 
Cita:
greenwarrior ha scritto:


Il progresso e ciclico, si sale e si scende e quando si scende regolarmente ci facciamo male.


Quoto. E aggiungo che a volte ci si fa male anche quando si sale... [8]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2012, 18:53 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:


Il progresso e ciclico, si sale e si scende e quando si scende regolarmente ci facciamo male.


Quoto. E aggiungo che a volte ci si fa male anche quando si sale... [8]


Vivere fa sempre male... tanto è vero che non se ne esce mai vivi!


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2012, 19:23 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Sicuramente si possono fare dei paragoni con gli antichi miti greci ed indiani sulla originaria Età dell'Oro, ma si tratta di visioni abbastanza distanti da quello che intendo io.
In questi miti non si parla di ciclicità del progresso della civiltà, in quanto a quel tempo la civiltà tecnologica non esisteva ancora!
L'idea di una ciclicità del progresso tecnologico umano è nato appunto quando è comparsa la civiltà tecnologica.




Intesa in questo senso , che è il primo senso da me elencato, ossia in senso puramente tecnologico, allora oggi è come se fossimo nell'età dell'oro rispetto al livello tecnologico raggiunto dall'umanità che ci ha preceduto nella storia nota.
Ma appunto credo che anche in questo senso non si possa parlare di ciclicità in senso assoluto; è più probabile che sia un procedere per linee spezzate e curve di vario tipo, con alcune conoscenze che si raggiungono ed altre che si perdono strada facendo, secondo un trend genericamente crescente fino al successivo cataclisma, che non è detto che sia globale ma potrebbe limitarsi ad essere locale, in questo incidendo in misura minore sulle conoscenze tecnologiche generali.

Cita:
L'Età dell'Oro non era "un'altra civiltà" nella visione degli antichi, ma semplicemente un'epoca fortunata in cui l'uomo era virtuoso e libero dal male, sia morale che materiale, non che fosse in possesso di particolari tecnologie o di una particolare conoscenza.


Che fosse in possesso di particolari conoscenze di tipo spirituale (e quindi non semplicemente morale o materiale) nella tradizione indù è dato per scontato, tant'è vero che l'età dell'oro è detta satya-yuga e la condizione Sat =essere o verità è uno degli attributi di Brahman (insieme a Cit e ad Ananda), da raggiungersi oggi proprio con la conoscenza =jnani (stessa radice di Gnosis e di to know) che viene considerata invece come spontanea negli uomini viventi nel satya yuga. Insomma ciò che oggi sarebbe oggetto di sforzo conoscitivo allora sarebbe stato spontaneo.
In questo senso, trattandosi in questa visione di un uomo qualitativamente diverso, visto sotto l'aspetto "politico" ossia associativo era anche un civis diverso, quindi si può parlare di altra civiltà, anche se non in senso tecnologico.


Ultima modifica di quisquis il 30/12/2012, 19:24, modificato 1 volta in totale.


_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2012, 20:38 
Cita:
sanje ha scritto:

Le leggende lo dicono già, non siamo la quinta umanità. Anche se dubito siano state tutte umanità come la nostra, voglio dire, se troviamo reperti di dinosauri, avremmo dovuti trovare prove su prove su tutte queste umanità precedenti. Ma aimè le prove che abbiamo sono solo su una umanità precedenti, quella dei megaliti, almeno sul pianeta terra.

Recentemente ho guardato un po di documentari sul canale Focus, e ne ho visto uno chiamato "enigmi alieni", dove si è iniziato a parlare del famoso (ma io non lo conoscevo) libro di Erich von Däniken intitolato "Gli extraterrestri torneranno" del 1969.

Info su: http://it.wikipedia.org/wiki/Gli_extrat ... torneranno

Nel documentario l'autore dice di aver usato piu di 200 interrogativi senza risposta per scrivere il libro.

Nel documentario veniva intervistati diversi esperti, il libro ha aperto un nuovo modo di vedere le sacre scritture in chiave di antichi alieni visitatori, dopo di che elenca prove e indizi sparsi per il globo che la maggior parte di noi conoscono.
Il documentario non lo trovo online ma è spesso replicato su Focus in questi giorni, consiglio la visione perchè tira fuori diversi spunti interessanti.

Soprattutto su Enoch e di cosa dicono i testi apocrifi su tutta questa faccenda, in realtà molto.

Vengono elencati diversi manufatti come gli aereoplanini, disegni di caschi, boccagli per l'ossigeno e il famoso basso rilievo Maya di un uomo che sembra essere in un razzo spaziale.
Poi si parla di Nazca, a parte i disegni come è possibile spianare delle montagne?

Immagine

La cosa più sconvolgente è che non sono stati ritrovati i detriti di questo spianamento.
Questa secondo me è una prova che qualcosa di strano è successo, spiegabile solo con alieni o una civiltà umana piu evoluta della nostra.

La mia considerazione banalissima è che a parte Nazca, i manufatti e disegni riportano cose riconducibili alla nostra tecnologia, cosi anche nella Bibbia, si parla di rombi e fumo, insomma di motori a reazione.

Ma non vi sembra strano che visitatori di altri pianeti usino motori a reazione per viaggiare?
Cosa dire dei manufatti a forma di aereoplani? Sembra tutta roba nostra insomma.

Che forse riuscivano a vedere il futuro e descrivevano cio che vedevano?
Forse era ciò che poi fece Nostradamus e che ha appreso da nozioni antiche.



La discussione che parla della serie Enigmi alieni
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=1


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2012, 21:17 
Cita:
Aztlan ha scritto:



E in questo nostro ipotetico caso, tutto dipenderebbe dal fattore tempo.

Se attraverso il progresso si raggiungerà quanto necessario per evitare che ciò si ripeta avviene per tempo, si potrebbe pure evitare.



Si potrebbe anche pensare ad una specie di "legge universale" per cui quelle civiltà che riescono a concentrare le proprie migliori energie nello studio e nella conoscenza invece che disperderle in faccende secondarie (tra cui le guerre, l'eccessiva importanza data all'economia, i divertimenti inutili etc) automaticamente potrebbero anche riuscire a trovare i mezzi per evitare o sfuggire cataclismi di questo tipo, conquistandosi il diritto di perpertuarsi nel tempo. Una specie di selezione naturale.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2012, 21:20 
Cita:
Enkidu ha scritto:


Vivere fa sempre male... tanto è vero che non se ne esce mai vivi!


Ma non è vero, io per esempio in alcuni periodi della mia vita posso dire di essermi divertito moltissimo ed in generale amo molto vivere. Quindi il sempre non vale (basta un caso per farlo cadere).

Non a tutti fa sempre male, non si può generalizzare. A qualcuno farà male, a qualcuno di meno, a qualcuno per niente.


Ultima modifica di quisquis il 30/12/2012, 21:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/01/2013, 12:44 
Cita:
quisquis ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:


Vivere fa sempre male... tanto è vero che non se ne esce mai vivi!


Ma non è vero, io per esempio in alcuni periodi della mia vita posso dire di essermi divertito moltissimo ed in generale amo molto vivere. Quindi il sempre non vale (basta un caso per farlo cadere).

Non a tutti fa sempre male, non si può generalizzare. A qualcuno farà male, a qualcuno di meno, a qualcuno per niente.


Cavoli.... proprio non capisci quando una sta facendo una battuta, eh? E poi mi dicono che sono io quello che manca di umorismo....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 08/05/2025, 03:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org