13/05/2017, 14:30
A confermare le parole delle Guide che considerano la Piramide come produttrice di uno scudo globale planetario al fine di proteggere la terra dai raggi Gamma.
13/05/2017, 14:57
andreacorazza ha scritto:
Immagini male: mi riferisco al fatto che si trovi al centro delle masse emerse: L' Autore e teologo Dr. Joseph Seiss ha dimostrato nel 1877 che la Grande Piramide di Giza si trova esattamente all'incrocio della più lunga linea di latitudine e la più lunga linea di longitudine in altre parole, al centro esatto di tutte le terre emerse sul pianeta Terra.
andreacorazza ha scritto:IL fatto stesso che sia stata provata l'esattezza dell'ubicazione della Piramide, e' sufficente per credere che la piramide sia stata costruita da intelligenze extraterrestri.
Invece di stare a fare le solite polemiche da zitellona, hai pensato come avrebbero fatto gli egiziani 4500 anni fa a trovare il punto esatto?
13/05/2017, 15:14
13/05/2017, 16:39
andreacorazza ha scritto:Vorrei sapere di questo scudo...
Chiedilo a Capitan America
andreacorazza ha scritto:A confermare le parole delle Guide che considerano la Piramide come produttrice di uno scudo globale planetario al fine di proteggere la terra dai raggi Gamma.
Dovevano metterla proprio al centro dell'emisferio
13/05/2017, 17:17
MaxpoweR ha scritto:andreacorazza ha scritto:Vorrei sapere di questo scudo...
Chiedilo a Capitan America
no lo chiedo a te, ne hai parlato tu.andreacorazza ha scritto:A confermare le parole delle Guide che considerano la Piramide come produttrice di uno scudo globale planetario al fine di proteggere la terra dai raggi Gamma.
Dovevano metterla proprio al centro dell'emisferio
Ti prendi per il culo da solo.
13/05/2017, 17:32
13/05/2017, 19:04
MaxpoweR ha scritto:dall'immagine (sbagliata) postata da TTE?
14/05/2017, 02:18
14/05/2017, 10:30
MaxpoweR ha scritto:perchè le coordinate non corrispondono alla velocità della luce ma cambiano a seconda del punto della piramide considerato. quindi quale punto prendiamo? Fossero le coordinate precise del baricentro della punta allora la cosa potrebbe anche essere interessante.
MaxpoweR ha scritto: Lo considererei straordinario se anche l'altra coordinata corrispondesse ad una costante naturale. Allora comincerei a pensarci. Le piramidi conservano un sacco di misteri ma in questo caso mi sa di mistificazione.
La quasi coincidenza dei 2 numeri è singolare ma con i numeri si può fare ciò che si vuole
14/05/2017, 10:47
zakmck ha scritto:MaxpoweR ha scritto:perchè le coordinate non corrispondono alla velocità della luce ma cambiano a seconda del punto della piramide considerato. quindi quale punto prendiamo? Fossero le coordinate precise del baricentro della punta allora la cosa potrebbe anche essere interessante.
Considera che in realta' non sappiamo (o almeno io non so) a che punto corrisponda tale coordinata, se al vertice, se ad una qualche stanza interna o se ad una semplice pietra a caso tra le oltre 2'200'000 pietre che la compongono.
L'unica cosa che posso dire e' che sicuramente vi e' un punto all'interno della GP che possiede esattamente quelle coordinate.
(PS: Ad esempio a che punto corrisponde la coordinata che hai preso a riferimento tu? )MaxpoweR ha scritto: Lo considererei straordinario se anche l'altra coordinata corrispondesse ad una costante naturale. Allora comincerei a pensarci. Le piramidi conservano un sacco di misteri ma in questo caso mi sa di mistificazione.
La quasi coincidenza dei 2 numeri è singolare ma con i numeri si può fare ciò che si vuole
Oltre a quanto premesso relativamente al punto esatto faccio notare che stiamo parlando di un opera monumentale di oltre 2,6 milioni di mc. e quindi in questo contesto non ha molto senso parlare di posizionamento perfetto ad una particolare coordinata. Semmai, piu' realisticamente dovremmo parlare di posizionamento e tolleranza della misura per dare una valutazione della precisione che abbia un senso. In questo contesto, ogni punto interno alla GP approssima il valore di c con un errore di 6,6^10-5 che francamente mi sembra assai preciso.
Se poi questo abbia un senso o sia frutto del caso ovviamente non posso dirlo, ma realisticamente non possiamo dire che quanto indicato nella foto postata da TTe sia falso. Infatti e' vero per ogni punto della GP ha coordinate corrispondenti con le cifre di c con una tolleranza di 6,6^10-5 ed e' vero che almeno un punto all'interno della stessa ha coordinate assolutamente coincidenti con tale valore.
14/05/2017, 12:27
Thethirdeye ha scritto:Io non sapevo di questa "coincidenza". E' per questo ho postato l'immagine che ho trovato in rete.
L'ennesima "coincidenza" da aggiungere a tutte le altre, SE è vero, come dici, che almeno un punto
all'interno della piramide ha coordinate assolutamente coincidenti con tale valore....
14/05/2017, 15:45
Thethirdeye ha scritto:SE è vero, come dici, che almeno un punto
all'interno della piramide ha coordinate assolutamente coincidenti con tale valore....
14/05/2017, 21:37
18/07/2017, 13:15
18/07/2017, 14:44
ddirittura l’ufologia, stando al Presidente C.UFO.M., ha fatto certamente molti passi indietro rispetto a ben 70 anni or sono, quando tutti, anche militari, astronomi e scienziati di altre discipline, parlavano liberamente di avvistamenti ufo e di alieni. Oggi non si può più, perchè ti prendono per matto. Sembra assurdo, ma nel 2017 è proprio così.