Mohenjo Daro: la collina dei morti radioattivi
Inviato: 11/05/2009, 12:21
Mohenjo Daro: la città distrutta dai Vimana?

La parola vimana in sanscrito significa "uccello artificiale abitato". Con questo termine le popolazioni dell'antica valle dell' Indo, indicavano le astronavi usate dagli "esseri celesti" per i loro viaggi.
Nel 1875 in un antico tempio indiano viene ritrovato un manoscritto risalente al IV secolo a.C. Il testo descrive in dettaglio la costruzione e il funzionamento di un vimana, ma anche come deve essere pilotato, la dieta da seguire per i piloti, le rotte spaziali, le armi, il radar, i monitor e molte altre cose impensabili per l'epoca. I vimana sono menzionati in quasi tutti i testi sacri indiani. Ogni manoscritto e' ricco di particolari che rendono impossibile credere che il tutto sia solo mitologia.
Molti studiosi sono d'accordo nell' affermare, che molti millenni fa la Terra e' stata visitata da esseri extraterresti, questi Dei hanno accelerato la civilizzazione donandoci conoscenze superiori al livello tecnologico dell'epoca. In passato gli Dei solcavano i nostri cieli su navi volanti equipaggiate con potenti armi da guerra. Gli Dei mitologici sono gli alieni, gli esseri celesti che con i loro vimana hanno dato vita ad una antica guerra tra esseri stellari.
Esistono le prove archeologiche di queste antiche battaglie fatte con armi nucleari, un esempio sono i resti della città di Mohenjo Daro, conosciuta come la collina dei morti. In questo sito sono stati ritrovati 44 scheletri umani estremamente radioattivi. La città presenta tutti i segni di una distruzione avvenuta per mezzo di un esplosione nucleare. Dalle analisi, effettuate dall'Istituto di Mineralogia dell'Università di Roma, risultò che alcuni campioni di vasi e mattoni erano stati sottoposti ad una fusione di pochi istanti subito interrotta, nulla in natura può produrre un tale effetto eccetto una bomba atomica.
Interessanti sono anche le incisioni in scrittura cuneiforme lasciate dalla civiltà sumera. Le tavolette in argilla narrano di una guerra furiosa scoppiata tra fazioni opposte di Dei per il controllo della Terra, che provocò un vento radioattivo sulla penisola del Sinai. Ancora oggi quei luoghi sono cosparsi di pietre annerite.
E' chiaro che nel 2000 a.C. gli antichi popoli dell' Indo e del Sinai sono stati testimoni di una guerra nucleare tra "Dei". Gli alieni sono scesi sulla Terra entrando nel mito dei popoli terrestri, una verità tanto logica quanto scioccante e difficile da accettare.
Qualcuno sa se ci sono novità riguardo la collina dei morti?
Nuove ricerche, libri o ulteriori esami sugli scheletri radioattivi?

La parola vimana in sanscrito significa "uccello artificiale abitato". Con questo termine le popolazioni dell'antica valle dell' Indo, indicavano le astronavi usate dagli "esseri celesti" per i loro viaggi.
Nel 1875 in un antico tempio indiano viene ritrovato un manoscritto risalente al IV secolo a.C. Il testo descrive in dettaglio la costruzione e il funzionamento di un vimana, ma anche come deve essere pilotato, la dieta da seguire per i piloti, le rotte spaziali, le armi, il radar, i monitor e molte altre cose impensabili per l'epoca. I vimana sono menzionati in quasi tutti i testi sacri indiani. Ogni manoscritto e' ricco di particolari che rendono impossibile credere che il tutto sia solo mitologia.
Molti studiosi sono d'accordo nell' affermare, che molti millenni fa la Terra e' stata visitata da esseri extraterresti, questi Dei hanno accelerato la civilizzazione donandoci conoscenze superiori al livello tecnologico dell'epoca. In passato gli Dei solcavano i nostri cieli su navi volanti equipaggiate con potenti armi da guerra. Gli Dei mitologici sono gli alieni, gli esseri celesti che con i loro vimana hanno dato vita ad una antica guerra tra esseri stellari.
Esistono le prove archeologiche di queste antiche battaglie fatte con armi nucleari, un esempio sono i resti della città di Mohenjo Daro, conosciuta come la collina dei morti. In questo sito sono stati ritrovati 44 scheletri umani estremamente radioattivi. La città presenta tutti i segni di una distruzione avvenuta per mezzo di un esplosione nucleare. Dalle analisi, effettuate dall'Istituto di Mineralogia dell'Università di Roma, risultò che alcuni campioni di vasi e mattoni erano stati sottoposti ad una fusione di pochi istanti subito interrotta, nulla in natura può produrre un tale effetto eccetto una bomba atomica.
Interessanti sono anche le incisioni in scrittura cuneiforme lasciate dalla civiltà sumera. Le tavolette in argilla narrano di una guerra furiosa scoppiata tra fazioni opposte di Dei per il controllo della Terra, che provocò un vento radioattivo sulla penisola del Sinai. Ancora oggi quei luoghi sono cosparsi di pietre annerite.
E' chiaro che nel 2000 a.C. gli antichi popoli dell' Indo e del Sinai sono stati testimoni di una guerra nucleare tra "Dei". Gli alieni sono scesi sulla Terra entrando nel mito dei popoli terrestri, una verità tanto logica quanto scioccante e difficile da accettare.
Qualcuno sa se ci sono novità riguardo la collina dei morti?
Nuove ricerche, libri o ulteriori esami sugli scheletri radioattivi?