Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
IL PONTE INDIA - SRI LANKA http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=12&t=10816 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | vimana131 [ 18/07/2011, 01:34 ] |
Oggetto del messaggio: | IL PONTE INDIA - SRI LANKA |
IL PONTE INDIA - SRI LANKA ![]() Indolink propone delle foto satellitari recentemente rilasciate dalla Nasa che sembrerebbero confermare l'esistenza di un ponte â€" ormai sott'acqua e estremamente antico â€" che unisce l'India allo Sri Lanka attraverso lo stretto di Palk. La sorprendente regolarità della struttura, lunga una trentina di chilometri, tende a suggerire la più improbabile delle ipotesi, e cioè che sarebbe un artefatto umano. Peggio, lo si sapeva già. L'epica indù conosciuta come il "Ramayana" racconta infatti la costruzione all'alba dei tempi di un ponte corrispondente alla descrizione da parte del semi-dio Rama, uno dei dieci avatar di Vishnu. Secondo la tradizione però, ciò sarebbe avvenuto più di un milione settecentomila anni fa. Here are links to NASA Image Gallery: http://eol.jsc.nasa.gov/sseop/images/IS ... -74-74.JPG http://eol.jsc.nasa.gov/sseop/images/IS ... -78-73.JPG http://eol.jsc.nasa.gov/sseop/images/IS ... -82-75.JPG http://eol.jsc.nasa.gov/sseop/images/IS ... -32-60.JPG http://eol.jsc.nasa.gov/sseop/images/IS ... -32-61.JPG http://eol.jsc.nasa.gov/sseop/images/IS ... 229-25.JPG http://eol.jsc.nasa.gov/sseop/images/IS ... 229-26.JPG http://eol.jsc.nasa.gov/sseop/images/IS ... 231-70.JPG http://eol.jsc.nasa.gov/sseop/images/IS ... 231-71.JPG http://eol.jsc.nasa.gov/sseop/images/IS ... -98-74.JPG http://www.antikitera.net/news.asp?id=10676&T=5 |
Autore: | Pianetamarte2010 [ 18/07/2011, 08:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fantascientificamente possibile. La cosa che maggiormente lascia perplessi è la data a cui risalirebbe questa costruzione. Se come dici il "Ramayana" parla di questa struttura e la fa risalire a 1.700.000 anni fa, ipotizzando di riuscire a fare delle ricerche archeologice e confermare l'opera .... diciamo così umana (non naturale), bisognerebbe rivedere tutte le datazioni a cui fa riferimento la scienza ufficiale. Il topic è interessantissimo. |
Autore: | Dryaad [ 18/07/2011, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Questa non la sapevo, caspita ! Se ne parla per caso nel libro di Hancock "Mondi sommersi" ? Che leggerò quest'estate ? |
Autore: | andrea sigismondi [ 18/07/2011, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lo si vede benissimo anche su google earth Immagine: ![]() 95,33 KB questa è una foto di panoramio" rama's bridge" Immagine: ![]() 29,5 KB e questo l'ingrandimento di una parte affiorante Immagine: ![]() 157,41 KB ora che siano i resti di un ponte di oltre 1 milione e mezzo di anni è da dimostrare sembrano lingue di sabbia che affiorano a secondo dell'altezza della marea.. poi tutto è possibile..comunque non è una novità dato che il "ponte" ha anche vari nomi. |
Autore: | Lawliet [ 18/07/2011, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Interessante.. comunque secondo la religione indù l'ultimo universo (dato che li considerano ciclici) avrebbe 311 TRILIARDI di anni (o qualcosa del genere).. insomma, non saprei quanto sia attendibile la loro misura del tempo. ![]() |
Autore: | mononoke [ 18/07/2011, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma, visto come "affiora", non penso sia difficile farci un'immersione per gli addetti ai lavori, o sbaglio? Cioè non penso che archeologi e altri esperti del settore non abbiano voglia di immergerci per chiarirsi e chiarirci le idee. Voi che ne pensate? |
Autore: | MarcoFranceschini [ 18/07/2011, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La prima cosa che farebbero e` distruggere con adeguata carica di T.N.T ogni eventuale prova tangibile... Laddove non lo fanno come ad esempio a Yonaguni, confidano nel rasoio di Occam onde per cui la attuale societa` e civilta` umana e` il nec plus ultra ovvero niente in passato puo` essere stato ne` paragonabile e meno che meno addirittura concettualmente superiore. La razza umana nel suo insieme mi fa abbastanza ribrezzo... Grazie. Marco71. |
Autore: | MarcoFranceschini [ 18/07/2011, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Questo e` cio` per emanazione ufficiale l`intellighenzia manda a dire all`uomo ed alla donna distratti dalla banalita` della vita quotidiana in merito... http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_di_Adamo Marco71. |
Autore: | mononoke [ 18/07/2011, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Capisco cosa intendi. E' vero quello che dici, ci potrebbe essere più di qualcuno che vorrebbe far sparire tutto quello che è ritenuto "scomodo" per un qualsiasi motivo "X". Ma io pensavo anche a gente, con le giuste capacità, che sappia come prendere la cosa e "offrirla" alla gente. Una volta messa in bella mostra chi avrebbe la possibilità di distruggere un qualcosa che è ormai nella "conoscenza" comune?? |
Autore: | MarcoFranceschini [ 18/07/2011, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Serve insomma una generazione come Pablito...che si occupa di altra "questione scomoda" ovvero del come mai vi sia una civilta` delle piramidi disseminata in ogni regione del globo terracqueo... Ma credimi queste persone sono la minoranza...come dice il buon Beppe Grillo oggi si fa ricerca in genere solo se con lo sponsor...che sia una casa costruttrice di auto oppure una universita` poco importa... Non per dire ma anche Indiana Jones utilizzava le risorse della sua universita` per fare le vere scoperte... Thanks. Marco71. |
Autore: | mononoke [ 18/07/2011, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh la questione degli sponsor e annosa non è una cosa che scopriamo noi oggi, del resto non soldi no party...purtroppo. Potremmo citare tante cose del passato sponsorizzate da Cristoforo Colombo a Marco Polo. I famosi "mecenati" (li chiamiamo così?) sono stati sempre coprotagonisti delle scoperte del mondo antico così come lo sono del "moderno". Ma secondo te sarebbe una cosa fattibile? Si cioè, intendo che qualcuno finanzi uno studio su tali scoperte? |
Autore: | byrus [ 18/07/2011, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: MarcoFranceschini ha scritto: La prima cosa che farebbero e` distruggere con adeguata carica di T.N.T ogni eventuale prova tangibile... Laddove non lo fanno come ad esempio a Yonaguni, confidano nel rasoio di Occam onde per cui la attuale societa` e civilta` umana e` il nec plus ultra ovvero niente in passato puo` essere stato ne` paragonabile e meno che meno addirittura concettualmente superiore. La razza umana nel suo insieme mi fa abbastanza ribrezzo... Grazie. Ma perchè devi essere così perverso a priori verso gli archeologi...? Sono i politici a voler nascondere le verità per mantenere il potere, non chi rovista tra gli strati di storia cercando il nostro passato. Al massimo chiuderebbero gli scavi riseppellendo tutto fino a quando la scoperta tornerebbe alla ribalta qualche legislazione dopo. Prima o poi tutto torna a galla... |
Autore: | Trystero [ 19/07/2011, 00:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di vimana131 Indolink propone delle foto satellitari recentemente rilasciate dalla Nasa che sembrerebbero confermare l'esistenza di un ponte â€" ormai sott'acqua e estremamente antico â€" che unisce l'India allo Sri Lanka attraverso lo stretto di Palk. La sorprendente regolarità della struttura, lunga una trentina di chilometri, tende a suggerire la più improbabile delle ipotesi, e cioè che sarebbe un artefatto umano. Non so dove si veda la "sorprendente regolarità" in quella irregolare struttura geologica, tra l'altro ben conosciuta anche da prima delle foto satellitari e chiamata "Ponte di Adamo" o "Ponte di Rama". ![]() http://en.wikipedia.org/wiki/File:Rama%27s_bridge.jpg http://en.wikipedia.org/wiki/Adam's_Bridge http://www.treccani.it/enciclopedia/ponte-di-adamo/ http://www.guidaindia.com/index.php?opt ... &Itemid=59 http://www.liveindia.com/bridge/index.html |
Autore: | Jimi_Marshall [ 19/07/2011, 00:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In effetti regolarissima non lo è, anzi. Sembra qualcosa di naturale, anche se l'ipotesi del ponte è affascinante e nemmeno così assurda. Infatti è un qualcosa di singolare, anche wikipedia ammette che sulla sua formazione ci sono dei dubbi. Io non ho capito molto perchè di geologia&co me ne intendo poco... qualcuno che ne sa qualcosa in più potrebbe spiegare come si può formare qualcosa del genere? Tra l'altro non potrebbe essere un mix delle due cose? Una formazione naturale magari non continua che l'uomo ha sfruttato apportandone delle modifiche artificiali? Una specia di mini arcipelago collegato da tanti "piccoli" ponticelli? Perchè nelle leggende un fondo di verità di solito c'è, e il Ramayana è abbastanza chiaro. |
Autore: | Trystero [ 19/07/2011, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Jimi_Marshall ha scritto: Perchè nelle leggende un fondo di verità di solito c'è, e il Ramayana è abbastanza chiaro. Quanti sono in Italia i "ponti del diavolo"? Moltissimi, e in tutti i casi la leggenda è che il diavolo avrebbe costruito il ponte in una sola notte. Ma penso che nessuno creda davvero che le cose siano andate così, e tantomeno che il "diavolo" fosse un alieno con superpoteri. Nel caso del "ponte" tra India e Sri Lanka si tratta di una formazione rocciosa che affiora in forma di scogliera. Che in passato quella scogliera potesse affiorare in modo più marcato ed essere percorsa a piedi è una possibilità da considerare, ma questo non significa che l'abbia costruita Rama con le sue scimmie, per soccorrere la moglie rapita dal demone Ravana. E' una leggenda, non diversa da quelle che mi raccontava mia nonna durante i temporali dicendo che il tuono era il rumore del "diavolo in carrozza", o dicendo che il mulinello dell'acqua dentro al lavandino era provocato da un mostro chiamato "la Borda" che risucchiava l'acqua. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |