02/10/2009, 17:46
toctoc ha scritto:
mi pare che questo brano NON sia un argomento per retrodatare l'inizio della civiltà...no?
02/10/2009, 18:08
X user ha scritto:
C'è qualche spiegazione in merito alle età esagerati attribuite dalla Bibbia a certi personaggi? Guardate la pagina scannerizzata da leo. Una teoria è che quelle in realtà sono lune ed ogni luna è circa un mese. Che ne pensate?
02/10/2009, 19:20
02/10/2009, 19:27
mauro ha scritto:
caro WALHARI,
Già dal link che hai segnalato si deduce che "contavano gli anni"
poi se fossero mesi
andrebbe bene per i patriarchi prima del diluvio,
es 950:12 79 anni
ma per altri....
145:12 da 12 anni
vedi
http://it.wikipedia.org/wiki/Patriarca_(ebraismo)
ciao
mauro
ps da notare la diminuzione della "longevità"
02/10/2009, 19:30
02/10/2009, 19:42
02/10/2009, 20:28
Le cinque età del mondo [modifica]
Ciascuna delle cinque ere inizia e finisce con la vita del sole. Ogni dio ha il compito di reggere il sole e, quando questo andrà distrutto, l'età si potrà considerare finita. La morte di ciascun sole coincide col fallimento della divinità, che viene di fatto sconfitta da un altro dio e condannata alla caduta sulla Terra. Il dio vincitore ha quindi il compito di occuparsi del nuovo sole.
Il potere delle divinità è regolato da un elemento primario e dal suo processo di trasformazione: il passaggio simbolico dalla materia allo spirito. È un universo caratterizzato dalla distruzione e dall'incapacità degli dei di garantire un ordine armonico e stabile.
Età dei Quattro Giaguari [modifica]
Un guerriero giaguaro
La Terra è abitata dai Giganti. Periranno tra le fauci dei giaguari, come ogni altro essere. Quando avranno divorato ogni cosa, compreso il sole, i giaguari moriranno e l'era sarà conclusa.
Nome del sole: nauioceloli.
Divinità: dio Tezcatlipoca.
Età dei Quattro Venti [modifica]
Gli uomini diventano scimmie e il mondo viene devastato dagli uragani.
Nome del sole: naui-eecatl.
Divinità: dio Quetzalcoatl.
Età delle Piogge [modifica]
Quest'età è contraddistinta da grandi piogge di fuoco. Solo gli uccelli riuscirono a salvarsi.
Nome del sole: nauiquiauitl.
Divinità: dio Tlaloc.
Età delle Acque [modifica]
Una raffigurazione di Xolotl
Un'alluvione di enorme portata causa l'inondazione delle terre emerse e trasforma gli uomini in pesci, rane ed esseri acquatici. Il diluvio dura 52 anni. Si salvano solamente un uomo e una donna, riparandosi dentro un tronco di cipresso. Tezcatlipoca punirà la loro disobbedienza trasformandoli in cani. In mancanza di superstiti per una nuova età, Quetzalcoatl assume le sembianze di Xolotl, dio dalla testa di cane, raggiunge il regno dei morti e bagna col proprio sangue le ossa degli uomini defunti, ridandogli la vita e salvando l'umanità.
Nome del sole: naui-atl.
Divinità: dea Chalciuhtlicue.
Età dei Terremoti [modifica]
È l'ultima età, contemporanea all'arrivo dei conquistadores. La Terra avrebbe dovuto collassare su se stessa in seguito a ripetute scosse sismiche.
Infine le tzitzimime, una tribù di dee mostruose fatte di sole ossa, sarebbero emerse dalle tenebre per annientare l'umanità. Avrebbe così avuto luogo la catastrofe finale.
Nome del sole: naui-ollin.
Divinità: dio Tonatiuh.
Il quincunce [modifica]
La Pietra del Sole
Gli Aztechi rappresentavano il mondo in corrispondenza alle cinque direzioni indicate da una croce.
L'oriente, terra della luce e della fertilità, contraddistinto dai colori giallo, rosso e verde. È legato al sole della prima Età.
Il nord, terra delle tenebre e dell'aridità, contraddistinto dal colore nero. È legato ai soli dell'Età dei Venti e dell'Età delle Piogge. A nord si trova anche Mictlan, il regno sotterraneo dei morti, sorvegliato dal dio Mictlantecuhtli.
L'occidente, terra della nebbia e origine dell'umanità, contraddistinto dal colore bianco. È legato al quarto sole, quello governato da Chalcihuitlicue. È il paese del giardino di Ta moanchan, sede delle divinità femminili.
Il sud, terra del sole meridiano, contraddistinto dal colore blu. È legato al sole dell'ultima Età, i Terremoti di Tonatiuh. È la casa di Huitzilopochtli, dio del sole e della guerra, prima divinità azteca.
Il centro, simbolo del sole regolatore, punto di contatto tra il cielo la terra, associato al numero cinque.
La Pietra del Sole, il più famoso tra i geroglifici aztechi, è disposto secondo il quincunce, la posizione a croce dei quattro punti cardinali che convergono verso Tonatiuh, l'ultimo dio sole al centro.
03/10/2009, 02:22
ovvi motivi??? ma dai, specifica....stiamo parlando di cose importanti...non dare niente per scontato!!X user ha scritto:toctoc ha scritto:
mi pare che questo brano NON sia un argomento per retrodatare l'inizio della civiltà...no?
Invece se fosse vero, si, per ovvi motivi
03/10/2009, 08:34
toctoc ha scritto:ovvi motivi??? ma dai, specifica....stiamo parlando di cose importanti...non dare niente per scontato!!X user ha scritto:toctoc ha scritto:
mi pare che questo brano NON sia un argomento per retrodatare l'inizio della civiltà...no?
Invece se fosse vero, si, per ovvi motivi
il brano della bibbia che hai riportato non fa date di una precedente civiltà, nè specifica il livello tecnologico riassunto.
il testo che tu hai riportato si può leggere così: prima dei tempi di noè, c'era no persone cattive che dio ha punito.
queste persone cattive potevano essere tranquillamente sumeri che peccavano allegramente da sumeri: come date, potevamo stare tranquillamente nel 100000 ac.
nessun accenno a tecnologie superiori, nessuna data.
se in questo brano tu vedi la descrizione di una antica civiltà, magari con tecnologie, secondo me lo devi spiegare.
03/10/2009, 10:57
toctoc ha scritto:ovvi motivi??? ma dai, specifica....stiamo parlando di cose importanti...non dare niente per scontato!!X user ha scritto:toctoc ha scritto:
mi pare che questo brano NON sia un argomento per retrodatare l'inizio della civiltà...no?
Invece se fosse vero, si, per ovvi motivi
il brano della bibbia che hai riportato non fa date di una precedente civiltà, nè specifica il livello tecnologico riassunto.
il testo che tu hai riportato si può leggere così: prima dei tempi di noè, c'era no persone cattive che dio ha punito.
queste persone cattive potevano essere tranquillamente sumeri che peccavano allegramente da sumeri: come date, potevamo stare tranquillamente nel 100000 ac.
nessun accenno a tecnologie superiori, nessuna data.
se in questo brano tu vedi la descrizione di una antica civiltà, magari con tecnologie, secondo me lo devi spiegare.
03/10/2009, 12:09
04/10/2009, 10:18
X user ha scritto:
Ciao toctoc, innanzitutto mi scuso di non aver messo un imho nella frase. Ti accontento subito. Ipotizziamo per un attimo che ciò che viene narrato in quella parte della Bibbia sia tutto vero. Non si hanno notizie di giganti a spasso dall'inizio dell'età sumera in poi, quindi questi giganti devono essere vissuti parecchio tempo prima. Inoltre non vi è traccia di cataclismi riconducibili al diluvio almeno dal 6.000 a.C. in poi, mentre è probabile che per diluvio gli antichi scritti e le antiche leggende si riferiscano agli sconvolgimenti climatici dovuti alla fine dell'ultima era glaciale, avvenuta prima del 9.500 a.C. Se i giganti sono esistiti davvero l'ipotesi più probabile è che erano in vita prima del "diluvio", ed ecco la retrodatazione. Certo, di sicuro non c'è nulla, ma questo è lo scenario più probabile.
allora: questo post è sbagliato:la bibbia questo brano dove si parla di milioni di persone non ce l'ha - oppure leo può postare il brano o i riferimenti..leo48 ha scritto:
Leggendo la bibbia ad un certo capitolo che parla del periodo precedente al diluvio c'è scritto che la terra era interamente popolata da molti milioni di persone e questa è una testimonianza attendibile in cui si parla di una civiltà precedente, certo non sappiamo il grado di sviluppo ma di certo c'èrano tante persone.
04/10/2009, 11:28
però da qualche parte questa evidenza ci deve essere!bleffort ha scritto:
Può darsi che loro non ne fanno cenno in quanto per quei tempi era una cosa normale vivere con quella tecnologia e poi per quel che si capisce,loro raccontano le storie e le azioni di uomini.
"" È il paese del giardino di Ta moanchan, sede delle divinità femminili.""
Questa frase mi ricorda qualcosa.!
04/10/2009, 11:59
04/10/2009, 12:10
carissimoX user ha scritto:
Toctoc, se cerchi brani di questo genere basta che ti leggi gli antichi scritti sanscriti dove si parla chiaramente dei vimana, prodigiose macchine volanti, e di armi avanzate.