Atlanticus81 ha scritto:
Questo è un altro tipo di discorso.
Volevo solo sottolineare che il datare quelle tracce a milionate di anni fa esclusivamente sulla base della datazione della roccia è un procedimento errato e che a mio avviso ci porta fuori strada. Procedimento errato alla luce della possibilità di ulteriori elementi da considerare nel quadro di insieme.
Quadro che include le medesime tracce a Malta e a Gozo
Si certo, il basarsi esclusivamente sulla datazione delle rocce è evidentemente un procedimento errato. Secondo questo principio alcune statue in granito risalirebbero a miliardi di anni fa e ovviamente la cosa non è sostenibile.
Tuttavia, prima di dire che anche in questo caso il procedimento sia errato bisognerebbe prima conoscere i dettagli che hanno portato a tale formulazione.
Qui ho trovato un articolo in russo che illustra alcuni particolari. Tra l'altro vi è citato anche il caso delle tracce maltesi, ma si asserisce che il confronto tra i due casi non è possibile.
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&tl=it&u=http%3A%2F%2Flah.ru%2Fexpedition%2Ftur2014%2Ftext.htmIn particolare evidenzierei come in alcune foto delle tracce si notano bordi lisci e spigoli vivi, particolari decisamente incompatibili con le erosioni dovute ai passaggi ripetuti.
Segnalo anche questo altro articolo, sempre in russo:
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.dopotopa.com%2Favtomobilnye_dorogi_neogenovogo_vremeni_v_tsentralnoy_turtsii.htmlseguendo i link contenuti si trova numeroso materiale fotografico delle tracce.
Purtroppo, come ho detto, il materiale è in russo e il traduttore automatico non è proprio il massimo, ma da quello che mi è sembrato di capire vi sarebbero anche dei depositi risalenti al neogene che risultano sovrapposti alle tracce. Questo ovviamente cambia parecchio le cose.