01/08/2010, 19:47
01/08/2010, 20:51
01/08/2010, 21:01
Enkidu ha scritto:
Non voglio star qui a discutere sul fatto che nel 2012 ci sarà o meno un cataclisma, surriscaldando un clima che sembra già stia dando problemi, come ha giustamente fatto notare il nostro caro Terzocchiolino: nessuno può saperlo con certezza perché la scienza non è una sfera di cristallo in cui puoi leggere il futuro, anche se può prevedere alcune cose.... comunque non mi sembra sia mai stata in grado di prevedere la storia del mondo.
L'attesa di un Apocalisse riguarda innanzitutto la sfera della fede come credenza in un rinnovamento globale del nostro mondo. Non riguarda la scienza, anche se la scienza può porsi il problema di eventuali cataclismi che possono colpire la Terra in un prossimo futuro.
Quindi la pongo come possibilità e basta: forse succederà qualcosa, forse non succederà niente.
Ora io dico: supponiamo che succeda una catastrofe globale. Cosa potremmo fare noi?
Niente. Solo attendere terrorizzati la fine, e sperare di essere fra i superstiti. Magari qualcuno si costruirebbe un rifugio antiatomico nella speranza di avere qualche possibilità in più, o forse fuggirebbe sulle montagne, sperando di essere più al sicuro... ma per il resto non è che si potrebbe fare niente.
Quindi aggiungo: se anche dovesse avvenire un cataclisma, anzi proprio per questo, meglio godersi quanto più possibile il tempo che resta senza preoccuparsi per il futuro..... dato che non servirebbe a niente disperarsi nelll'attesa della fine.
Forse qualcuno vive nella fede che la Provvidenza divina lo annovererà fra gli Eletti che sopravviveranno all'Apocalisse e instaureranno il Regno dei Mille Anni o la Nuova Era dell'Acquario su di una Terra rinnovata e purificata..... ma penso che la maggior parte dei mortali vivrebbero nel terrore della fine di tutto e basta.
Quindi, penso che sia meglio non credere che debba avvenire un'apocalisse distruttrice e considerare tutti questi "segni del clima" come appunto fenomeni che non preannunciano necessariamente una catastrofe.... o no?
04/08/2010, 12:45
07/08/2010, 20:55
09/08/2010, 14:29
09/08/2010, 18:15
14/08/2010, 17:38
14/08/2010, 18:15
16/08/2010, 16:24
17/08/2010, 10:27
27/08/2010, 12:08
Thethirdeye ha scritto:
Ciao Werther.... volevo segnalarti un'interessante cronistoria
relativa agli eventi del 2010. Magari può essere utile.....
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=121921
29/08/2010, 12:52
29/08/2010, 18:06
Werther ha scritto:Enkidu ha scritto:
Non voglio star qui a discutere sul fatto che nel 2012 ci sarà o meno un cataclisma, surriscaldando un clima che sembra già stia dando problemi, come ha giustamente fatto notare il nostro caro Terzocchiolino: nessuno può saperlo con certezza perché la scienza non è una sfera di cristallo in cui puoi leggere il futuro, anche se può prevedere alcune cose.... comunque non mi sembra sia mai stata in grado di prevedere la storia del mondo.
L'attesa di un Apocalisse riguarda innanzitutto la sfera della fede come credenza in un rinnovamento globale del nostro mondo. Non riguarda la scienza, anche se la scienza può porsi il problema di eventuali cataclismi che possono colpire la Terra in un prossimo futuro.
Quindi la pongo come possibilità e basta: forse succederà qualcosa, forse non succederà niente.
Ora io dico: supponiamo che succeda una catastrofe globale. Cosa potremmo fare noi?
Niente. Solo attendere terrorizzati la fine, e sperare di essere fra i superstiti. Magari qualcuno si costruirebbe un rifugio antiatomico nella speranza di avere qualche possibilità in più, o forse fuggirebbe sulle montagne, sperando di essere più al sicuro... ma per il resto non è che si potrebbe fare niente.
Quindi aggiungo: se anche dovesse avvenire un cataclisma, anzi proprio per questo, meglio godersi quanto più possibile il tempo che resta senza preoccuparsi per il futuro..... dato che non servirebbe a niente disperarsi nelll'attesa della fine.
Forse qualcuno vive nella fede che la Provvidenza divina lo annovererà fra gli Eletti che sopravviveranno all'Apocalisse e instaureranno il Regno dei Mille Anni o la Nuova Era dell'Acquario su di una Terra rinnovata e purificata..... ma penso che la maggior parte dei mortali vivrebbero nel terrore della fine di tutto e basta.
Quindi, penso che sia meglio non credere che debba avvenire un'apocalisse distruttrice e considerare tutti questi "segni del clima" come appunto fenomeni che non preannunciano necessariamente una catastrofe.... o no?
Si tratta di avere un ipotesi ,e di raccogliere dati .tutto qui .
non è un atto di fede.
Interessarsi dello stato in cui vige il nostro pianeta,cogliendo i vari segni che possano confermare un ipotesi avvalorata da molti scienziati ,
è un dovere secondo me.
Perchè solo conoscendo sul serio ciò che ci circonda ,non si è presi dal terrore.
Il vero terrore sta nel non capire cosa sta capitando .
Pensando che chissà quale Dio ,ci propini un apocalisse per i nostri peccati.
In realtà,alcune ere storiche ,sia della terra che dell'intero sistema solare,
si ripetono ad una scadenza ciclica,con tutte le conseguenze del caso .
Non è una data questa che annucia la fine,ma l'inizio di questo nuovo ciclo.
Per migliaia di persone questo ciclo non solo è gia iniziato ma ha fatto un numero alevattissimo di vittime.
Prendiamone atto .
03/09/2010, 10:04