@BARIONUUU!!!
https://www.oocities.org/unforbidden_ge ... aking.htmlpiccolo estratto che puntualizza
il periodo che BISOGNA cercare e quello INVECE compromesso da altre tecniche successive dette dallo stesso Petrie "di semplificazione"...in parole povere NON RIUSCIVANO PIU' "a svuotarli" CORRETTAMENTE sti vasi! ergo li tagliavano...
"...As well, Petrie (c1977) describes what he called "evasion of the difficulty" in the working of some stone vessels, which began to occur during the 0-1st Dynasties. This is characterized by the cutting the stone vessel into sections so that the interior could be easily hollowed and the sections then glued back together, this was continued to the 12th Dynasty (Fig 6a); cutting a hole through the bottom of the vessel to allow easy access to the interior for grinding, in which the hole was later plugged with a disk of rock (Petrie c1970); the manufacturing of imitation vessels made of blue glass paste to simulate lapis lazuli, and black mud with fragments of white limestone to simulate andesite porphyry (Petrie c1977; c1970), and the ancient Egyptians sometimes did not hollow vessels out completely, or at all, which became more common later in their civilization (Fig. 6b)..."
che tradotto velocemente con google è...
"...Inoltre, Petrie (c1977) descrive quella che ha chiamato "evasione della difficoltà" nella lavorazione di alcuni vasi di pietra, che iniziò a verificarsi durante la 0-1 dinastie. Questa è caratterizzata dal taglio del vaso di pietra in sezioni in modo che l'interno potesse essere facilmente scavato e le sezioni poi incollate di nuovo insieme, questo fu continuato fino alla XII dinastia (Fig 6a); praticare un foro nel fondo della nave per consentire un facile accesso all'interno per la molatura, nel quale il foro è stato successivamente tappato con un disco di roccia (Petrie c1970); la fabbricazione di imitazioni di vasi di pasta di vetro blu per simulare lapislazzuli e fango nero con frammenti di calcare bianco per simulare il porfido andesite (Petrie c1977; c1970), e gli antichi egizi a volte non svuotavano completamente i vasi, o non lo svuotavano affatto, che divenne più comune più tardi nella loro civiltà (Fig. 6b)..."
nel link SOPRA INCLUSO sono descritte tutte le tecniche "manuali" e i "presunti trapani" usati per fare questi lavori di svuotamento e levigatura dei vasi di pietra...ovviamente ci dimentichiamo degli indici di "durezza" della materia prima e della PRECISIONE dei lavori sui vasi PREDINASTICI e della PRIMA dinastia, ove NON esistono "tagli" né "incollaggi" né "altre semplificazioni"...
ci sono ANCHE i link ai reperti originali di Petrie relativi agli strumenti ed oggetti, mole, pietre, ecc, catalogati UCL in Inghilterra...stesso museo Petrie più volte da me citato...
ave
![Infantile [:295]](./images/smilies/UF/infantile.gif)
aggiungo scusate! da leggere...tutto il blog...
https://www.theglobaleducationproject.o ... dfact1.phphttps://www.theglobaleducationproject.o ... dfact3.php(edit aggiunti links)