Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio: Vecchio e nuovo modo di ricerca di anomalie
MessaggioInviato: 07/08/2011, 07:19 
Lo studio delle presunte anomalie lunari,marziane eti similia é iniziato parecchi anni fa SULLA BASE DI IMMAGINI NON HD CHE MOSTRAVANO STRANEZZE.

Questo materiale,non molto numeroso a dire il vero ma interessante e intrigante,é stata la BASE di partenza per la ricerca che ha poi portato ,tra l'altro,alla creazione di questa sezione sul forum di ufologia.net

QUESTO VECCHIO MODO DI LAVORARE si è poi potratto fino ad oggi,anche se oggi sembra piuttosto scontato e insufficiente.

Personalmente l'ho usato con una buona motivazione iniziale,con un lavoro accurato fatto con gli amici di allora qui e altrove e l'ho riproposto per il problema delle anomalie su Eros 433 e gli oggetti rotolanti lunari.

L'avevo già completamente abbandfonato per altre famose anomalie,come i ...tubi su Marte,la sfinge,il cosiddetto castello lunare,e un sacco di altre cose.

PER ME OGGI QUESTO TIPO DI LAVORO Ê SUPERATO.

Mi interessa e interessa molte persone,un altro genere di lavoro completamente diverso da questo.

Non si tratta più di cercare stranezze e ambiguità su immagini in hd o meno che le mostrano,ma semmai di ANALIZZARE MINUZIOSAMENTE IL MATERIALE MIGLIORE ATTUALE SUI CORPI CELESTI DEL SISTEMA SOLARE
soprattutto laddove questo materiale presenta la migliore qualitâ attualmente possibile.

Se prima e come é stato fatto anche su questo forum,si vedeva l'anomalia,la si andava a studiare cercando di darne una risposta ,oggi si puô esaminare area per area,fino alla massima definizione possibile,qualsiasi immagine GENUINAMENTE E DIRETTAMENTE HD per vedere se si psosono evidenziare particolari morfologicamente,geologicamente o,eventualmente...sospetti....da questa osservazione di ottimo materiale.

LA DIFFERENZA STA PROPRIO IN QUESTO ROVESCIAMENTO DI ATTEGGIAMENTO E DI RICERCA:

non si parte dall'îmmagine sospetta e dalla eventuale stranezza sull'immagine,in pratica,non ci cerca la foto bersaglio,MA,AL CONTRARIO,SI ESAMINA BENE IL MATERIALE MIGLIORE SENZA PREGIUDIZI E SE VI SI TROVA UN PARTICOLARE,ANCHE MINIMO,DI ANOMALO,INTESO NEL SENSO SUCCITATO,LO SI PUÔ ANALIZZA PER BENE E CI SI DISCUTE SOPRA.

La vecchia AH é superata,sia per l'avvento dell'alta definizione sia per il cambiamento totale di prospettive e orientamento di lavoro come ho spiegato prima.

Prendiamo un esempio attuale:

il problema del cratere di Vesta

Le foto in hd attuali sembrano non mostrare piÛ questa eclatante stranezza che qualche anno fa era stata data per certa con tanto di fotografie,modelli interpretativi,dati,e cosî via.

Questa è già di per sé stessa una stranezza ma la cosa piû interessante non é tanto la sparizione o meno di un craterone,.ma l'esame minuzioso delle immagini hd dell'asteroide in tutti i modi possibili e fino alla massima risoluzione possibile.

Questo senza partire da probabili o improbabili stranezze(io stesso ho giocato un po' con questo proponendovi scherzosamente la FACCIA SU VESTA,e cosî via),ma,esaminando accuratamente le immagini,tutto qui.

LE EVENTUALI ANOMALIE SE CI SONO DEVONO RISULTARE DA QUESTO ESAME DEL MATERIALE MIGLIORE E NON DA EVIDENZE,STRANEZZE
PRESENTI SU SINGOLE IMMAGINI .

Questa per me oggi dev'essere la ricerca sulle possibili anomalie nelsistema solare:

abbiamo a disposizione oggi il materiale migliore attuale per farlo.

Il resto è acqua passata e mi sa che ciô vale anche per i fenomeni non identificati in generale:

una volta si partiva da stranezze evidenti su video,foto e avbvistamenti,oggi è meglio esaminare bene il materiale inerente il cielo
terrestre,intendo il materiale considerato normale,migliore per definizione,
ecc... e SCOPRIRE LI EVENTUALI ANOMALIE.

Mi rendo conto che questo cambia l'ottica delle cose e puô sembrare paradossale,ma non lo è:come...orientalista ho sempre pensato che le cose piû strane si trovano solo laddove tutto sembra normale e NON viceversa.

E DI MATERIALI,IN QUESTO SENSO NE ABBIAMO E MOLTO.

ciau [;)]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/06/2024, 15:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org