Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2010, 00:24 
dai ma x fortuna sono piccole


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2010, 01:13 
Cita:
Sirius ha scritto:

VULCANI: 2 ERUZIONI IN GUATEMALA ED ECUADOR, MIGLIAIA IN FUGA

(AGI) - Citta' del Guatemala, 29 mag. - E' allarme eruzione contemporaneamente in Guatemala ed Ecuador. Due vulcani a migliaia di chilometri di distanza tra loro sono in piena fase esplosiva costringendo migliaia di persone ad abbandonare le loro case. In Guatemala e' stato il vulcano Pacaya, entrato in attivita' da mercoledi' ha finora causato due morti, tre dispersi e 59 feriti. In Ecuador e' la cenere dal vulcano Tungurahua a creare i problemi maggiori. Sette paesi sono stati evacuati, le scuole sono state chiuse ed anche l'aeroporto di Guayaquil, la maggiore citta' del paese e' stato bloccato.

fonte: http://www.agi.it/estero/notizie/201005 ... ia_in_fuga




va sempre peggio.Ho paura che tra poco toccherà ad un super vulcano...



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2010, 09:18 
speriamo di no :_: ! ..


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2010, 09:48 
Non credo,sarebbe più pericoloso se vi fosse un'assenza totale di attività eruttive nel mondo.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2010, 13:16 
in quel caso il pianeta sarebbe geologicamente morto


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2010, 14:35 
Tempesta 'Agatha', 13 morti in Guatemala


GUATEMALA - Almeno 13 persone sono morte e altre 11 risultano disperse in Guatemala a causa della prima tempesta tropicale della stagione, chiamata Agatha. Lo hanno reso noto squadre di soccorritori locali mentre il Conred (Coordinamento nazionale per i disastri) ha parlato di oltre 3.000 sinistrati.

MIGLIAIA IN FUGA PER ERUZIONI IN ECUADOR E GUATEMALA - Migliaia di persone sono state costrette ad abbandonare le loro case per l'eruzione di due vulcani in Ecuador e Guatemala. Lo riferiscono i quotidiani locali. In Guatemala è stato il vulcano Pacaya ad entrare in attività giovedì con lancio di lava, rocce e detriti ed un bilancio fino a questo momento di due morti, tre dispersi e 59 feriti, secondo quanto scrive il quotidiano Prensa Libre. Il presidente Alvaro Colom ha dichiarato lo stato di emergenza nella regione di Escuintla, a Città del Guatemala e nelle aree intorno alla capitale dove alcuni quartieri sono stati coperti da una coltre di sette centimetri di cenere. Il principale aeroporto internazionale del paese è stato chiuso.

Anche in Ecuador è soprattutto la cenere che fuoriesce dal vulcano Tungurahua a creare i problemi maggiori. Sette paesi sono stati evacuati, le scuole sono state chiuse ed anche l'aeroporto di Guayaquil, la maggiore città del paese è stato bloccato. Il quotidiano El Universo online scrive che molti abitanti hanno cominciato ad usare mascherine per difendersi dalle ceneri vulcaniche che provocano disturbi alla respirazione Le autorità hanno consigliato di non lasciare giocare i bambini all'aperto perché le ceneri creano anche problemi alla pelle.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 47362.html



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 377
Iscritto il: 04/12/2008, 19:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2010, 15:53 
e come disse la madonna di anguera
da http://www.escatologia.it/APPELLIURGENTI_2010.htm

Messaggio di Nostra Signora della Pace n°3266
14.01.2009
Amati figli, non vi allontanate dalla preghiera. Quando vi chiedo di pregare, dovete capire che solamente per mezzo dell'orazione l'umanità troverà la pace. Soffro a causa dei Miei poveri figli lontani da Dio. Io sono la vostra Madre e sono instancabile. Non rifiutate. Aprite i vostri cuori ai Miei appelli. State attenti a ciò che vi dico e troverete risposte ai vostri dubbi. L'umanità traccia il cammino dell'autodistruzione che gli uomini hanno preparato con le loro stesse mani. La morte passerà sul Guatemala e i Miei poveri figli caricheranno pesante croce. Pregate. Pregate. Pregate. Vedrete ancora orrori sulla terra. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso riunirvi quì ancora una volta. Io vi benedico: nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Restate in pace

ma a nessuno sembra importare...


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/05/2010, 17:00 
Ricerca:Focus, il polo nord si sposta di 40 km ogni anno

Roma, 27 mag. (Adnkronos)- Dopo i devastanti terremoti e le eruzioni vulcaniche, il nostro pianeta potrebbe andare incontro a un altro, inquietante evento globale: l'inversione dei poli terrestri. Se si verificasse lo scambio tra polo nord e polo sud, il nostro campo magnetico sarebbe bruscamente capovolto: gli animali non sarebbero piu' in grado di orientarsi nelle loro migrazioni, alcuni satelliti potrebbero andare fuori rotta, le bussole impazzirebbero.

Sono solo alcune delle conseguenze della probabile inversione dei poli terrestri. Uno scenario che potrebbe essere molto vicino, come rivela "Focus", il mensile diretto da Sandro Boeri in edicola a partire da domani, con il nuovo numero e una speciale copertina con la realta' aumentata. L'inversione dei poli magnetici si e' verificata molte volte nella storia del nostro pianeta; l'ultima e' stata 780 mila anni fa, quando l'Homo sapiens non aveva ancora fatto la sua comparsa. Oggi potremmo essere vicini a un nuovo 'scambio' tra polo nord e polo sud.

Gli indizi ci sono e sembrano fondati. A cominciare dalla marcia inarrestabile del polo nord che ogni anno si sposta a una velocita' di 40 km ogni e ha percorso gia' 3.000 chilometri negli ultimi 400 anni. Dal Canada, dov'e' situato tuttora, potrebbe presto spostarsi in Siberia. Non solo, ma l'intensita' del polo magnetico risulta diminuita del 10% negli ultimi anni. Le piu' recenti ricerche sostengono che l'inversione potrebbe compiersi nei prossimi 10 o 20 anni.

Fonte
http://www.libero-news.it/regioneespanso.jsp?id=421031


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/06/2010, 13:12 
Tempesta Agatha: 300 morti e dispersi

(ANSA) – CITTA’ DEL GUATEMALA, 1 GIU – Sono ormai circa 300, tra morti e dispersi, le vittime della tempesta Agatha che ha colpito l’America Centrale. I forti venti e le piogge della tempesta hanno colpito duramente anche alcune regioni dell’Honduras (17 morti) e del Salvador (dieci vittime). Ma la situazione e’ particolarmente critica in Guatemala, dove ci sono stati numerosi smottamenti, frane e inondazioni. Le persone evacuate sono circa 115 mila, 50 mila delle quali alloggiate in alberghi.








_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 21/12/2008, 09:54
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2010, 22:11 
Che ne pensate del video che ho fatto?
Andrebbe bene come riscontro scientifico? [:104]



Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2010, 22:42 
Terremoti:India,scossa 7,7 scala Richter
A ovest delle Isole Nicobare e a nord di Sumatra

(ANSA) - WASHINGTON, 12 GIU - Una fortissima scossa di terremoto, di magnitudo 7,7 sulla scala Richter, e' stata registrata nell'Oceano Indiano. E' avvenuto nell'area dell'arcipelago delle Nicobare e a nord dell'isola indonesiana di Sumatra. Lo ha reso noto l'Usgs (Istituto di geofisica statunitense). L'epicentro e' a circa 170 chilometri a ovest da Misha (una delle isole Nicobare), a una profondita' di 33 chilometri).Si sta verificando l'ipotesi di un allarme tsunami nell'Oceano Indiano.


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 94850.html



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/06/2010, 22:55 
Maltempo in Francia 19 morti per inondazioni nel sud-est
Treni bloccati, in 100.000 senza elettricita', appello di Sarkozy


PARIGI - Piogge torrenziali di una violenza inaudita, strade inondate di fango, alberi sradicati, ponti sfondati, mobili trascinati via dalle case e automobili galleggianti, impilate qua e là: è uno scenario apocalittico quello che si lascia alle spalle l'inondazione che ha colpito il sud-est della Francia, in particolare il dipartimento del Var, proprio sopra Saint-Tropez, nella notte tra ieri e oggi, causando 19 morti e una decina di dispersi. Le città più colpite sono Draguignan, dove l'acqua nelle strade ha superato i due metri, Les Arcs, ****nieres, Roquebrune, Trans-en-Provance e Frejus, dove sono caduti in media tra i 40 e gli 80 millimetri di pioggia, con accumuli fino a 380 millimetri.

Oltre mille persone sono state portate al sicuro grazie all'intervento nella notte di 11 elicotteri e di numerose squadre di vigili del fuoco. Circa 100.000 famiglie sono rimaste senza elettricità e le scuole sono state chiuse. La circolazione dei treni che collegano Tolone a Nizza, in Costa Azzurra, resterà bloccata fino a domani, mentre l'aeroporto Hyeres-Tolone è da poco stato riaperto. Inoltre 500 detenuti della prigione di Draguignan sono stati evacuati a causa delle inondazioni. "Questa mattina abbiamo trovato il centro di Draguignan devastato: case sventrate, strade dissestate, danni alle infrastrutture", commenta Corinne Orzechowski, responsabile della prefettura del dipartimento del Var. "La citta è in uno stato pietoso coperta di pietre, detriti, con le auto abbandonate: è davvero una situazione drammatica", aggiunge anche il sindaco Max Piselli. "E' l'apocalisse - racconta il primo cittadino di Les Arcs, Alain Parlanti - il ruscello Real che attraversa la città ha devastato tutto ciò che si trovava lungo il suo corso". Gli abitanti parlano di "cataclisma", "diluvio", "catastrofe", "evento eccezionale".

E secondo Meteo France, piogge così forti in questo periodo non si vedevano dal 1827. Il presidente francese, Nicolas Sarkozy, ha espresso "viva emozione" e ha chiesto al governo "di fare in modo che le vittime abbiano tutto l'aiuto necessario" e che si attivi "la solidarietà nazionale". "E' una catastrofe senza precedenti nella regione", secondo il ministro dell'Interno, Brice Hortefeux, che si è recato sul posto, preoccupato che "il bilancio delle vittime si aggravi". Secondo Meteo France, "il tempo nel Var sta migliorando, le piogge sono meno intense e si sono spostate più a nord", dirette verso i Pirenei atlantici e le coste basche. Precipitazioni sono previste anche questa notte, accompagnate da alta marea e forti venti da ovest sulla costa. Lo scorso marzo, un'altra forte tempesta, Xynthia, aveva colpito l'ovest della Francia, causando 53 morti e diverse centinaia di milioni di euro di danni.





Ultima modifica di Werther il 16/06/2010, 22:56, modificato 1 volta in totale.


_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/06/2010, 12:34 
Cina: inondazioni e frane, vittime
Evacuate 500mila persone, stima danni per 952 milioni dollari


(ANSA) - SHANGHAI (CINA), 19 GIU - Inondazioni e frane nel sud della Cina hanno causato la morte di almeno 69 persone, mentre 44 sono date per disperse.

Lo scrive Nuova Cina secondo la quale piogge torrenziali hanno inondato coltivazioni, interrotto il traffico e le telecomunicazioni. Le province maggiormente colpite sono Fujian, Jiangxi, Hunan, Guangdong, Sichuan, Guizhou e la regione autonoma del Guangxi. Sono state evacuate 500mila persone. Danni per 952 milioni di dollari secondo le prime stime.


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 46129.html



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2010, 14:27 
Forte scossa di terremoto in California
Il sisma è avvenuto con epicentro a 11,7 km di profondità, a 94 km a nordest di San Diego, non sono stati segnalati danni o feriti.

ROMA - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.4 è stata registrata alle 16:53 di ieri ora locale (l'1:53 di oggi in Italia) in un'area desertica del sud della California. Secondo i rilievi del Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs), il sisma è avvenuto con epicentro a 11,7 km di profondità, a 94 km a nordest di San Diego, non sono stati segnalati danni o feriti.
"E' stata una scossa decisamente forte, durata 10-15 secondi", afferma Miguel Manzano, capitano del dipartimento dei Vigili del fuoco di Borrego Springs, la località più prossima all'epicentro. Manzano precisa che il duo dipartimento non ha ricevuto alcuna segnalazione di danni, ma che provvederà ad un sopralluogo della zona. Il sisma, "probabilmente uno dei più forti mai sentiti" nella zona secondo alcuni testimoni, è stato avvertito fino a San Diego e Los Angeles.



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1306
Iscritto il: 05/12/2009, 20:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2010, 18:37 
HAARP?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 23  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 06/05/2025, 00:50
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org