I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Passa allo versione desktop
Anomalie sulla Luna e misteri correlati al satellite.
Rispondi al messaggio

Faccia nascosta della Luna ad alta risoluzione

12/03/2011, 21:26

Immagine
La luna come non l'avette mai vista! Grazie alla camera LROC a bordo della sonda Lunar Reconnaissance Orbiter. Credit: NASA/GSFC/Arizona State University

La prima volta che gli umani riuscirono a intravedere il lato nascosto della Luna fu nel lontano 1959, quando la sonda sovietica Luna 3 rimando a Terra 29 immagini granulose ottenute durante la sua orbita lunare completa.” E con grande sorpresa di tutti, il lato nascosto era un mondo molto diverso geologicamente” racconta Mark Robinson, uno degli scienziati della missione LRO. “Diversamente dai mari della faccia che vediamo noi, le grandi zone di vulcanismo basaltico sono molto più rare e piccole dall’altra parte che è dominata da montagne e da una crosta molto più rozza.”

Immagine
Prima immagine della faccia nascoste della Luna. Ottenuta dalla sonda Luna 3. Credit: NASA/RoScoSmos

Dopo l’epoca delle missioni sovietiche Luna, solo poche altre sonde hanno ottenuto qualche immagine del lato nascosto, ma adesso, grazie allo straordinario lavoro della sonda LRO è stato possibile creare un mosaico ad altissima risoluzione della zona più misteriosa del nostro satellite naturale. Un mosaico rilasciato oggi e che comprende 15.000 immagini ad alta risoluzione scattate tra il Novembre 2009 ed il Febbraio 2010.

Ogni mese, man mano che la sonda LRO orbita intorno alla luna, la sua camera ottiene nuove immagini ad alta risoluzione, e con il tempo si punta ad avere un mosaico completo di ogni parte della Luna.

Immagine
Mosaico della Luna creato con le attuali migliore foto del LRO. Le sei mappe sono state riprese a longitudini diverse: 0°, 60°, 120°, 180°, 240°, 300° Credit: NASA/GSFC/ Arizona State University

Man mano che la missione va avanti, la nostra conoscenza della Luna diventa sempre più complessa e anche dal punto di vista fotometrico stiamo riuscendo a migliorare moltissimo.

http://wms.lroc.asu.edu/lroc/wac_mosaic

http://lroc.sese.asu.edu/news/index.php ... round.html

Fonte: http://link2universe.wordpress.com/2011 ... nta-prima/

13/03/2011, 09:57

GRAZIE PER L'OPERA D'ARTE, Elisabetta! Questa mi mancava davvero! [:D]

13/03/2011, 13:26

Immagini stupende davvero.

Grazie 2di7 per il... photo-report [;)]

Interessanti anche le informazioni postate, specialmente quella della differenza tra i due lati, un tema delicato e molto controverso - e male esposto.


Saluti,

Aztlan

13/03/2011, 16:13

Immagini che lasciano sempre senza fiato.

14/03/2011, 09:11

Bellissime foto. [;)]

16/03/2011, 00:56

The dark side of the moon,bella veramente [;)]

04/04/2011, 19:10

---

Ma non siamo, credo, a risoluzioni da navette Apollo. Ad esempio la famosa roccia "fuso" si vede??


...
Ultima modifica di Riccardo aeritel il 04/04/2011, 19:10, modificato 1 volta in totale.

12/04/2011, 11:35

ma le zona di vulcanismo sono più frequenti nella faccia esposta alla terra perchè più attratta gravitazionalmente? è possibile?

25/05/2011, 20:22

Veramente incredibile! Grazie per le stupende immagini!

31/05/2011, 19:45

bellissime immagini, sono rimasto affascinato da stranezze sicuramente figlie della fantasia come questa


Immagine:
Immagine
65,03 KB

31/05/2011, 21:19

Sono crateri.

Per via dell' angolazione della fonte di luce (il Sole suppongo) sembrano cupole, ma se guardi attentamente fissando la parte nera ti accorgi che sono crateri.

Capita spesso anche con foto di Marte.


I Misteri della Luna non sono questi.... [;)]

Aztlan

31/05/2011, 22:33

fino a riconoscere i crateri ci arrivo sono quelle due forme elissoidali una con una parvenza di croce superiore, seguiti da scie che danno l'idea di giganteschi spermatozoi, era questa per me la curiosità delegata dalla fantasia, niente di più.

01/06/2011, 01:04

Chiaro... suppongo siano "creste" di terreno (quello lunare è fondamentalmente polveroso).

22/06/2011, 15:44

Immagine:
Immagine
84,76 KB

Voi cosa vedete in quel cratere evidenziato? [:(]

Questo è un ritaglio della foto ad alta definizione inserita sopra...
Il cratere si trova vicino al polo sud
Ultima modifica di golden il 22/06/2011, 15:46, modificato 1 volta in totale.

23/06/2011, 19:16

Riccardo aeritel ha scritto:

---

Ma non siamo, credo, a risoluzioni da navette Apollo. Ad esempio la famosa roccia "fuso" si vede??


...


La "roccia fuso" è una depressione non una sporgenza. Puoi vederla non in alta definizione affidandoti alla guida che ho messo su questo topic:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=8186

In questa immagine ho evidenziato come ricercarla:

Immagine

Qui la foto LROC dove ottenere l'ingrandimento seguendo la guida. E' facile orientarsi guardando la forma riconoscibilissima dell'enorme cratere Tsiolkovsky:

http://wms.lroc.asu.edu/lroc/wac_mosaic_detail/10

Mentre qui un anaglifo stereo che ho preparato con due foto stereoscopiche nasa. Fa capire che è una depressione non un rilievo:

Wiggle della NON ANOMALIA Astronave
Rispondi al messaggio