Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 208
Iscritto il: 22/06/2009, 21:34
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2009, 19:12 
Cita:
alias ha scritto:

se qualcuno crede che il filmato del relitto UFO sulle luna sia un fake vi consiglio di guardare bene queste foto tratte dall'archivio NASA e verificabili.

E dove sarebbe il "relitto" ?



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 208
Iscritto il: 22/06/2009, 21:34
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2009, 22:59 
Cita:
alias ha scritto:

immagini tratte dal filmato NASA e ce ne sono quanti ne volete in rete.
http://www.youtube.com/watch?v=Y3X5oucq ... re=related


Ah, ho visto solo ora nel video quale sarebbe il "relitto".
Quello non è un filmato NASA. Ed è un fake fatto pure male perché nel momento di massimo ingrandimento si cominciano a vedere i pesanti lavori fatti con PhotoShop, tipo i disegnini in stile Maya (vanno sempre di moda).

Di VERO materiale NASA in rete ce ne è davvero tanto, ma tanto.
E i fakers ovviamente prendono le immagini da spoltigliare dagli archivi NASA come questi dell'Apollo 15:
http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... n/?AS15R44

Le foto con... ehm... l'astronave... sono quelle dal numero 1720 al 1723.
Questo è un particolare della 1722

Immagine:
Immagine
41,21 KB

http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... M/1722.jpg

Ma forse ti interesseranno di più i particolari ad alta definizione di quelle che hai indicato, ovvero le P-9625 e P-9630, scattate con la macchina panoramica

Immagine:
Immagine
87,6 KB

http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... S15-P-9625
http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... S15-P-9630

Se poi tieni conto che il cratere Izsak, che nella foto 1720 è quello in alto a sinistra, è largo circa 30 km, quel "relitto" dovrebbe avere una lunghezza di circa 5 km.

Immagine:
Immagine
47,45 KB

Una lunga collina lunare usata dall'autore di quel video per divertirsi alle spalle di tanti che nel web hanno discusso per anni, e stanno ancora discutendo del suo fake.



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 80
Iscritto il: 05/03/2009, 16:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2009, 10:42 
si può dire quello che si vuole, resta il fatto che anche nei dettagli delle foto NASA qualcosa non quadra rispetto a questa anomalia.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 208
Iscritto il: 22/06/2009, 21:34
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2009, 12:34 
Cita:
alias ha scritto:

si può dire quello che si vuole, resta il fatto che anche nei dettagli delle foto NASA qualcosa non quadra rispetto a questa anomalia.


Si può dire quello che si vuole, ma non che quello sia un "relitto di una astronave" lunga 5 chilometri.

A proposito dei dettagli, ecco una foto NASA all'estremo dettaglio

Immagine:
Immagine
60,65 KB

Ho ricavato questo particolare dalla versione a definizione altissima della 1720.
16193x16193 pixel! 220 mega! ci ho messo quattro ore per scaricarla [:(]
http://apollo.sese.asu.edu/data/metric/ ... 20_LRG.png

La differenza tra le immagini scattate con la "metric camera" (pellicola 120) e quelle fatte invece con la "panoramic" (pellicola 127x1219) è evidente, certo. Le seconde sono più contrastate. Bisognerebbe capire bene che differenze di contrasto, latitudine di posa, sensibilità possono presentare quelle due pellicole. E poi non dipende solo dalla pellicola ma anche dall'obiettivo.
Qui c'è qualche informazione:
http://apollo.sese.asu.edu/ABOUT_SCANS/index.html
http://apollo.sese.asu.edu/RESOURCES/Do ... otoSys.pdf

http://apollo.sese.asu.edu/browse/



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 798
Iscritto il: 06/07/2009, 09:40
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2009, 12:53 
Cita:
Learco Pignagnoli ha scritto:

Cita:
alias ha scritto:

se qualcuno crede che il filmato del relitto UFO sulle luna sia un fake vi consiglio di guardare bene queste foto tratte dall'archivio NASA e verificabili.

E dove sarebbe il "relitto" ?


In effetti non si nota nulla di così eclatante .



_________________
°°*Seconda Stella a Destra e poi dritto fino al Mattino*°°
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 986
Iscritto il: 04/12/2008, 00:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2009, 14:00 
questo 'caso' era stato trattato ampiamente sul vecchio forum di ufologia.net...

mi pare che venne fuori che fosse un falso...purtroppo.

se qlcn riesce a trovare il link alla vecchia discussione magari...


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 344
Iscritto il: 22/12/2008, 21:34
Località: Polignano a Mare (Bari)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2009, 21:25 
---

La seconda parte del filmato è un ignobile fake. La prima, autentica.
Le foto Apollo riportano, di certo, un anomalia.
L'ultima foto riportata sembra essere stata ritoccata per eliminare particolari della roccia-fuso.

...



_________________
*
Cieli e giorni sereni. Riccardo Giuliani - Ik7FMO > Polignano a Mare (Bari) JN80OX .
*
Va dove ti porta il cielo. (RG)
.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 04/06/2024, 14:22
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org