25/11/2009, 00:11
03/12/2009, 19:31
03/12/2009, 20:07
Messaggio di DigDug
Curiosando in questo sito: http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... mission/?3 mi sono imbattuto in questa foto scattata dal Lunar Orbiter 3, la numero 3073 ...
Trovo non naturale la disposizione dei crateri ad angolo, pare ci sia un fosso con contorni ben definiti e lineari.
04/12/2009, 00:24
04/12/2009, 01:06
04/12/2009, 08:58
04/12/2009, 18:40
05/12/2009, 11:14
rico61 ha scritto:
La vera anomalie e che si riesce a vedere le stelle all'orizzonte, mai viste in foto Nasa in missioni lunari
05/12/2009, 12:22
05/12/2009, 20:21
rico61 ha scritto:
Si zero stelle non capisco perché non si vedono mai nelle foto delle missioni lunari, grazie dslump
07/12/2009, 14:36
Morlok ha scritto:rico61 ha scritto:
Si zero stelle non capisco perché non si vedono mai nelle foto delle missioni lunari, grazie dslump
I punti bianchi non sono stelle, ma pixel "caldi", infatti questi punti si vedono anche nelle zone in ombra dei crateri.
Il "Solco" dell'immagine e' una delle tante "rimae" della luna, in pratica si tratta di canali dove scorreva la lava dovuta all'eruzione post-impatto.
Nelle foto della luna non si vedono stelle solo per un discorso di tempi di esposizione, lo stesso vale per le foto fatte alla luna dalla terra, fotografando la luna non si vedono le setelle perche' il tempo di esposizione 'e troppo breve per poter immortalare la debole luce delle stelle.
07/12/2009, 17:45
Enkidu ha scritto:
09/12/2009, 15:52
dslump ha scritto:rico61 ha scritto:
La vera anomalie e che si riesce a vedere le stelle all'orizzonte, mai viste in foto Nasa in missioni lunari
Non credo siano stelle considerando la regolare disposizione
Immagine:
131,81 KB
Riguardo all' anomalia sembrerebbe esserci quasi una enorme piattaforma
Effettivamente parrebbe...
Immagine:
164,69 KB
11/12/2009, 01:33