Cita:
Atlantis90 ha scritto: Cita:
Lawliet ha scritto: Cita:
Pase ha scritto:
[quote]damomars ha scritto:
Si sà che non bisogna seguire gli egittologi...!
Sarei d'accordo con te ma devi sapere che..............tanti egittologi confermano "segretamente" le teorie di Sitchin, Alan F. Alford, Graham Hancock, Robert Bauval ma non possono confermarle nel mondo accademico....
Strano che l'abbiano confessato a te allora.
Ormai è questo il concetto che si è diffuso qui...l'accademia = male...ricercatori fantasiosi = bene. Peccato che è grazie a studiosi accademici siamo arrivati dove siamo (parlando di conoscenze storiche e scientifiche )....
Il fatto di non escludere a priori certe teorie per così dire stravaganti è giusto, ma queste devono essere accompagnate da prove ben più convinceti di quelle che i vari Hancock, Sitchin hanno dato...altrimenti non si pò parlare di ricerca scientifica...
[/quote]
Il problema Atlantis90 e` che la scienza ortodossa anche ammesso che tu volessi effettuare delle ricerche in modo autonomo, rigetterebbe aprioristicamente ogni eventuale conclusione che contrasta con quanto "appurato".
E non ti parlo di ricerche fatte da persone con la terza elementare dei primi anni del dopoguerra in Italia...
Ti parlo di persone sparse in tutto il mondo che hanno guarda caso studiato e si sono formate oltre che laureate negli stessi sistemi accademici da cui provengono anche "gli allineati".
E sai anche una altra cosa, io ho il forte sospetto che a causa del fatto che il mondo di oggi va avanti solo con l`unico vero motore in grado di far muovere tutto e cioe` i soldi, moltissimi degli appartenenti alla "classica accademia" hanno anche paura...che persone possano rovinare o mettere in discussione il loro ruolo di moderni sacerdoti, custodi del sapere.
Hai presente quanto ed in che maniera venne osteggiato un certo mercante molto ricco quando oso` prendere alla lettera un certo "racconto" (fino allora era ritenuto fantasia, mito proprio come oggi) per cercare una famosa "citta`" in anatolia ?
Ecco occhio a santificare la Scienza attuale perche` e` pericoloso...
Come mai un certo sovrintendente in quel di Giza rifiuta sempre ogni indagine che non lo veda al centro di tutto ?
Se venisse trovata la famosa camera delle memorie con attestante prova che un certo continente iperfamoso non solo e` esistito ma anche altro molto altro, che figura farebbe la cosiddetta moderna archeologia ?
E non mi dire che ho usato troppo se e troppi condizionali perche` quelle da me descritte sono tutte eventualita` o gia` verificatesi oppure molto plausibili.
Io conosco bene il mondo accademico e se non fai parte di esso in modo strettamente interconnesso hai voglia di portare le famose "prove"...
Ti verranno rigettate apriori.
Sai cosa mi ha detto di recente un laureato in archeologia ed assirologo che tra l`altro ha partecipato a campagne di scavo in Iraq...ovviamente in privato...perche` in pubblico c`e` timore a pronunciare certi discorsi non c`e` niente da fare...
Sue testuali parole...
"...se venissero trovate le prove in grado di sovvertire l`attuale ordine e status quo raggiunto dall`uomo anche in campo scientifico, verrebbero o distrutte oppure affidate a persone in grado di custodirle senza farle mai vedere ne` in pubblico ne` all`interno della comunita` scientifica...".
Nel campo delle scienze cosiddette esatte o nella tecnologia il discorso e` ovviamente diverso...ma simile come paradigma.
Ah la signora che vedi in questi filmati ha diritto e titolo per chiamarsi all`interno della ortodossia pur tuttavia di sicuro verrebbe osteggiata "dai piu`" suoi stessi colleghi...
Come e` stato fatto per il visionario Sitchin...
Come e` stato fatto per un altro visionario che si chiamava Tesla...
E via di seguito.
Altro che illuminismo qui siamo in pieno medioevo...
Grazie.
Marco1971.