12/08/2009, 15:52
12/08/2009, 16:21
12/08/2009, 17:50
Daedalus ha scritto:
Qualche possibile spunto....
Immagini di Sinus Medii dall’Apollo 10 con panoramiche della zona:
http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... 10-32-4812
http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... 10-32-4816
http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... 10-32-4855
http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... 10-32-4856
Lunar Orbiter 3
http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... 084_h1.jpg
Consolidated Lunar Atlas:
Se le coordinate sono (come sembra) 3.8 S, 7.5 W qui dobbiamo guardare la parte finale in basso, proprio al centro:
http://www.lpi.usra.edu/resources/cla/i ... es/d14.jpg
Si tratta, nel caso di quest’ultimo Consolidated Lunar frame, delle migliori immagini di telescopi terrestri.
Come nel caso dell’ancor più celebre frame di Hogland, AS10-32-4822, dove vede torri vetrate, un castello e delle rovine archeologiche…
http://www.thelivingmoon.com/43ancients ... 822_H1.jpg
guardando i rullini Apollo, non vedo nulla di eclatante:
http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... 10-32-4822
(da qualche parte avevo postato anche il frame Original – ridimensionato perchè “enorme” come dimensioni- ma ora non saprei dove, forse nella vecchia discussione delle strutture… anche lì niente…).
Lieto (nel caso) di essere corretto, un caro saluto!
12/08/2009, 19:21
Se le coordinate sono (come sembra) 3.8 S, 7.5 W qui dobbiamo guardare la parte finale in basso, proprio al centro:
12/08/2009, 20:25
acgunner ha scritto:
beh...io intanto ti applaudo!!
grande Manny!
13/08/2009, 13:05
13/08/2009, 13:10
Manny ha scritto:
Questo è il risultato...un immagine vale più di 1000 parole:
13/08/2009, 13:15
13/08/2009, 13:29
Manny ha scritto:
Comunque penso di aver fatto un bel lavoro sulla posizione dello Shard, cosa ne pensi della mia ultima analisi, sei d'accordo sulla posizione stimata da me?
13/08/2009, 13:37
13/08/2009, 14:17
13/08/2009, 16:26
13/08/2009, 16:47
13/08/2009, 16:49
13/08/2009, 20:38