Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio: cod.Dresda l’ufo avvistato durante l’eclissi...
MessaggioInviato: 22/10/2010, 21:30 
L’ufo avvistato durante l’eclissi del ‘91 era stato preannunciato nel codice maya di Dresda!



Immagine:
Immagine
45,48 KB

Il codice Dresda, uno dei documenti risalenti alla tradizione Maya, attesta che l’eclisse solare totale dell’11 luglio 1991 avrebbe preannnunciato avvenimenti fondamentali per la vita dell’uomo: grandi mutamenti sulla terra e la conquista della consapevolezza attraverso l’incontro con i maestri delle stelle…

L’eclissi avrebbe segnato la nuova era, e segni prodigiosi sarebbero venuti dal cielo.
L’eclissi dell’11 luglio del 1991 durò 6 minuti e 45 secondi.
Il cielo inizialmente era nuvoloso, ma alcuni minuti prima dell’eclisse si rischiarì, comparve una luce simile ad una stella che sembrava pulsare.
L’oggetto fu avvistato e filmato a Città del Messico e Puebla, una città distante più di 130 km da Città del Messico.
Chi ha analizzato i video ha pensato a due ipotesi:
la prima è che l’oggetto non fosse stato uno solo, ma ci fossero due oggetti, la seconda è che l’ufo avesse compiuto un ipersalto, come nel filmato di un ingegnere.
La piena eclissi si ebbe alle 13:24, mentre l’avvistamento dell’oggetto iniziò verso le 13 e durò per 20-30 minuti.
L’ingrandimento mostra chiaramente un disco metallico con lo scafo di forma circolare, che fluttua lentamente riflettendo la luce del sole ruotando sul suo asse, ma ogni tanto fa dei movimenti repentini.
Le dimensioni non possono essere definite per mancanza di punti di riferimento.
Il 23 novembre dello stesso anno viene avvistato e filmato, sul monte Unsen, lo stesso oggetto filmato su Città del Messico e Puebla.
Questo UFO restò anche la notte, compiendo solo piccoli movimenti.
La mattina era ancora li.

UFO - Eclisse Solare Messico 11 luglio 1991 part.1


Nell’analisi del filmato, si può notare che:

1) c’è energia intorno all’oggetto,

2) L’oggetto ha una pulsazione

3) Funziona con un sistema di propulsione in quanto vicino all’Ufo si sono formati delle specie di vortici.

part.2



Le eclissi hanno avuto un ruolo straordinario nella storia della mesoamerica in quanto rappresentavano chiari segnali dell’inizio o della fine di un’era.

Allo sparire del sole, inghiottito dall’ombra della luna, nasceva una nuova epoca.

I Maya possedevano una profonda conoscenza dei cicli terrestri, individuati grazie ad antichi testi, come il codice Dresda, ritenuto un calendario di eventi a partire dal 3114 a.c.


http://mitiemisteri.com/lufo-avvistato- ... di-dresda/

http://www.ufosight.net/index.php?idart=1&idsez=5


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/10/2010, 17:44 
Prima o poi devo farmi dare i diritti di autore per queste cose che ho scritto qualche tempo fa..


Si si devo!



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/10/2010, 21:07 
Cita:
dresda99 ha scritto:

Prima o poi devo farmi dare i diritti di autore per queste cose che ho scritto qualche tempo fa..


Si si devo!


Sei in cerca di grana? [:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/07/2025, 19:30
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org