Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Argomento bloccato

22/10/2009, 18:51

Che bello vedere che si riesce a litigare anche su Atlantide...... [:D] [:D] [:D] [:D] Collaboriamo piuttosto.

22/10/2009, 18:58

mauro ha scritto:

caro WALTHARI,
ma non ho tirato fuori io l'idea che fosse un continente io ho solo risposto a precise domande e/o provocazioni

già se si "alzano i toni " della discussioni non si riesce a dialogare, infatti prima di rispondere ho aspettato che si abbassassero [:D]

Naturalmente il filmato che ho postato , voleva sole essere "venir dietro"
al discorso sulla conoscenza "millimetrica" del fondale oceanico,(ma avevo già inteso che parlavi "di conoscenza geologica") [;)]
Tuttavia ,anche se hai accennato che tali "ruderi", possono essere naturali,potrebbe, "geologicamente," essere una città "sprofondata"?
(naturalmente non per forza Atlantide)soprattutto per la "piramide" alta 35 metri.
ciao
mauro


non per pignoleria ma non ho cominciato io...ho notato che per qualche nostro amico l'argomentare contro le teorie "non-ufficiali" diventa un atto o di sfida o di scetticismo fanatico...ben venga il confronto e il dibattito civile e collaborativo ed è questo il motivo per cui tutti noi, almeno penso la maggior parte di noi, scrive su queste pagine!!
La cpresunta città sommersa come la piramide possono essere benissimo strutture magmatiche sottomarine bisognerebbe capire la profondità a cui giacciono ed analizzare il contesto in cui si trova per avere una spiegazione più dettagliata, comunque mi sento, "personalmente" di escludere al 110 % l'origine artificiale..e secondo me Atlantide va cercata altrove.
un salutone
Ultima modifica di WALTHARI il 22/10/2009, 18:59, modificato 1 volta in totale.

22/10/2009, 20:54

mauro ha scritto:

caro WALTHARI,
ma non ho tirato fuori io l'idea che fosse un continente io ho solo risposto a precise domande e/o provocazioni

già se si "alzano i toni " della discussioni non si riesce a dialogare, infatti prima di rispondere ho aspettato che si abbassassero [:D]

Naturalmente il filmato che ho postato , voleva sole essere "venir dietro"
al discorso sulla conoscenza "millimetrica" del fondale oceanico,(ma avevo già inteso che parlavi "di conoscenza geologica") [;)]
Tuttavia ,anche se hai accennato che tali "ruderi", possono essere naturali,potrebbe, "geologicamente," essere una città "sprofondata"?
(naturalmente non per forza Atlantide)soprattutto per la "piramide" alta 35 metri.
ciao
mauro

da quello che ho capito, queste rovine subacquee sono al largo del brasile e di cuba.
ma, se davvero sono rovine, come ci sono finite sott'acqua?
avevo anche letto di rovine subacquee anche al largo del giappone...

22/10/2009, 21:31

sprofondamenti in tempi recenti......http://it.wikipedia.org/wiki/Port_Royal_%28Giamaica%29

Il terremoto del 1692 e le sue conseguenze [modifica]

Il 7 giugno 1692 un terremoto devastante colpì Port Royal e lo spuntone sabbioso su cui la città era costruita sprofondò nella Baia di Kingston. Il livello freatico era generalmente soltanto 2 metri al di sotto della superficie. Il terremoto generò tre onde anomale che erosero progressivamente il tombolo e, in poco tempo, la maggior parte della città si trovò permanentemente sotto il livello del mare, sebbene ancora sufficientemente intatta da permettere ai moderni archeologi l'individuazione di siti ben conservati. Il terremoto e lo tsunami che lo seguì uccisero complessivamente tra le mille e le tremila persone, più della metà della popolazione. Si stima che le malattie che si diffusero in modo incontrollato nei mesi seguenti, portarono alla morte altre duemila persone.

22/10/2009, 23:09

Scusate...ho sentito parlare di Erodoto; dato che sto studiando prorpio storia greca, vorrei sapere se questo grande storico, parlò anche di Atlantide...

23/10/2009, 09:04

reticoliano ha scritto:

Scusate...ho sentito parlare di Erodoto; dato che sto studiando prorpio storia greca, vorrei sapere se questo grande storico, parlò anche di Atlantide...

l possente impero di Atlantide, che si estende sulle isole vicine, ... "che non mangiano alcun essere animato" e "non sognano mai" nelle Storie di Erodoto,

23/10/2009, 09:22

Aztlan ha scritto:
E' la prima cosa che dice, in modo chiarissimo: "Al di là delle Colonne d' Ercole"

Ed Erodoto ci fa capire che le Colonne d' Ercole erano lo Stretto di Gibilterra.
qui parrebbe non sia (necessariamente) così:http://it.wikipedia.org/wiki/Colonne_d'Ercole
[...]Nel 2002 lo straordinario lavoro di Sergio Frau[1]Le colonne d'Ercole. Un'inchiesta - Nur Neon 2002 ha rimesso in discussione le più diffuse convinzioni in fatto di geografia dell'occidente antico dimostrando come una serie di fatti assunti come certi siano in realtà delle interpretazioni opinabili se non certamente erronee. La corretta localizzazione delle Colonne d'Ercole nel Canale di Sicilia, probabilmente nel punto in cui si avvicinano maggiormente i due continenti contrapposti Europa e Africa, consente al giornalista romano di restituire all'ambito del terzo bacino del Mediterraneo la paternità di molti miti e luoghi famosi dell'antichità, spostati successivamente nell'estremo occidente, nell'ultimo Atlantico![..]

23/10/2009, 10:02

toctoc ha scritto:

Aztlan ha scritto:
E' la prima cosa che dice, in modo chiarissimo: "Al di là delle Colonne d' Ercole"

Ed Erodoto ci fa capire che le Colonne d' Ercole erano lo Stretto di Gibilterra.
qui parrebbe non sia (necessariamente) così:http://it.wikipedia.org/wiki/Colonne_d'Ercole
[...]Nel 2002 lo straordinario lavoro di Sergio Frau[1]Le colonne d'Ercole. Un'inchiesta - Nur Neon 2002 ha rimesso in discussione le più diffuse convinzioni in fatto di geografia dell'occidente antico dimostrando come una serie di fatti assunti come certi siano in realtà delle interpretazioni opinabili se non certamente erronee. La corretta localizzazione delle Colonne d'Ercole nel Canale di Sicilia, probabilmente nel punto in cui si avvicinano maggiormente i due continenti contrapposti Europa e Africa, consente al giornalista romano di restituire all'ambito del terzo bacino del Mediterraneo la paternità di molti miti e luoghi famosi dell'antichità, spostati successivamente nell'estremo occidente, nell'ultimo Atlantico![..]

appunto!

23/10/2009, 10:32

quindi?

atlantide e' la sardegna?

23/10/2009, 10:36

La Sardegna è un'ipotesi ma lascia perplessi molti ricercatori...

23/10/2009, 10:55

l possente impero di Atlantide, che si estende sulle isole vicine, ... "che non mangiano alcun essere animato" e "non sognano mai" nelle Storie di Erodoto,

discorso totalmente travisato ed errato, Erodoto (Alicarnasso ca. 485-forse Atene ca. 425 a. C.). non cita mai Atlantide perché semplicemente è nato prima di Platone(Atene 428-347 a. C.) chè l'ha descritta PER PRIMO.

quel passo è estrapolato dal libro IV delle storie
(su un mio sito)
http://dariosoldani.interfree.it/erodoto/storieIVB.html
183-184-185
nelle storie le "colonne d'ercole" sono citate 10 volte ed in tutte e rilevabile la collocazione come l'odierno stretto di Gibilterra..

23/10/2009, 11:22

nemozero ha scritto:

quindi?

atlantide e' la sardegna?
no dico, mica penserai che lo sappia io vero? [:p]

23/10/2009, 11:37

MAGARI!

23/10/2009, 23:27

La Sardegna in questa ottica faceva parte del territorio di Atlantide,ma la sua Capitale era sicuramente situata in un'isola di dimensione minore.

24/10/2009, 14:38

mah! e come parlare a sordi..sciorinano sciocchezze e poi continuano..
Argomento bloccato