Stavo seguendo voyager precisamente la parte in cui si raccontava della visione remota, un probabile sensitivo avrebbe visto che per creare la base di una delle piramidi si ricorse all'uso dell'acqua grazie ad un diga.
A quel punto mi sono venute in mente due folli idee.
Primo caso acqua si, ma congelata:Immaginate di dover sollevare enormi massi ad altezze diverse fino a 150mt, cosa c'è di meglio della forza dell'acqua sia per sollevare che per sostenere?
Procedimento:Costruire un'estasa diga poco più alta dei primi blocchi che andranno a formare la base della nostra piramide, sistemare su delle zattere tutti i blocchi per la costruzione, allagare il bacino raggiunto il livello dei primi blocchi congelare l'acqua far scivolare i blocchi sul ghiaccio e sistemarli, costruire una seconda diga sopra la prima base ghiacciata, allagare questo secondo bacino attendere che sia raggiunto il livello dei secondi blocchi congelare nuovamente anche questo bacino, far scivolare i blocchi e sistemarli e così via fino alla cima.
A costruzione ultimata iniziare a scongelare l'intera struttura di ghiaccio facendo affiorare la piramide.
Problemi: Congelare e tenere a basse temperature una struttura di ghiaccio nel deserto.
Secondo caso: Piramide d'acquaCostruisco una base la riempo interanamente e con il solito giochetto zattere che si sollevano, posiziono i miei blocchi, continuo a riempire, posiziono altri blocchi man mano che salgo sale anche il livello dell'acqua contenuta nella piramide fino alla cima.
Problemi: IMpermealizzare l'interno della piramide.
Adesso insultatemi pure
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)