Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio: nuove scoperte archeologiche sulla mesopotamia
MessaggioInviato: 23/03/2012, 12:31 
ROMA – Oltre 14.000 insediamenti umani costruiti nell'arco di otto millenni sono stati scoperti in un'area dell'antica Mesopotamia, situata oggi nella parte nord-orientale della Siria, grazie alle immagini satellitari. L'identificazione e' stata resa possibile da un nuovo programma informatico messo a punto da un archeologo dell'universita' di Harvard e un esperto di informatica del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston, che lo illustrano sulla rivista dell'Accademia americana delle scienze, Pnas.
Degno di un vero 'Indiana Jones' versione 2.0, questo nuovo programma permette di analizzare le immagini catturate dai satelliti alla ricerca degli 'antrosuoli', ovvero di quei suoli segnati nel lungo periodo dalla presenza e dalle attivita' dell'uomo. Questi sarebbero riconoscibili dallo spazio perche' piu' fini, piu' ricchi di materiali organici e caratterizzati da colori piu' tenui rispetto ai terreni circostanti.
Grazie a questa nuova tecnica, l'archeologo di Harvard Jason Ur ha analizzato le immagini satellitari di una regione nel nord-est della Siria che si estende per 23.000 chilometri quadrati. Qui, in un colpo solo, e' riuscito a identificare oltre 14.000 siti riconducibili alla presenza dell'uomo in un periodo di quasi 8.000 anni. Tra questi, ben 9.500 siti erano particolarmente elevati rispetto al livello del suolo circostante: cio' significa che nel corso dei secoli vi si sarebbero succeduti molti insediamenti, costruiti ciascuno sulle macerie di altri piu' antichi. Questi siti piu' frequentemente abitati coprono un'area di 157 chilometri quadrati e contano 700 milioni di metri cubi di macerie lasciate da costruzioni crollate.
''Avrei potuto fare tutto questo lavoro anche operando direttamente sul campo – spiega Ur – ma forse avrei impiegato il resto della mia vita per studiare un'area cosi' ampia. Con queste tecniche informatiche, invece, possiamo creare subito un'enorme mappa che, oltre ad essere molto interessante da un punto di vista metodologico, ci mostra anche un'incredibile quantita' di insediamenti umani creati negli ultimi 8.000 anni''.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 18:28
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org