Io ho scoperto ora questa città e ovviamente mi sono interessato. Dubbio mio, perchè una città fondata dagli dei (anche se abitata da uomini) aveva bisogno di un calendario tanto preistorico? Oppure era un calendario fatto dagli uomini dei cui fattacci gli dei non si curavano?
Comunque sia ho fatto qualcosa per rendermi utile. Ho cercato su Google Earth uno di questi siti e ad occhio ne ho individuato i confini per calcolarne l'estensione.
1- sicuramente mi saranno sfuggite costruzioni e magari il sito è molto più grosso
2- si nota che al centro c'è una densità maggiore di edifici che si vanno diradando verso la "periferia"
ecco le immagini: 

ed ecco i conti:Diagonale 1 Nord-Sud: 17.91 km
Diagonale 2 Est-Ovest: 20.10 km
Area = (d1*d2)/2 = 179.9955 approssimato a 180 km^2Considerando i lati come segue:
a b
d c
i valori sono
a: 13.10 km
b: 13.40 km
c: 14.07 km
d: 12.92 km
Perimetro = 53.49 kmSecondo me è bella grossa per essere un insediamento così primitivo. 180 km^2 è l'esatta superficie che occupa adesso la mia città, Catania, che ospita 295.155 abitanti. (
http://it.wikipedia.org/wiki/Catania)
Visto che comunque la densità è molto ma molto inferiore e non si sà (anche se dubito) se queste rovine fossero palazzi a più piani, io credo che essa potesse ospitare ... 70.. forse 80 mila abitanti al massimo (probabilmente anche molto meno). Che dite voi?