22/01/2014, 11:17
zakmck ha scritto:donnacinzia ha scritto:
oppure per ripararsi dal ghiaccio e dal gelo, non necessariamente da radiazioni.
Inizialmente avevo pensato pure io a questa possibilita' ma poi l'avevo scartata perche' per il solo freddo e' piu' efficiente rimanere in superficie. Infatti l'aria fredda tende ad andare verso il basso e le necessita' di ventilazione avrebbero finito con il convogliare il freddo anche nel sottosuolo. Si aggiunga poi che le precipitazioni nevose avrebbero richiesto una costante manutenzione alle bocchette di ventilazione per tenerle libere ed efficienti. Inoltre, scaldare sotto terra con il fuoco e' molto rischioso e difficoltoso mentre in superficie si puo' sfruttare anche il calore prodotto dall'irraggiamento solare.
Infine la Cappadocia e' in Turchia, sicuramente una latitudine meno soggetta al freddo rispetto ad altri paesi piu' a nord, dove invece non si trovano realizzazioni sotterranee di questo tipo.
22/01/2014, 11:27
zakmck ha scritto:quisquis ha scritto:
Sul perché, l'ipotesi delle radiazioni naturali di cui avete discusso mi sembra la migliore; si potrebbe anche aggiungere l'idea di un periodico indebolimento del campo magnetico terrestre in concomitanza con una maggiore esposizione alle radiazioni o alle particelle provenienti dallo spazio esterno; si potrebbe anche pensare che questo accada periodicamente sui lunghi periodi. E se l'importanza che gli antichi davano all'osservazione dei moti planetari o di periodi astronomici lunghissimi tipo la precessione degli equinozi, di nessuna apparente utilità pratica, derivasse invece da una motivazione pratica di questo tipo?
Sono perfettamente d'accordo. Anche io penso a qualche cosa di ciclico, molto probabilmente legato al sole, la fonte principale di radiazioni nel nostro sistema solare.
22/01/2014, 11:54
donnacinzia ha scritto:
Mi sembra che più vai sotto terra e più hai un calore costante, e quindi potrebbe starci anche abitare il sottosuolo a causa del gelo in superficie, e poi come hanno costruito in verticale, vuoi che non abbiano pensato a come tenere libere le bocchette di ventilazione (mi piacerebbe vederne una in foto), oppure ad avere una squadra di manutentori x tutti i loro problemi?
E poi la posizione geografica della Turchia, visto che non si sa neanche l'epoca di costruzione di questa città, non ne è una certezza.
Potrebbe ancora starci la mia ipotesi.
22/01/2014, 12:09
Atlanticus81 ha scritto:
Abbiamo evidenze di QUANDO sia occorso l'ultimo indebolimento del campo magnetico terrestre?
E soprattutto di COSA può averlo comportato? Ovvero, quali sono le ipotesi delle cause dell'indebolimento del campo magnetico terrestre?
24/01/2014, 21:45
25/01/2014, 02:41
29/12/2014, 21:48
SCOPERTA UNA NUOVA GIGANTESCA CITTÀ SOTTERRANEA IN CAPPADOCIA, TURCHIA
Il 2014 si conclude con l'annuncio di quella che potenzialmente potrebbe essere la più grande città sotterranea mai scoperta. La struttura si trova a Nev#351;ehir, nella regione centrale della Cappadocia, Turchia. Secondo le stime degli archeologi, il sito risale almeno a 5 mila anni fa.
29 dicembre 2014 | Sei in Categoria: Archeologia | Tags: medio oriente
città-sotterranea-turchia-cappadocia
La regione della Cappadocia, nella Turchia centrale, ospita uno dei paesaggi più spettacolari al mondo, ricco di valli profonde e vette rocciose puntellate di case, cappelle, tombe e templi.
Tra i ritrovamenti più incredibili, ci sono intere città sotterranee ricavate nella roccia seguendo la morfologia naturale del paesaggio.
La più famosa è certamente Derinkuyu, un centro urbano sotterraneo capace di ospitare 20 mila persone. La città si sviluppava in profondità per ben undici livelli, contando 600 ingressi e molti chilometri di gallerie di collegamento tra i vari ambienti.
Tuttavia, il record di Derinkuyu potrebbe essere soppiantato da un nuovo centro urbano sotterraneo recentemente scoperto, sempre nella regione di Nev#351;ehir. Gli archeologi affermano che hanno motivo di credere che il nuovo sito, una volta portato completamente alla luce, sarà la più grande città sotterranea mai scoperta.
città-sotterranea-turchia-cappadocia-2
Secondo l’Hurriyet Daily News, si tratta della più grande scoperta archeologica del 2014, rinvenuta nel corso di un progetto di trasformazione urbana realizzato dalla Turkey’s Housing Development Administration (TOK#304;).
Il sito è stato scoperto mentre si stavano cominciando a scavare le fondamenta per la costruzione di nuove abitazioni. “Si tratta di una città sotterranea sconosciuta. Quando alcune aree sono venute alla luce, abbiamo fermato i lavori”, racconta Mehmet Ergün Turan, capo del TOK#304;.
“La città sotterranea si trova all’interno del progetto urbano di trasformazione”, spiega Hasan Ünver, sindaco di Nev#351;ehir. “Abbiamo cominciato gli scavi nel 2012. Le prime gallerie sono venute alla luce nel 2013”.
Il dedalo di gallerie si estende per almeno 7 chilometri, collegando abitazioni e templi nascosti. Si stima che il sito risalga a circa 5 mila anni fa.
I dettagli su come sia stata effettuata la datazione del sito non sono ancora stati resi noti. Tuttavia, i ricercatori hanno segnalato il recupero di più di quaranta reperti trovati all’interno delle galleria, dai quali hanno ottenuto una stima di massima. Inoltre, numerosi altri siti simili della Cappadocia risalgono allo stesso periodo.
Con questa nuova scoperta, la Cappadocia si conferma come una delle regioni con la presenza dei siti archeologici più interessanti del pianeta. Si calcola un’area di circa 100 chilometri quadrati interessata da più di 200 villaggi sotterranei e città, piene di passaggi segreti e templi antichi. La città appena scoperta potrebbe mettere in ombra quanto finora conosciuto della regione.
Fonte: http://www.ilnavigatorecurioso.it/2014/ ... a-turchia/
30/12/2014, 00:16
26/05/2025, 10:52