02/05/2015, 00:20
02/05/2015, 01:55
02/05/2015, 01:57
02/05/2015, 12:43
02/05/2015, 14:51
02/05/2015, 16:11
Aztlan ha scritto:Ripeti che Sitchin è un signor nessuno ma non mi sembra che tutti possano tradurre dal sumero... a dire il vero, e tu lo sai meglio di me, è un numero assai ristretto di persone.
02/05/2015, 16:57
cecca ha scritto:Prima che tu mi risponda tirando fuori le sue "traduzioni" e così eludendo la mia domanda, ti dico che i testi che lui dice di aver tradotto erano già noti e tradotti da tempo e facilmente reperibili e copiabili.
02/05/2015, 17:06
Atlanticus81 ha scritto:cecca ha scritto:Prima che tu mi risponda tirando fuori le sue "traduzioni" e così eludendo la mia domanda, ti dico che i testi che lui dice di aver tradotto erano già noti e tradotti da tempo e facilmente reperibili e copiabili.
Quindi, seguendo quello che dici tu, le traduzioni presentate da Sitchin, qualora anche non fossero di suo pugno, sarebbero comunque corrette poiché realizzate da traduttori seri?
Dovresti deciderti su quale posizione tenere in questa tua crociata anti-sitchin...
Perché una volta affermi che quello che scrisse Sitchin fosse del tutto fantasioso e inconsistente in quanto derivante da sue traduzioni errate, poiché lo stesso era totalmente ignorante di sumero.
Adesso sostieni che i testi che lui dice di aver tradotto erano effettivamente stati tradotti da altri e quindi formalmente corretti seppur 'scopiazzati' dall'autore, confermando quindi la correttezza dei testi presentati nei suoi libri.
Scusami, non capisco, ma non fu infatti proprio Lorenzo Verderame a sostenere che:«Nel mondo accademico non vi è alcuna considerazione dei lavori di Sitchin ed il suo nome, quale autore di opere pseudo-scientifiche, è pressoché sconosciuto. A prescindere dalla generale chiusura degli ambienti accademici, non esistono lavori di Sitchin che possano ritenersi scientifici, per varie ragioni perché Sitchin, come altri autori del genere, costruisce le sue teorie sulla traduzione di passi e non sull’interpretazione del testo originale.»
E appunto io voglio leggere la semplice traduzione... e non l'interpretazione CHE ALTRI, siano stati questi Sitchin, Biglino, Verderame, cecca, o l'accademia tutta, danno del medesimo testo.
Altrimenti dovresti giustificare, in modo non autoreferenziale, perché la tua o quella degli accademici sarebbe una interpretazione più valida di quella degli altri autori.
02/05/2015, 17:13
cecca ha scritto:Aztlan ha scritto:Ripeti che Sitchin è un signor nessuno ma non mi sembra che tutti possano tradurre dal sumero... a dire il vero, e tu lo sai meglio di me, è un numero assai ristretto di persone.
Verissimo, non tutti, anzi quasi nessuno.
e sitchin NON FACEVA PARTE di chi sa tradurre il sumero.
Ora, in tutta sincerità, hai delle prove in mano che comprovino che sitchin sapesse tradurre il sumero?
ti dico io cosa hai in mano: SOLO ed ESCLUSIVAMENTE quello che è riportato sulla quarta di copertina DEI LIBRI che lui VENDEVA.
Ha credibilità questa cosa? perché credere ad uno che dici di saper fare una cosa nel momento in cui dirla significa farsi pubblicità per venderti un prodotto?
Hai qualcun'altro dell'ambiente, cioè studiosi riconosciuti, che abbia mai comprovato gli studi, le qualifiche e le capacità del signor sitchin?
Non ce l'hai. E sai perché? perche sitchin era un millantatore.
Prima che tu mi risponda tirando fuori le sue "traduzioni" e così eludendo la mia domanda, ti dico che i testi che lui dice di aver tradotto erano già noti e tradotti da tempo e facilmente reperibili e copiabili.
02/05/2015, 17:22
Aztlan ha scritto:cecca ha scritto:Aztlan ha scritto:Ripeti che Sitchin è un signor nessuno ma non mi sembra che tutti possano tradurre dal sumero... a dire il vero, e tu lo sai meglio di me, è un numero assai ristretto di persone.
Verissimo, non tutti, anzi quasi nessuno.
e sitchin NON FACEVA PARTE di chi sa tradurre il sumero.
Poi ha imparato da autodidatta (il che da che mondo è mondo è più meritorio di chi ha bisogno di un insegnante)
e ora ne fa parte, che ti piaccia o meno.
Quindi?Ora, in tutta sincerità, hai delle prove in mano che comprovino che sitchin sapesse tradurre il sumero?
Il nuotatore dimostra di saper nuotare nuotando.ti dico io cosa hai in mano: SOLO ed ESCLUSIVAMENTE quello che è riportato sulla quarta di copertina DEI LIBRI che lui VENDEVA.
Che orrore, osa VENDERE i suoi libri invece di distribuirli gratis ai poveri e catechizzarli. Persino la Chiesa ti vende la Bibbia.
Ha credibilità questa cosa? perché credere ad uno che dici di saper fare una cosa nel momento in cui dirla significa farsi pubblicità per venderti un prodotto?
Deduco che per coerenza accademica tu non ti avvalga dei servizi di idraulici, meccanici, ristoranti, voli aerei perchè idraulici, meccanici, cuochi e piloti ti dicono di saper fare una cosa (anzi non te lo dicono nemmeno, danno per scontato che tu ci creda visto che lo fanno già) perchè tu paghi perchè la facciano.
I tuoi ragionamenti di logica aristotelica che solo una eccelsa mente accademica può produrre mi abbagliano con la loro luminosità tanto che rimango basito e non riesco a rispondere, di nuovo.
Chissà se stavolta coglierai il sarcasmo.Hai qualcun'altro dell'ambiente, cioè studiosi riconosciuti, che abbia mai comprovato gli studi, le qualifiche e le capacità del signor sitchin?
Non ce l'hai. E sai perché? perche sitchin era un millantatore.
Prima che tu mi risponda tirando fuori le sue "traduzioni" e così eludendo la mia domanda, ti dico che i testi che lui dice di aver tradotto erano già noti e tradotti da tempo e facilmente reperibili e copiabili.
Non sarebbe la prima volta che una traduzione da una lingua per giunta assai complessa come il sumero possa essere sbagliata e corretta o comunque messa in discussione da altre proposte di traduzione.
02/05/2015, 17:26
02/05/2015, 22:25
02/05/2015, 23:24
03/05/2015, 10:14
mauro ha scritto:cari amici,
se SITCHIN, avesse scritto gli stessi libri, ma con una interpretazione "confacente all'ufficialità"
sarebbe stato "osannato dalla critica"![]()
![]()
ciao
mauro
03/05/2015, 11:59