Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: L'Europa sulla Luna nel 2017
MessaggioInviato: 05/02/2010, 18:50 
Notizia, notizia, notizia: qui a Cape Canaveral è appena finita la conferenza stampa di Simona Di Pippo, il capo del direttorato Human Spaceflight dell'ESA. Raccontando i progetti (molto ambiziosi) dell'Agenzia Spaziale Europea per il 2010, Di Pippo ha parlato diffusamente del progetto di lander lunare (una specie di LEM in grado di portare solo carichi) cui sta lavorando l'ESA, annunciando una notizia importante: nel 2017-2018 (ovviamente la data precisa è da definire) noi europei lanceremo a bordo di un vettore Soyuz in partenza da Kourou un piccolo simulatore di Lunar Lander.

Il carico utile previsto sarà di 60 chili; all'interno del lander ci sarà un piccolo rover in grado di girare per “qualche settimana” intorno al luogo dell'allunaggio. Il luogo è già stato scelto: si tratta di un cratere nei pressi del cratere Shackleton, il posto nei pressi del Polo Sud Lunare a suo tempo valutato come sede della futuribile “base lunare” della NASA. Un posto interessante perché come si sa da quelle parti c'è acqua, e ottimo anche dal punto di vista dell'illuminazione solare, il che permetterà di alimentare rover e lander con batterie solari e non (come pure si era progettato) con celle ad energia atomica.

A dire il vero per adesso tutti i fondi necessari per questa precursory mission – si prevede si tratterà di almeno 500 milioni di euro – non sono stati nemmeno cercati: la fase del finanziamento si aprirà tra qualche mese, alla prossima ministeriale europea. Per adesso i paesi interessati sono due, ovvero la Germania (fortemente) e il Portogallo. L'Agenzia ha già lanciato una Request for Information che ha ricevuto 200 risposte entusiastiche da parte di industrie e istituti di ricerca. Tutto fa pensare che non ci saranno comunque difficoltà per il pieno finanziamento del progetto.

Si tratta di una missione importantissima, oltre che di una grande novità, per tante ragioni. La prima, banale e simbolica, è che mostra che l'interesse scientifico per la Luna è tutt'altro che finito. La seconda è che la missione si inserirà nel piano di cooperazione internazionale tra agenzie, in cui noi europei vogliamo fornire alcune capacità che altri non sanno fare (il cargo a distanza, ad esempio) e quindi imparare a gestire alcune tecnologie e competenze chiave. In questo caso, la capacità di allunare con precisione in un punto prestabilito (un cargo automatico deve arrivare presso una base o un deposito).

Fonte: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... o%20spazio


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2010, 19:14 
Sè! (Spero di campare per smentire...) [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2010, 19:27 
e ci risiamo nuovo giro nuova corsaaaa!!!!mo che succederà oltre la crisi ?la telenovela continua...riusciranno i nostri eroi [:D]...



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1049
Iscritto il: 25/07/2009, 20:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2010, 11:23 
alla conquista della luna, era ora.



_________________
«Noi siamo i Terrestri. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile»

«TU SEI STATO TERMINATO»
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2010, 11:24 
... e la notizia dell'Uganda su Marte nel 2134, dove la mettete?
.... e quella delle isole Mauritius su Plutone nel 2222?
Comunque, è da quando ero bambinello che sento enunciare date per la conquista del taluno e del talaltro corpo celeste e quando arrivano tali date.... rimaniamo con il solito pugno di mosche.
La Luna è stata raggiunta più di 40 anni fa, e più che qualche sonda in giro per il Sistema Solare, non è stato fatto nessun progresso.
A me vengono in mente le date della fine del mondo e cataclismi vari, che puntualmente quando arrivano non succede assolutamente niente.....


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 235
Iscritto il: 28/12/2009, 19:23
Località: Messina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2010, 15:01 
Cita:
Enkidu ha scritto:

... e la notizia dell'Uganda su Marte nel 2134, dove la mettete?
.... e quella delle isole Mauritius su Plutone nel 2222?


La psuedonotizia dell'Uganda spacca [:17]



_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E non sono ancora sicuro della prima"

Albert Einstein

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/06/2024, 02:18
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org