Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio: Bigfoot, trovato DNA
MessaggioInviato: 19/12/2012, 11:32 
Fonte: http://www.huffingtonpost.com/2012/11/2 ... 99984.html

Bigfoot is real. At least that's what veterinarian Melba S. Ketchum claims after a five-year study of more than 100 DNA samples that she believes comes from the elusive hairy beast.

Under Ketchum's direction at DNA Diagnostics in Nacogdoches, Texas, a team of researchers has concluded that the creature may be a human relative that somehow developed around 15,000 years ago as a result of a hybrid cross between Homo sapiens with an unknown primate.

Ketchum's research has yet to stand the scrutiny of independent researchers. While many people have claimed to have seen the creature, its existence has never been confirmed, despite a plethora of photos and footprints. The ongoing search is the subject of Animal Planet's "Finding Bigfoot" television series.

"Well, it came to me, I didn't go after it, that's for sure," Ketchum said of the evidence of Bigfoot's existence in an exclusive interview with The Huffington Post. "I did not believe in these creatures. But my lab did a lot of animal testing, and we did species identification. We didn't have any hits on anything interesting until five years ago."

Ketchum's professional work includes nearly 30 years in genetics research and forensics. After her team attempted DNA sequencing of hair samples from an alleged Bigfoot encounter, they found some unusual things in the hair. But there wasn't enough DNA to conclusively verify what they were seeing.

DNA Diagnostics received more samples to investigate -- including hair, blood, saliva and urine, all reportedly from various Bigfoot sightings.

Watch this "Finding Bigfoot" promo about a reported Sasquatch in a Vermont apple orchard

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=6pg32rmNCrI[/BBvideo]

Ketchum's team consists of experts in genetics, forensics, imaging and pathology. The researcher said she believes that over the past five years, the team has successfully found three Sasquatch nuclear genomes -- an organism's hereditary code -- leading them to suggest that the animal is real and a human hybrid.

Ketchum's study showed that part of the DNA her team sequenced revealed an unknown primate species, she said, which suggests that Bigfoot is a real creature that resulted from this primate "crossing with female Homo sapiens."

"They're not any of the large apes -- they branch off as a separate lineage," Ketchum said. "My personal theory is that it probably branched off and evolved in parallel with the rest of the primate lineage."

The overall results of Ketchum's study will soon be revealed, she said, after a peer-reviewed journal is published. But skeptic Benjamin Radford is dubious about the outcome of this latest attempt to give credibility to the existence of Bigfoot.

"If the data are good and the science is sound, any reputable science journal would jump at the chance to be the first to publish this groundbreaking information," Radford, the deputy editor of Skeptical Inquirer magazine, wrote in LiveScience.com.

Radford suggests that if the mitochondrial DNA is identical to Homo sapiens (modern humans), it could mean one of two things.

"The first, endorsed by Ketchum, is that Bigfoot ancestors had sex with women about 15,000 years ago and created a half-human hybrid species currently hiding across North America.

"There is, however, another, simpler interpretation of such results: The samples were contaminated. Whatever the sample originally was -- Bigfoot, bear, human or something else -- it's possible that the people who collected and handled the specimens accidentally introduced their DNA into the sample, which can easily occur with something as innocent as a spit, sneeze or cough," Radford wrote.

Not so, counters Ketchum.

"Early on, we started getting human results on the mitochondrial DNA -- that's maternally inherited and it can show where you're from," Ketchum said. "Different labs had already tested alleged Sasquatch samples, and all of these labs were getting human results, so they just threw it out.

"We split the samples with another forensic lab -- one worked on it manually while the other did it robotically, extracting the DNA -- and we ran several tests to confirm there was no contamination. And we ended up getting human sequences on many samples."

In LiveScience.com, Radford pointed out that since "There is no reference sample of Bigfoot DNA to compare it with, by definition, there cannot be a conclusive match."

Ketchum's work isn't the only ongoing research project aimed at trying to confirm, through DNA, the existence of Bigfoot.

In the U.K., researchers from Oxford University and the Lausanne Museum of Zoology are examining alleged Bigfoot remains to test for unusual DNA. Their results will be submitted to a peer-reviewed scientific journal.

One theory about a possible explanation for Bigfoot or Sasquatch is that it could turn out to be a large primate called Gigantopithecus, 9-foot-tall apes that presumably went extinct around 100,000 years ago.

Immagine

"My working hypothesis has always been that this is very likely Gigantopithecus extant -- that we have a species that's in the right place at the right time, the right size and some of the right characteristics in the form of Gigantopithecus in East Asia during the late Pleistocene [era] to have expanded into North America," said Jeff Meldrum, a professor of anatomy and anthropology at Idaho State University.

"It's not a matter of belief or wishful thinking -- it's a matter of the preponderance of the evidence, be it eyewitness accounts, footprints or hair that defies identification or attribution to known species," Meldrum told HuffPost.

"We're waiting for the results in studies that are ongoing, looking at potential DNA evidence -- DNA sequences extracted from samples of hair and blood and tissue. All of these things are the basis and motivation for undertaking this kind of approach," he said.

Meldrum, author of Sasquatch: Legend Meets Science, is skeptical of most Bigfoot videos that show up on YouTube.

"In this day and age of cellphones, smartphones and Handycams, why aren't there more pictures? And there are, but it's also a testament to the fact that most people are lousy photographers, even if they're composed long enough to snap a picture in that brief instant of an encounter with something strange and unusual like this."

Watch this news report featuring anthropologist Jeffrey Meldrum

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=SClOrtpu3ao[/BBvideo]

If a peer review of Ketchum's findings eventually confirms Bigfoot's existence to the satisfaction of the scientific community, she's adamant about what the next step should be.

"I’d like to see them have the same protections as any other human as far as the right to life, liberty and the pursuit of their own happiness, meaning that they be left alone and not put under a microscope, not hunted, not harassed, not chased through the woods -- leave them alone," she said. "They’ve existed for thousands of years this way and don’t need habitats set aside. They’ve lived under our noses all this time."



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/12/2012, 11:37 
Qui una raccolta di notizie di avvistamenti recenti:

http://gossip.libero.it/focus/23916319/ ... smo/?type=

Riguardo l'articolo sopra in inglese, ho trovato in italiano il riassunto diciamo:

Il Bigfoot esiste ed è pure un nostro parente. Lo dimostrerebbe un test genetico, effettuato da una società americana, la DNA Diagnostics, per iniziativa della sua fondatrice, la veterinaria texana Melba S. Ketchum, che ne ha reso noti i risultati diffondendo un comunicato stampa. Il testo è piuttosto sorprendente…

“Un team di scienziati, in cinque anni di studi, attualmente sotto verifica da parte di altri loro colleghi, ha potuto confermare l’esistenza di una nuova specie di ominide comunemente chiamato Bigfoot o Sasquatch, che vive nel Nord America”, recita il comunicato. “Le ampie sequenze del Dna approfondite dai ricercatori suggeriscono che la leggendaria creatura sia affine agli esseri umani e sia apparsa circa 15mila anni fa.”

La Ketchum avrebbe ottenuto tre interi genomi provenienti da campioni attribuiti allo mitico essere che abiterebbe le foreste inesplorate di mezzo mondo. La sequenza genetica mostrerebbe che il Dna mitocondriale- quello che si eredita per linea materna- è identico a quello del moderno Homo Sapiens (quindi a tutti noi), mentre il Dna nucleare, insito nel nucleo di ogni cellula, appartiene ad un tipo di ominide finora sconosciuto anche se affine ai primati.

L’ipotesi della ricercatrice è dunque che, migliaia di anni fa, gli antenati del Bigfoot si siano incrociati sessualmente con donne, dando origine all’attuale genia di creature selvatiche coperte di pelo, in grado però di camminare erette. Un ibrido, insomma, letteralmente metà scimmia e metà uomo.

L’affermazione è molto forte, ma ha sollevato grande scetticismo. Primo perchè la ricerca della dottoressa Ketchum non è stata pubblicata da alcuna rivista scientifica, nè sembra in procinto di essere pubblicata. Se si trattasse davvero di uno studio serio e comprovato – dicono i critici- qualsiasi giornale farebbe i salti mortali pur di accapparrarselo. Ma così, finora, non è stato.

Non solo. La veterinaria non ha specificato quali siano i campioni utilizzati per effettuare l’esame genetico, nè di quale natura ( sangue, peli, cellule epiteliali, unghie…) e non ha intenzione di mostrarli in pubblico: ha infatti rifiutato di far vedere le prove in suo possesso. E finora, tutte quelle vantate da altri ricercatori (dagli scalpi di Yeti fino ad interi cadaveri) si sono rivelate assolutamente prive di fondamento, se non vere e proprie truffe.

Dal momento che la dottoressa Ketchum non ha rilasciato informazioni in merito ai suoi campioni e non ha permesso ad altri esperti di analizzarli, è praticamente impossibile stabilire se siano autentici e dunque se le conclusioni del suo studio siano valide. Tutta questa vaghezza, ovviamente, solleva molti dubbi. Agli scienziati non resta che valutare il punto centrale del suo studio, ovvero la perfetta coincidenza del Dna mitocondriale del presunto Bigfoot con quello umano.

Non ci sono che due opzioni: o, come dice la ricercatrice texana, gli antenati di questa creatura si sono riprodotti con femmine umane 15mila anni fa, dando vita ad un incrocio che si è diffuso nelle aree più impervie ed isolate del Nord America, oppure- spiegazione di gran lunga preferita dagli altri studiosi- c’è stata una contaminazione.

L’originale campione, a qualunque essere vivente appartenesse, potrebbe essere stato alterato – anche involontariamente- da chi l’ha raccolto o maneggiato, con il proprio Dna umano. Basterebbe un po’ di saliva- uno starnuto, un colpo di tosse. Ma la Ketchum sostiene anche che il DNA nucleare non sia di un Homo Sapiens (o di un gorilla o di una scimmia…), ma di una specie ignota. Come giustificarlo?

Il neurologo di Yale Steven Novella è categorico:”Il punto è questo: Dna umano più alcune anomalie oppure tratti sconosciuti non significa un impossibile ibrido uomo-scimmia, ma semplicemente Dna umano più alcune anomalie.” La ricercatrice, poi, non ha dalla sua una grande credibilità: la Dna Diagnostics ha già ricevuto decine di contestazioni da parte dei clienti ed ha ottenuto il voto più basso, in una scala di giudizio che va da A ad F, nella valutazione del Better Business Bureau.

Immagine

Dunque, l’impressione è che si tratti di una bufala colossale, costruita sul nulla, senza vere prove e con tanta immaginazione- e se è così lo sapremo presto. Ma le novità, in questo settore della Criptozoologia tanto affascinante, potrebbero essere dietro l’angolo. È ancora in corso, infatti, la ricerca del genetista britannico Bryan Sykes, che ha chiesto a tutti – enti pubblici e organizzazioni private- di inviargli i campioni presumibilmente attribuibili all’Uomo-scimmia per procedere ad analisi.

In questo caso, quando gli esami comparativi saranno terminati, senza dubbio il professor Sykes, che gode di fama internazionale e sta lavorando in collaborazione con l’Università di Losanna, pubblicherà lo studio su una rivista scientifica. Non resta che attendere. Nel frattempo, però, la Ketchum si porta avanti.

È così convinta di aver trovato la risposta definitiva al mistero del Bigfoot, che si è appellata al Governo degli Stati Uniti affinchè riconosca immediatamente gli esemplari come “popolazione indigena, da proteggere, alla quale estendere i diritti costituzionali contro coloro che vedono nelle loro differenze fisiche e culturali un alibi per cacciarli, intrappolarli od ucciderli.” Anche se, ufficialmente, neanche uno di loro è mai stato catturato e neppure vi è certezza che davvero esistano.

Immagine



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/12/2012, 12:09 
Cita:
sanje ha scritto:

La Ketchum avrebbe ottenuto tre interi genomi provenienti da campioni attribuiti allo mitico essere che abiterebbe le foreste inesplorate di mezzo mondo. La sequenza genetica mostrerebbe che il Dna mitocondriale- quello che si eredita per linea materna- è identico a quello del moderno Homo Sapiens (quindi a tutti noi), mentre il Dna nucleare, insito nel nucleo di ogni cellula, appartiene ad un tipo di ominide finora sconosciuto anche se affine ai primati.

L’ipotesi della ricercatrice è dunque che, migliaia di anni fa, gli antenati del Bigfoot si siano incrociati sessualmente con donne, dando origine all’attuale genia di creature selvatiche coperte di pelo, in grado però di camminare erette. Un ibrido, insomma, letteralmente metà scimmia e metà uomo.



La butto lì... e se fossero gli ultimi esemplari di una popolazione di ominidi frutto di un tentativo di manipolazioni genetiche del popolo degli antichi "Giganti" avvenuti decine di migliaia di anni fa per creare forza lavoro?

Un po' come fecero gli Anunnaki con i Sapiens 300.000 anni fa.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12
Iscritto il: 13/12/2012, 20:50
Località: messina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/12/2012, 21:08 
Questo articolo ha zero credenziali, nessuna pubblicazione, zero indizi e il voto più basso del bbb. Anche se fosse vero non capisco perché nasconderlo io non ci vedo nulla di male, ne in una mutazione, ne in una piccola comunità risalente alle manipolazioni per creare forza lavoro come dice atlanticus, non ci vedo nulla di male in una nuova specie. Il fatto é che con molti argomenti ci piace speculare, grazie alla divulgazione di notizie che interessano un po' tutti e stuzzicano la curiosità.


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/12/2012, 23:05 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
sanje ha scritto:

La Ketchum avrebbe ottenuto tre interi genomi provenienti da campioni attribuiti allo mitico essere che abiterebbe le foreste inesplorate di mezzo mondo. La sequenza genetica mostrerebbe che il Dna mitocondriale- quello che si eredita per linea materna- è identico a quello del moderno Homo Sapiens (quindi a tutti noi), mentre il Dna nucleare, insito nel nucleo di ogni cellula, appartiene ad un tipo di ominide finora sconosciuto anche se affine ai primati.

L’ipotesi della ricercatrice è dunque che, migliaia di anni fa, gli antenati del Bigfoot si siano incrociati sessualmente con donne, dando origine all’attuale genia di creature selvatiche coperte di pelo, in grado però di camminare erette. Un ibrido, insomma, letteralmente metà scimmia e metà uomo.



La butto lì... e se fossero gli ultimi esemplari di una popolazione di ominidi frutto di un tentativo di manipolazioni genetiche del popolo degli antichi "Giganti" avvenuti decine di migliaia di anni fa per creare forza lavoro?

Un po' come fecero gli Anunnaki con i Sapiens 300.000 anni fa.


L'articolo dice chiaramente che le ipotesi della Ketchum sembrano fare acqua da tutte le parti, e che i risultati delle sue ricerche sarebbero una bufala.
E in effetti l'idea che i Bigfoot sarebbero incroci fra donne e scimmioni la trovo, più che fantascientifica, decisamente favolistica.
Un incrocio fra Homo Sapiens e scimmie antropomorfe non mi risulta sia possibile, e se anche lo fosse, gli ibridi risultanti sarebbero sterili.
Al momento trovo molto più razionale la teoria prevalente, cioè quella che il Bigfoot, lo Yeti, lo Alma e lo Yowie sarebbero una particolare specie di ominidi parenti prossimi dell'Homo Sapiens, ma comunque un ramo del genere Homo staccatosi da noi centinaia di migliaia di anni fa, come tutte le altre varie specie umane ora estinte.
Ma anche se la Ketchum sta menando il can per l'aia, questo non significa che bisogna rimanerne delusi. Ci sono molti altri ricercatori che stanno cercando di ottenere i campioni di DNA del Bigfoot, che lascia qua e là parecchie tracce.... possiamo sperare che presto si trovi davvero il DNA di questa specie, e che se ne sveli il mistero.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 14:08
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org