Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Possibili geoglifi scoperti in Perù
MessaggioInviato: 16/10/2010, 05:02 
Immagine

Amelia Carolina Sparavigna, del dipartimento di fisica del Politecnico di Torino, è convinta di aver scoperto una serie di geoglifi raffiguranti animali nei pressi del Lago Titicaca. La probabile scoperta, che attende ulteriori conferme, è stata effettuata analizzando oltre 463 miglia quadrate di terreno attorno al lago e sfruttando le immagini satellitari di Google Map elaborate con un software generalmente utilizzato per la fotografia astronomica.

"la regione era coperta da mura a terrazza e campi, che altro non sono che piattaforme elevate con canali che passano in mezzo. i geoglifi rappresentano uno sforzo agricolo quasi inimmaginabile volto a migliorare il terreno, la temperature a le condizioni di umidità per il raccolto" spiega Sparavigna a Discovery News.

Secondo la ricercatrice, le immagini satellitari rivelerebbero alcune forme che non sono solo i resti di un'antica attività agricola, ma anche disegni raffiguranti uccelli e altri animali. "Sembrano essere geoglifi".
In Perù sono giù stati scoperti altr geoglifi, i più famosi dei quali sono le celebri "linee di Nazca". Ma il Perù non è l'unico Paese del Sud America che ospita creazioni di questo tipo: Brasile e Bolivia sono noti per altri geoglifi, alcuni raffiguranti animali, altri invece figure geometriche.

"Le passate civiltà andine e amazzoniche hanno imposto ordine, struttura e estetica sulla natura attraverso un progetto, ingegneria, e attività quotidiane" dice l'antropologo Clark Erickson. "Hanno creato un ambiente complesso fatto di campi, percorsi, strade, canali, santuari, centri cerimoniali e insediamenti. Un'espressione di questa trasformazione del territorio fu la creazione di geoglifi".

Immagine

Le opere di intervento sul territorio degli antichi peruviani erano chiamati "waru waru" o "suka kollus". I canali in mezzo alle colture creavano un micro-clima in grado di ridurre i rischi di congelamento, e l'acqua veniva probabilmente utilizzata per la coltivazione di piante acquatiche e per l'acquacoltura.

Le opere agricole e i presunti geoglifi hanno dimensioni comprese tra 1 e 100 metri. Sparavigna ritiene che questi lavori elaborati siano stati pianificati seguendo le inclinazioni naturali del terreno, ed incorporanto simboli dal significato magico-religioso.
Secondo Sparavigna, alcune opere sembrano raffigurare uccelli, i cui occhi sono rappresentati da pozze d'acqua. Sarebbero poi raffigurati serpenti, pesci, tartarughe, armadilli, oltre ad una serie di forme astratte che potrebbero essere collegate alla cosmologia e all'arte dei locali.

Fino ad ora ho sempre usato il termine "presunti" riferito ai geoglifi per via del fatto che l'interpretazione dei segni riscontrati sul terreno è ancora oggetto di discussione. "L'identificazione di alcuni simboli particolari come uccelli, serpenti, eccetera non sono convincenti. Per esempio, ciò che sembra essere l'ala di un uccello in un'immagine, è un campo moderno con balle d'orzo in essiccazione" dice Sparavigna.

L'analisi delle immagini satellitari è avvenuta anche grazie all'elaborazione digitale eseguita col software AstroFracTool, generalmente utilizzato per la fotografia astronomica allo scopo di far risaltare forme, colori e dettagli di un'immagine.

http://news.discovery.com/archaeology/geoglyph-peru-andean.html

Fonte: http://www.ditadifulmine.com/2010/10/po ... -peru.html


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/10/2010, 21:52 
altre foto

http://ilfattostorico.com/2010/10/17/po ... i-in-peru/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/07/2025, 17:40
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org