| Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
| Una strana similitudine http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=12&t=15278 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | dresda99 [ 13/09/2013, 14:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Una strana similitudine |
Su Facebook un utente ha postato questa foto... Immagine: ![]() 115,3 KB E' molto interessante. Voi che ne pensate? |
|
| Autore: | zakmck [ 13/09/2013, 14:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Che forse a quei tempi erano degli ottimi osservatori. Del resto non avendo la TV dovevano pur occupare il tempo in qualche modo. |
|
| Autore: | vimana131 [ 14/09/2013, 00:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Un cantico per Leibowitz Nella prima parte del romanzo (Fiat Lux) ci troviamo in un nuovo Medioevo. Sei secoli dopo il disastro nucleare, il novizio Francis scopre accidentalmente – durante il digiuno quaresimale nel deserto – il bunker antiatomico dove riposano le spoglie del loro fondatore, il beato Leibowitz (che si scoprirà essere un fisico del governo che si fece sacerdote dopo la catastrofe). I suoi misteriosi scritti, dei quali nessuno conosce il significato (ma che noi intuiamo essere schemi di circuiti elettrici), sono pazientemente copiati, miniati e conservati nell’abbazia. E il novizio Francis, tra presunti miracoli e processi di canonizzazione, imparerà cosa significa avere fede secondo ragione. http://it.wikipedia.org/wiki/Un_cantico_per_Leibowitz |
|
| Autore: | greenwarrior [ 14/09/2013, 12:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
A però !!!!!!!!!! Raffigurazioni antiche di circuiti e processori ? La storia comincia a delinearsi per quella che è, una favola inventata per sopire le menti. |
|
| Autore: | MaxpoweR [ 14/09/2013, 16:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
ma secondo me qualunque cosa può somigliare ad un quadrato con dei filamenti che ne escono se ne possono trovare tantissime di somiglianze simili non è detto che i maya abbiano preso spunto dai circuiti integrati. La somiglianza è curiosa ma non prova nulla |
|
| Autore: | Enkidu [ 14/09/2013, 17:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Capita innumerevoli volte che gli appassionati di archeologia misterica e paleoastronautica facciano indebiti paragoni fra figure che sono solo vagamente somiglianti, un po' come quelli che credono di vedere sculture nelle rocce marziane... il processo mentale in fin dei conti è lo stesso.... |
|
| Autore: | sanje [ 14/09/2013, 19:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
però in Cydonia c'è un complesso piramidale. |
|
| Autore: | Aztlan [ 15/09/2013, 01:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Hanno ragione Enki e Maxpower a ricordare che il pericolo della pareidolia è sempre in agguato... ...ma in questo caso onestamente la somiglianza non mi sembra affatto "vaga". Quoto il buon green e sanje sul fatto che in generale non ce la contino giusta. Certo in questo particolare caso serve di più, ma questo mi pare un possibile inizio. Aztlan |
|
| Autore: | bleffort [ 15/09/2013, 09:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
A dir la verità se queste figure antiche volevano rappresentare un cervello o una testa pensante a confronto con un moderno micro-cip processore,credo che il confronto dovrebbe calzare a pennello,mettiamoci anche altre rappresentazioni come l'Astronauta di Palengue e altri disegni enigmatici ancora per noi di dubbio significato. |
|
| Autore: | Aztlan [ 15/09/2013, 14:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ottima intuizione! |
|
| Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|