Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

02/05/2015, 00:20

è abbastanza impressionante vedere che ci siano persone che non solo danno spago alle speculazioni economiche di gente come sitchin, ma che addirittura si scandalizzano, si indignino e si gongolino beati nell'immaginare complotti planetari perché uno dei più importanti musei del mondo, il british museum, non si abbassa nemmeno a prendere in considerazione le richieste fatte dal signor NESSUNO sitchin. Con "signor nessuno" mi riferisco non già alla notorietà derivata dall'attività di scrittore di fantascienza (o venditore di fumo) ma all'ambito degli studi seri e riconosciuti.


provate voi ad andare in un qualunque museo , anche il più insignificante della vostra città , a richiedere le analisi del dna di un reperto archeologico e vedete cosa vi rispondono.

non vi considereranno nemmeno di striscio.
Ovviamente non perché non siete nessuno, ma perché è chiaro che c'è un gomblotto.

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

02/05/2015, 01:55

E chi bisogna essere per richiedere un test del dna? E poi il test è stato chiesto su quel reperto specifico per confutare una teoria. Per evitare che si speculi sulla povera gente ignorante, se fossero in buona fede, farebbero il test toglirndo di mezzo un sacco di spazzatura. Se non lo fanno è perchè evidentemente temono che il test possa confermare certe ipotesi, quindi nel dubbio, meglio il dubbio.

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

02/05/2015, 01:57

Gongiure e Gomblotti ci sono sempre stati da che mondo è mondo.

Gli accademici difendo il posto di lavoro ed il prestigio da che mondo è mondo. [:306]

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

02/05/2015, 12:43

Certo, la risposta è sempre la stessa: non sono gli studiosi improvvisati a dire cose improvvisate e false. sono sempre gli Studiosi veri ad essere dei falsi.

Il British Museum, uno dei più grandi musei del pianeta, GIUSTAMENTE non si cura delle richieste del primo idiota che passa.

E giustamente non si cura se qualche paranoico grida al complotto.

Se poi ci son persone che si stupiscono che il BM non abbia, GIUSTAMENTE, dato spago a un nessuno come sitchin e si chiedono "chi" bisogna essere per richiedere un "semplice" test del DNA , il problema sta tutto nella testa di quest'ultimi e nella loro percezione del mondo reale.

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

02/05/2015, 14:51

Ripeti che Sitchin è un signor nessuno ma non mi sembra che tutti possano tradurre dal sumero... a dire il vero, e tu lo sai meglio di me, è un numero assai ristretto di persone.

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

02/05/2015, 16:11

Aztlan ha scritto:Ripeti che Sitchin è un signor nessuno ma non mi sembra che tutti possano tradurre dal sumero... a dire il vero, e tu lo sai meglio di me, è un numero assai ristretto di persone.




Verissimo, non tutti, anzi quasi nessuno.

e sitchin NON FACEVA PARTE di chi sa tradurre il sumero.

Ora, in tutta sincerità, hai delle prove in mano che comprovino che sitchin sapesse tradurre il sumero?

ti dico io cosa hai in mano: SOLO ed ESCLUSIVAMENTE quello che è riportato sulla quarta di copertina DEI LIBRI che lui VENDEVA. Ha credibilità questa cosa? perché credere ad uno che dici di saper fare una cosa nel momento in cui dirla significa farsi pubblicità per venderti un prodotto?

Hai qualcun'altro dell'ambiente, cioè studiosi riconosciuti, che abbia mai comprovato gli studi, le qualifiche e le capacità del signor sitchin?

Non ce l'hai. E sai perché? perche sitchin era un millantatore.

Prima che tu mi risponda tirando fuori le sue "traduzioni" e così eludendo la mia domanda, ti dico che i testi che lui dice di aver tradotto erano già noti e tradotti da tempo e facilmente reperibili e copiabili.

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

02/05/2015, 16:57

cecca ha scritto:Prima che tu mi risponda tirando fuori le sue "traduzioni" e così eludendo la mia domanda, ti dico che i testi che lui dice di aver tradotto erano già noti e tradotti da tempo e facilmente reperibili e copiabili.


Quindi, seguendo quello che dici tu, le traduzioni presentate da Sitchin, qualora anche non fossero di suo pugno, sarebbero comunque corrette poiché realizzate da traduttori seri?

Dovresti deciderti su quale posizione tenere in questa tua crociata anti-sitchin...

Perché una volta affermi che quello che scrisse Sitchin fosse del tutto fantasioso e inconsistente in quanto derivante da sue traduzioni errate, poiché lo stesso era totalmente ignorante di sumero.

Adesso sostieni che i testi che lui dice di aver tradotto erano effettivamente stati tradotti da altri e quindi formalmente corretti seppur 'scopiazzati' dall'autore, confermando quindi la correttezza dei testi presentati nei suoi libri.

Scusami, non capisco, ma non fu infatti proprio Lorenzo Verderame a sostenere che:

«Nel mondo accademico non vi è alcuna considerazione dei lavori di Sitchin ed il suo nome, quale autore di opere pseudo-scientifiche, è pressoché sconosciuto. A prescindere dalla generale chiusura degli ambienti accademici, non esistono lavori di Sitchin che possano ritenersi scientifici, per varie ragioni perché Sitchin, come altri autori del genere, costruisce le sue teorie sulla traduzione di passi e non sull’interpretazione del testo originale.»


E appunto io voglio leggere la semplice traduzione... e non l'interpretazione CHE ALTRI, siano stati questi Sitchin, Biglino, Verderame, cecca, o l'accademia tutta, danno del medesimo testo.

Altrimenti dovresti giustificare, in modo non autoreferenziale, perché la tua o quella degli accademici sarebbe una interpretazione più valida di quella degli altri autori.

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

02/05/2015, 17:06

Atlanticus81 ha scritto:
cecca ha scritto:Prima che tu mi risponda tirando fuori le sue "traduzioni" e così eludendo la mia domanda, ti dico che i testi che lui dice di aver tradotto erano già noti e tradotti da tempo e facilmente reperibili e copiabili.


Quindi, seguendo quello che dici tu, le traduzioni presentate da Sitchin, qualora anche non fossero di suo pugno, sarebbero comunque corrette poiché realizzate da traduttori seri?

Dovresti deciderti su quale posizione tenere in questa tua crociata anti-sitchin...

Perché una volta affermi che quello che scrisse Sitchin fosse del tutto fantasioso e inconsistente in quanto derivante da sue traduzioni errate, poiché lo stesso era totalmente ignorante di sumero.

Adesso sostieni che i testi che lui dice di aver tradotto erano effettivamente stati tradotti da altri e quindi formalmente corretti seppur 'scopiazzati' dall'autore, confermando quindi la correttezza dei testi presentati nei suoi libri.

Scusami, non capisco, ma non fu infatti proprio Lorenzo Verderame a sostenere che:

«Nel mondo accademico non vi è alcuna considerazione dei lavori di Sitchin ed il suo nome, quale autore di opere pseudo-scientifiche, è pressoché sconosciuto. A prescindere dalla generale chiusura degli ambienti accademici, non esistono lavori di Sitchin che possano ritenersi scientifici, per varie ragioni perché Sitchin, come altri autori del genere, costruisce le sue teorie sulla traduzione di passi e non sull’interpretazione del testo originale.»


E appunto io voglio leggere la semplice traduzione... e non l'interpretazione CHE ALTRI, siano stati questi Sitchin, Biglino, Verderame, cecca, o l'accademia tutta, danno del medesimo testo.

Altrimenti dovresti giustificare, in modo non autoreferenziale, perché la tua o quella degli accademici sarebbe una interpretazione più valida di quella degli altri autori.


Quoto ogni singola parola.. [:)]
Ma poi perchè confutare screditando con tanto astio?

Dr. Cecca ma che Vi ha fatto Sitchin? Vi ha forse picchiato da piccolo? [:296]

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

02/05/2015, 17:13

cecca ha scritto:
Aztlan ha scritto:Ripeti che Sitchin è un signor nessuno ma non mi sembra che tutti possano tradurre dal sumero... a dire il vero, e tu lo sai meglio di me, è un numero assai ristretto di persone.

Verissimo, non tutti, anzi quasi nessuno.

e sitchin NON FACEVA PARTE di chi sa tradurre il sumero.


Poi ha imparato da autodidatta (il che da che mondo è mondo è più meritorio di chi ha bisogno di un insegnante)

e ora ne fa parte, che ti piaccia o meno.

Quindi?

Ora, in tutta sincerità, hai delle prove in mano che comprovino che sitchin sapesse tradurre il sumero?


Il nuotatore dimostra di saper nuotare nuotando.

ti dico io cosa hai in mano: SOLO ed ESCLUSIVAMENTE quello che è riportato sulla quarta di copertina DEI LIBRI che lui VENDEVA.


Che orrore, osa VENDERE i suoi libri invece di distribuirli gratis ai poveri e catechizzarli. Persino la Chiesa ti vende la Bibbia. [:o)]

Ha credibilità questa cosa? perché credere ad uno che dici di saper fare una cosa nel momento in cui dirla significa farsi pubblicità per venderti un prodotto?


Deduco che per coerenza accademica tu non ti avvalga dei servizi di idraulici, meccanici, ristoranti, voli aerei perchè idraulici, meccanici, cuochi e piloti ti dicono di saper fare una cosa (anzi non te lo dicono nemmeno, danno per scontato che tu ci creda visto che lo fanno già) perchè tu paghi perchè la facciano.

I tuoi ragionamenti di logica aristotelica che solo una eccelsa mente accademica può produrre mi abbagliano con la loro luminosità tanto che rimango basito e non riesco a rispondere, di nuovo.

Chissà se stavolta coglierai il sarcasmo.

Hai qualcun'altro dell'ambiente, cioè studiosi riconosciuti, che abbia mai comprovato gli studi, le qualifiche e le capacità del signor sitchin?

Non ce l'hai. E sai perché? perche sitchin era un millantatore.

Prima che tu mi risponda tirando fuori le sue "traduzioni" e così eludendo la mia domanda, ti dico che i testi che lui dice di aver tradotto erano già noti e tradotti da tempo e facilmente reperibili e copiabili.


Non sarebbe la prima volta che una traduzione da una lingua per giunta assai complessa come il sumero possa essere sbagliata e corretta o comunque messa in discussione da altre proposte di traduzione.

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

02/05/2015, 17:22

Aztlan ha scritto:
cecca ha scritto:
Aztlan ha scritto:Ripeti che Sitchin è un signor nessuno ma non mi sembra che tutti possano tradurre dal sumero... a dire il vero, e tu lo sai meglio di me, è un numero assai ristretto di persone.

Verissimo, non tutti, anzi quasi nessuno.

e sitchin NON FACEVA PARTE di chi sa tradurre il sumero.


Poi ha imparato da autodidatta (il che da che mondo è mondo è più meritorio di chi ha bisogno di un insegnante)

e ora ne fa parte, che ti piaccia o meno.

Quindi?

Ora, in tutta sincerità, hai delle prove in mano che comprovino che sitchin sapesse tradurre il sumero?


Il nuotatore dimostra di saper nuotare nuotando.

ti dico io cosa hai in mano: SOLO ed ESCLUSIVAMENTE quello che è riportato sulla quarta di copertina DEI LIBRI che lui VENDEVA.


Che orrore, osa VENDERE i suoi libri invece di distribuirli gratis ai poveri e catechizzarli. Persino la Chiesa ti vende la Bibbia. [:o)]

Ha credibilità questa cosa? perché credere ad uno che dici di saper fare una cosa nel momento in cui dirla significa farsi pubblicità per venderti un prodotto?


Deduco che per coerenza accademica tu non ti avvalga dei servizi di idraulici, meccanici, ristoranti, voli aerei perchè idraulici, meccanici, cuochi e piloti ti dicono di saper fare una cosa (anzi non te lo dicono nemmeno, danno per scontato che tu ci creda visto che lo fanno già) perchè tu paghi perchè la facciano.

I tuoi ragionamenti di logica aristotelica che solo una eccelsa mente accademica può produrre mi abbagliano con la loro luminosità tanto che rimango basito e non riesco a rispondere, di nuovo.

Chissà se stavolta coglierai il sarcasmo.

Hai qualcun'altro dell'ambiente, cioè studiosi riconosciuti, che abbia mai comprovato gli studi, le qualifiche e le capacità del signor sitchin?

Non ce l'hai. E sai perché? perche sitchin era un millantatore.

Prima che tu mi risponda tirando fuori le sue "traduzioni" e così eludendo la mia domanda, ti dico che i testi che lui dice di aver tradotto erano già noti e tradotti da tempo e facilmente reperibili e copiabili.


Non sarebbe la prima volta che una traduzione da una lingua per giunta assai complessa come il sumero possa essere sbagliata e corretta o comunque messa in discussione da altre proposte di traduzione.


Pensa Azzy che anche io (semplice casalinga) ho imparato a leggere un paio di pittogrammi (forse anche qualcuno di più) uno dei quali riconoscibilissimo per voi maschietti. [:246]

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

02/05/2015, 17:26

Spero che cecca non si dimentichi di rispondere alle domande che gli abbiamo sottoposto, specialmente sull'osservazione fatta dal Verderame, e non faccia come con quella sulla testimonianza di Pedro Cieza de Leon su quanto gli riferirono gli indigeni in merito alla costruzione di Tihuanaco...

[:o)]

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

02/05/2015, 22:25

Il problema di chi è esperto in qualcosa è che se questo qualcosa viene
contestato da una nuova teoria smette di essere esperto: addio raccolta fondi e consulenze.

Problema di chi presenta una nuova teoria è che questa deve passare il vaglio degli esperti [:246]

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

02/05/2015, 23:24

cari amici,
se SITCHIN, avesse scritto gli stessi libri, ma con una interpretazione "confacente all'ufficialità"
sarebbe stato "osannato dalla critica" [;)] [:D]

ciao
mauro

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

03/05/2015, 10:14

mauro ha scritto:cari amici,
se SITCHIN, avesse scritto gli stessi libri, ma con una interpretazione "confacente all'ufficialità"
sarebbe stato "osannato dalla critica" [;)] [:D]

ciao
mauro


Il problema non è tanto le critiche sull'interpretazione, quella è personale, ma è mai stato criticato sulle traduzioni? Cioè dire, per gli studiosi ortodossi quello che traduceva Sitchin era corretto e la sua interpretazione sbagliata o lo erano entrambe?

Re: Sitchin vuole analisi sul DNA della regina Puabi

03/05/2015, 11:59

rispondo una sola volta, tanto avete detto tutti più o meno le solite cose.


punto primo:

Le traduzioni di sitchin sono sicuramente copiate, là dove sono corrette.

Ma non è da questo che uno specialista riconosce che sitchin era un cialtrone.

Da cosa si vede? uno specialista lo riconosce subito se chi scrive ha padronanza o meno della materia. Sitchin parla anche del significato e dell'etimologia di singoli termini e commette degli errori che non farebbe nemmno uno studente del primo semestre. non sa nemmeno distinguere tra termini accadici e sumeri. Un esempio è quello che dice sul termine Anunnaki.

Sitchin non conosce i segni né il meccanismo dell'ortografia accadica e sumera. Si vede in ciò che dice sui termini mu e shem.
insomma, uno specialista si accorge che a sitchin mancano proprio le basi. È quindi ovvio che di suo pugno non abbbia tradotto nulla. Poi, se uno non vuole le interpretazioni, che cosa lo legge a fare sitchin, che dà una SUA interpretazione del tutto estranea a quello che dicono i testi? misteri dei creduloni.

punto secondo:

ha imparato da autodidatta.
pistolinata, vedi sopra.

DIRE di avere imparato da autodidatta NON DIMOSTRA NIENTE. persone non prevenute ci dovrebbero arrivare da sole.
Spero tu non sia uno di quelli che si farebbero curare da persone che DICONO di essere medici.

Insomma, sitchin NON fa parte di chi traduce il sumero.

un laureato in economia e commercio può anche tentare di stabilire chi fa parte di questa categoria di persone ma non ha nessuna credibilità. Perché? perché se non conosce il sumero non ha metri di giudizio. Dovrebbe essere evidente. A chi non è in malafede lo è di sicuro.

Poi vabbé se l'hai letto sui libri di sitchin, che lui conosceva il sumero, allora non può che essere vero. Se Totò ti incontrava ti vendeva Fontana di Trevi, Colosseo e foro romano.

Non è detto che un idraulico sappia fare bene il suo lavoro. Forse non lo sai, ma spesso queste persone hanno anche delle referenze e la qualità del lavoro poi si vede. Se la casa ti si riallaga vuol dire che ti hanno fregato. Un laureato in economia e commercio non potrà mai dire se la traduzione e le interpretazioni dei testi sumeri siano giuste o sbagliate. Anche questo non dovrebbe esser difficile da capire.


Screditare:

per screditare occorre che qualcuno abbia un credito. Sitchin non ce l'ha, se non tra persone che non sanno un bel niente di sumero, o di storia antica in genere. Io dico come stanno le cose.

Autoreferenziale

Su questo punto AVRESTI ragione. la questione è in sé semplice ma non può essere risolta con dei post in un forum, perché, per spiegarti nel dettaglio gli errori di sitchin a cui accennavo, occorrerebbe che prima ti insegni la grammatica sumera, l'accadico e i meccanismi dell'ortografia cuneiforme. Ciò è impossibile in questa sede, ma sicuramente poi ti renderesti conto da solo che ho ragione io.
Per il termine Anunnaki trovi in un altro post una spiegazione DETTAGLIATA di come vada analizzato e dei riferimenti bibliografici. Anche il link al PDF di un importante libro. Comincia con quello.
Rispondi al messaggio