Passa allo versione desktop
Anomalie sulla Luna e misteri correlati al satellite.
Rispondi al messaggio

Aumento anomalo dell'eccentricita' dell'orbita del

04/01/2012, 19:25

Buon inizio anno a tutti!

Gli scienziati sconcertati dall'aumento anomalo dell'eccentricita' dell'orbita della Luna!

Alcune misure attuale della distanza della Luna, rilevate grazie ai raggi laser con il metodo “Lunar Laser Ranging” hanno rilevato una eccentricità nell’orbita della luna.
Nonostante gli intensi sforzi per dare una spiegazione a queste anomalie tramite i modelli fisici standard, uno scienziato del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ammette, in uno studio recente che traccia i cambiamenti, che la variazione dell’orbita lunare, seppur minima, non può attualmente essere spiegata.

Le misure Lunar Laser Ranging sono rilevate da circa 38 anni utilizzando i riflettori posizionati sulla superficie lunare che vengano presi di mira dagli impulsi laser delle stazioni sulla Terra.

Nel 2001 e 2003 gli scienziati hanno cominciato a notare le anomalie.
Lorenzo Lorio ha scritto in un articolo, precedentemente pubblicato su arxiv.org:

“L’aumento dell’eccentricità dell’orbita della Luna non può essere spiegato utilizzando i modelli di fisica terrestre e lunare standard, basati sui paradigmi di Newton e Einstein. Mentre alcuni di questi modelli non consentono alcuna modifica dell’eccentricità a lungo termine, i risultati dei calcoli di altri modelli non corrispondono ai dati effettivamente misurati”.
Lorenzo Lorio a spiegato che si tratta di una variazione di valore infinitesimale di soli 3 millimetri all’anno, e questo cambiamento di eccentricità non costituisce, nemmeno nel lungo periodo, una minaccia per la Terra.
“Ma si tratta lo stesso di una anomalia misurata in ambito scientifico, e proprio questa anomalia, una volta compresa, potrebbe aprire le porte a nuove scoperte fisiche o a una migliore comprensione della fisica convenzionale.”

Solo considerando l’ipotesi dell’esistenza di un gigantesco oggetto celeste oltre l’orbita di Plutone, ancora sconosciuto ma già valutato come possibile da alcuni astronomi e scienziati (Pianeta X, Nemesis, Tyche o Nibiru), si potrebbe avere un buon punto di partenza per spiegare l’anomalia, ma i parametri essenziali di un tale ipotetico corpo celeste sarebbero, secondo Lorenzo Lorio, “totalmente irrealistici” per avere un’influenza sull’orbita lunare.

Allo stato attuale non ci sarebbe, secondo Lorio, nessuna spiegazione soddisfacente per il comportamento anomalo dell’eccentricità della Luna.
http://www.fabioghioni.net/blog/2011/09 ... terrogano/

Scienziati della Cornell University non escludono l'influenza gravitazionale di un massiccio corpo celeste transplutoniano (pianetaX,Nemesis,Nibiru),che potrebbe creare degli scompensi gravitazionali su tutto il sistema solare...
http://arxiv.org/abs/1102.0212

05/01/2012, 15:12

Un corpo celeste, anche se massiccio, potrebbe influenzare la luna da un punto di vista gravitazionale solo a distanze molto minori dell'orbita di Plutone.
Mi pare un azzardo parlare di un corpo massiccio che influenzi "qualcosa" senza averne riscontri visivi.

06/01/2012, 10:12

Mi pare un azzardo parlare di un corpo massiccio che influenzi "qualcosa" senza averne riscontri visivi.

Sui riscontri visivi non ci conterei tanto, immagina un corpo max 200 km di diametro
con superfice nera non riflettente, sarebbe invisibile fino a che non arriva alla porta
di casa tenendo conto che anche lo sfondo del cielo è nero, potresti essere vederlo
se sta guardando ad un telescopio e avviene una occultazione di qualche stella che
stai osservando....è solo questione di fortuna...[8D]
Leo48

06/01/2012, 10:14

Un corpo con 200km di superficie di diametro e che esercita tutta questa forza gravitazionale?

Secondo me ci sono ancora leggi e regole dello spazio che l'uomo non conosce o non ha compreso, ma nessun pianeta o corpo celeste fortemente attrattivo nel nostro sistema solare...

08/01/2012, 14:47

Anche perchè... prima di influenzare la luna, non dovrebbe avere un'influenza enorme sugli altri corpi del sistema solare? o sbaglio..... [:)]

08/01/2012, 19:26

la butto lì... e se fossero gli strumenti starati? [:I] o magari il terremoto che hanno provocato sulla luna ha fatto spostare gli specchi

08/01/2012, 21:15

leo48 ha scritto:

Sui riscontri visivi non ci conterei tanto, immagina un corpo max 200 km di diametro
con superfice nera non riflettente, sarebbe invisibile fino a che non arriva alla porta
di casa tenendo conto che anche lo sfondo del cielo è nero, potresti essere vederlo
se sta guardando ad un telescopio e avviene una occultazione di qualche stella che
stai osservando....è solo questione di fortuna...[8D]
Leo48

Possibile che un corpo apparentemente invisibile non venga rilevato dalle sofisticate strumentazioni a ultravioletti a infrarossi e a raggi x? Riescono vedere usando frequenze combinate attraverso alcune nubi di polveri, credo che un corpo celeste così vicino da influenzare la Luna l'avbbrebbero certamente già individuato.

Non avrei risposta a tale aumento dell'eccentricità, certamente è un cambiamento naturale che merita di essere osservato e studiato. E se centrasse in qualche modo il Sole? O forse è la Terra stessa che sta cambiando... ma escluderei l'avvicinamento di corpi erranti invisibili.

08/01/2012, 22:21

A che secondo me è da tener d'occhio il Sole.

P.S. Magari è una nave aliena che utilizza avanzata tecnologia stealth, così grande da avere una forza gravitazionale pari a quella di un pianeta [8D]

09/01/2012, 14:04

Possibile che un corpo apparentemente invisibile non venga rilevato dalle sofisticate strumentazioni a ultravioletti a infrarossi e a raggi x? Riescono vedere usando frequenze combinate attraverso alcune nubi di polveri, credo che un corpo celeste così vicino da influenzare la Luna l'avbbrebbero certamente già individuato


La materia oscura può addensarsi in un nodo di densità estremamente elevata
e essere invisibile.
qualche anno fà è stato lanciato il satellite WISE per rilevare eventuali oggetti invisibiliu
ma a tutt'oggi è stato rilasciato solo qualche foto di qualche galassia lontana o qualche
nebulosa eppure sono passati anni, se volevano .......

[8D]
Rispondi al messaggio