Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 14/07/2009, 06:48
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2013, 17:10 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
Aztlan ha scritto:
Quanto ai satelliti artificiali, io ho sentito che invece senza manutenzione cadrebbero eccome.


Allora, i satelliti, come puoi ben immaginare non sono tutti nella stessa orbita. Se rileggi bene il mio post vedrai che ho parlato di satelliti orbitanti a quote relativamente basse. Con relativamente basse intendo fino ai 500 km di quota, limite appunto dell'atmosfera terrestre. Oltre tale quota non esiste piu' aria.
Ora i satelliti sotto tale quota, vengono rallentati dal continuo attrito dell'aria, anche se molto rarefatta, quindi rallentano e di conseguenza iniziano a precipitare. Quella che tu chiami "manutenzione" e' in realta' una correzione di orbita effettuata tramite razzi e propellente. I satelliti privi di engine sono ovviamente destinati a precipitare nell'arco di pochi anni o decenni.

Esistono poi tutta una serie di satelliti che orbitano oltre tale quota. In particolare, data la loro grande utilita', sono interessanti i satelliti geostazionari, che orbitano alla quota di circa 36'000 km (leggasi chilometri e non metri) sopra la superficie terrestre. A tale quota, pari a circa 6 volte il diametro terrestre, non c'e' assolutamente aria e, di conseguenza, attrito. Quindi un satellite posto in tale orbita non sara' mai rallentato e quindi orbitera' per milioni di anni (salvo non venga centrato da un qualche asteroide di passaggio).

Cita:
Non si può paragonare la loro orbita a quella di una luna, aggiungerei. Pensa solo alla distanza.


Quanto al discorso di caronte, numeri alla mano, orbita intorno a plutone alla distanza di 19'570 km (cioe' l'orbita geostazionaria di plutone) e si tratta di un esempio piu' che pertinente, dato che si tratta di una distanza molto inferiore a quella della nostra orbita geostazionaria. L'ho citata solo per far capire che sono miliardi di anni che gira intorno al suo pianeta senza mai cadere.

Quindi, se una ipotetica passata civilta' tecnologicamente avanzata fosse riuscita a lanciare dei satelliti, mi aspetterei di trovare ancora oggi quelli posti nell'orbita geostazionaria, tra l'altro la piu' probabile per via dalla sua grande utilita'.

Infine citerei anche i punti di Lagrange, altri posti in cui si potrebbero piazzare satelliti per milioni di anni (e come infatti anche noi abbiamo fatto).

Da tutto questo ragionamento ne consegue che se non abbiamo trovato satelliti di altre civilta' precedenti, almeno per quanto ci hanno detto [;)], sicuramente non e' perche' questi sono precipitati con il tempo sulla terra.


E se si fossero scontrati con meteoriti?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11049
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2013, 19:05 
Caro zak,

rispetto la tua competenza,

ho solo riferito quanto sentito da fonte affidabile - un buon documentario. Non la parola di Dio, ma neanche quella del mio fruttivendolo. [;)]


A parte che parlando di lune, non ritengo adatto l' esempio di Caronte, "luna" se così vogliamo chiamarla, poichè di Plutone, che non è neanche più considerato un pianeta, ma un nano.

Non credo che la Luna della Terra orbiti alla medesima distanza, nè che i satelliti geostazionari - so anche io cosa sono [:)] - vi si avvicinino neppure, sennò sarebbero sonde lunari.


A quanto ne so, i satelliti artificiali (tutti) per mantenere qualunque orbita hanno comunque bisogno di continue correzioni ovviamente comandate da terra.

E difatti senza manutenzione cadrebbero, certo non nel giro di anni, ma di millenni, questo certamente sì.


Poi una civiltà più tecnologicamente avanzata di noi (neanche tanto poi) potrebbe tranquillamente realizzare, grazie alla miniaturizzazione, satelliti in grado di auto-gestirsi.

E io sono il primo a dire che magari lassù ce ne potrebbe tranquillamente essere qualcuno.

Ricordo che Kolosimo parlava di un simile presunto caso, se non erro soprannominato "Cavaliere Nero", che nessuno riconosceva, e si parla degli albori dell' Era Spaziale, quando le Nazioni in grado di lanciare oggetti in orbita erano solo le due Superpotenze.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
_________________________________________________________________________

Rivoluzioni democratiche, governi del cambiamento... Sta già albeggiando!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22337
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/10/2013, 17:40 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
MaxpoweR ha scritto:

e soprattutto senza lasciare tracce visto che di noi intesa come ultima civiltà moderna dai sumeri ad oggi (per voler rimanere in ambito classico) probabilmente in meno di 500\mille anni non rimarrebbe nulla se non le strutture in pietra ANTICHE (che probabilmente sono reminiscenze antichissime e non costruite da noi) perchè le strutture moderne non sono fatte per durare e quindi paradossalmente DI NOI rimarrebbe MENO che dei nostri antenati, quanto meno sulla terra.


Questo e' vero, ma direi che 500/1'000 anni sono un po' pochini per cancellare tutto. Del resto se troviamo reperti sumeri di 5'000/6'000 anni fa credo che almeno si dovrebbe pensare ad un lasso di tempo decisamente piu' lungo. Forse un 20'000 anni potrebbe essere piu' realistico.



Che tipologie di reperti emergono?

E noi realizziamo le nostre cose quotidiane con gli stessi materiali durevoli? Perchè se qualcosa rimarrà sarà sicuramente qualcosa che abbonda, e di uso quotidiano, ma nulla di ciò che usiamo è fatto con materiale che dura nel tempo, e se fosse fatto di pietra e ritrovato verrebbe associato a periodi molto antecedenti ai nostri nonostante EVIDENZE di lavorazioni tecnologiche superiori (non avviene forse così anche ora?)



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11049
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/10/2013, 18:24 
Parole sante.


Se la nostra civiltà scomparisse, cosa sempre più probabile visto l' andazzo,

di noi rimarrebbe il monumento a Lincoln, seduto sul trono, di fronte all' obelisco, che liberò gli schiavi...

Il che verrà dagli archeologi del futuro considerato come la prova che i Faraoni regnavano su entrambi i lati dell' Oceano [:o)]


(e non ci andrebbero neanche troppo lontani) [}:)]


Ultima modifica di Aztlan il 18/10/2013, 18:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
_________________________________________________________________________

Rivoluzioni democratiche, governi del cambiamento... Sta già albeggiando!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22337
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 13:02 
ahhaahaha è vero, volendo approssimare ci andrebbero più vicini di quanto sono ora!



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11049
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 20:29 
Il che dice molto del mondo in cui viviamo. [:o)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
_________________________________________________________________________

Rivoluzioni democratiche, governi del cambiamento... Sta già albeggiando!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 17/06/2024, 09:40
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org