Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/12/2011, 21:48 
Cita:
Messaggio di vimana131

La Cina vorrebbe sbarcare sulla Luna nel 2016


USA-Permettendo [:256] [:256]

[:278] [:278]buon anno a tutti [:278] [:278]


Ultima modifica di nemesis-gt il 31/12/2011, 22:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/01/2012, 03:30 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ogni tanto qualche "pivello" ci prova ... [:)]


non chiamerei pivelo, uno che ha in mano a tecnoogia del futuro....

eppoi scusa che ci provino , se se ci riescono....hehehe magari saltano fuori cose nuove [;)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/01/2012, 03:31 
scrivo da pena,....meglio vada a letto lol buon anno a tutti [:D] [8)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/01/2012, 19:04 
si trasferirebbero tt?


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/01/2012, 02:41 
Cita:
Messaggio di vimana131

La Cina vorrebbe sbarcare sulla Luna nel 2016
Immagine

La Cina oltre a conquistare il mondo occidentale vuole anche la Luna. Secondo una nota diffusa ieri dal governo cinese, gli esperti di astronomia di Pechino starebbero conducendo degli studi per spedire un equipaggio umano sulla Luna nel 2016, anche se molti esperti ipotizzano che cinque anni sono pochi e che potrebbero farcela in una decina d'anni.

Ricordiamo che gli esseri umani sono atterrati sulla Luna il 20 luglio 1969 e che il primo astronauta a camminare sulla superficie lunare fu Neil Armstrong, comandante dell'Apollo 11. Sinora sono state sei le spedizioni con equipaggio umano arrivate sul suolo lunare, dal 1969 al 1972, tutte del programma statunitense Apollo.

Il governo cinese vorrebbe creare nuovi satelliti e costruire una stazione spaziale, incrementando così gli investimenti nell'esplorazione spaziale proprio mentre gli Stati Uniti hanno deciso di ridurli.

http://www.teleborsa.it/DettaglioNews/6 ... _2016.html


Notizia tradotta con il sederino, ovviamente.
Si parla di passi decisivi da compiere entro il 2016. NON di mandare un uomo sulla Luna entro il 2016. Cosa assolutamente impossibile, considerando che non hanno né un razzo di classe lunare in fase avanzata di progettazione, né un lander in fase di progettazione.

Ridicolo.



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/01/2012, 09:30 
E` meglio che rimangano sulla Terra ed in particolare entro il territorio cinese...hanno da appianare leggeri squilibri socio-economici interni prima di fare il passetto piu` lungo della gamba.
Thanks.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/01/2012, 09:47 
Cita:
Sirius ha scritto:

già me l'immagino... la rinascita del porno mondiale:

"Un glande passo pel l'umanità"



[:261] [:261] [:255]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2012, 13:01 
Cita:
UfoWatcher ha scritto:

Cita:
Messaggio di vimana131

La Cina vorrebbe sbarcare sulla Luna nel 2016
Immagine

La Cina oltre a conquistare il mondo occidentale vuole anche la Luna. Secondo una nota diffusa ieri dal governo cinese, gli esperti di astronomia di Pechino starebbero conducendo degli studi per spedire un equipaggio umano sulla Luna nel 2016, anche se molti esperti ipotizzano che cinque anni sono pochi e che potrebbero farcela in una decina d'anni.

Ricordiamo che gli esseri umani sono atterrati sulla Luna il 20 luglio 1969 e che il primo astronauta a camminare sulla superficie lunare fu Neil Armstrong, comandante dell'Apollo 11. Sinora sono state sei le spedizioni con equipaggio umano arrivate sul suolo lunare, dal 1969 al 1972, tutte del programma statunitense Apollo.

Il governo cinese vorrebbe creare nuovi satelliti e costruire una stazione spaziale, incrementando così gli investimenti nell'esplorazione spaziale proprio mentre gli Stati Uniti hanno deciso di ridurli.

http://www.teleborsa.it/DettaglioNews/6 ... _2016.html


Notizia tradotta con il sederino, ovviamente.
Si parla di passi decisivi da compiere entro il 2016. NON di mandare un uomo sulla Luna entro il 2016. Cosa assolutamente impossibile, considerando che non hanno né un razzo di classe lunare in fase avanzata di progettazione, né un lander in fase di progettazione.

Ridicolo.



in base alle ns conoscenze non hanno ne razzo ne lander,ma dobbiamo pure dire che loro sanno celare ottimamente le cose di carattere strategico,oltretutto speriamo che cio' possa riaccendere la corsa come capitato alla fine defli anni 60' [;)]


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 15
Iscritto il: 30/12/2008, 17:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2012, 14:58 
secondo me ci vanno prima del 2016.
Magari andrà cosi.....un collegamento in diretta televisiva unificata, un astronauta cinese pianta la sua bella bandiera sul suolo lunare e poi ?
Gli USA si incazzerebbero non poco.........non credete ? Xè non ci sparano sulla luna una squadra di avvocati x decidere chi sono i proprietari ??? gli USA ci hanno già piantato la loro bella bandierina........ di chi è la Luna ??? e se gli effettivi proprietari "stellari" (magari) si incazzano pure loro stavolta ?!

ps. mi scuso x il termine incaxx.... che ho usato! mi autoinfliggo un mini-richiamo.....

l'unica cosa interessante che potrebbero darci sono foto e video della missione, questo è ciò di cui NOI abbiamo bisogno. Bisogna risvegliare le coscienze delle persone, serve qualcosa di indiscutibilmente tangibile.



_________________
- Oldgrey -
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2012, 17:21 
Allora si stabilì che la conquista dello Spazio doveva avere carattere internazionale; poi, si sa... a tutto si ripensa ... (ma non credo)



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2012, 17:37 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Allora si stabilì che la conquista dello Spazio doveva avere carattere internazionale; poi, si sa... a tutto si ripensa ... (ma non credo)


certo tutt'ora e' cosi',ma quando si rintraccerano abbondanti materie strategiche,ne vedremo delle belle [;)]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2012, 20:15 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
UfoWatcher ha scritto:

Cita:
Messaggio di vimana131

La Cina vorrebbe sbarcare sulla Luna nel 2016
Immagine

La Cina oltre a conquistare il mondo occidentale vuole anche la Luna. Secondo una nota diffusa ieri dal governo cinese, gli esperti di astronomia di Pechino starebbero conducendo degli studi per spedire un equipaggio umano sulla Luna nel 2016, anche se molti esperti ipotizzano che cinque anni sono pochi e che potrebbero farcela in una decina d'anni.

Ricordiamo che gli esseri umani sono atterrati sulla Luna il 20 luglio 1969 e che il primo astronauta a camminare sulla superficie lunare fu Neil Armstrong, comandante dell'Apollo 11. Sinora sono state sei le spedizioni con equipaggio umano arrivate sul suolo lunare, dal 1969 al 1972, tutte del programma statunitense Apollo.

Il governo cinese vorrebbe creare nuovi satelliti e costruire una stazione spaziale, incrementando così gli investimenti nell'esplorazione spaziale proprio mentre gli Stati Uniti hanno deciso di ridurli.

http://www.teleborsa.it/DettaglioNews/6 ... _2016.html


Notizia tradotta con il sederino, ovviamente.
Si parla di passi decisivi da compiere entro il 2016. NON di mandare un uomo sulla Luna entro il 2016. Cosa assolutamente impossibile, considerando che non hanno né un razzo di classe lunare in fase avanzata di progettazione, né un lander in fase di progettazione.

Ridicolo.



in base alle ns conoscenze non hanno ne razzo ne lander,ma dobbiamo pure dire che loro sanno celare ottimamente le cose di carattere strategico,oltretutto speriamo che cio' possa riaccendere la corsa come capitato alla fine defli anni 60' [;)]


Dubito. La Luna è un sasso gigantesco che ad oggi può affascinare solo una coppia di romanticoni in riva al mare. Il suo uso strategico è pari a zero. Certo, pensando in ottica futura le cose potrebbero cambiare, ma sappiamo bene che la Politica NON sa guardare oltre il breve periodo (vedere il protocollo di kyoto e tutti i problemi ambientali).
L'Unione Sovietica non è arrivata sulla luna e abbandonò presto la titanica impresa non appena si rese conto che strategicamente non valeva niente. Mentre invece investirono vagonate di miliardi di dollari nel progetto Buran, contribuendo anche al collasso della Nazione. Perché? Perché il Buran era un'applicazione spaziale in Orbita Bassa, dalle (potenziali) alte ricadute militari.



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2012, 20:23 
[/quote]


Dubito. La Luna è un sasso gigantesco che ad oggi può affascinare solo una coppia di romanticoni in riva al mare. Il suo uso strategico è pari a zero. Certo, pensando in ottica futura le cose potrebbero cambiare, ma sappiamo bene che la Politica NON sa guardare oltre il breve periodo (vedere il protocollo di kyoto e tutti i problemi ambientali).
L'Unione Sovietica non è arrivata sulla luna e abbandonò presto la titanica impresa non appena si rese conto che strategicamente non valeva niente. Mentre invece investirono vagonate di miliardi di dollari nel progetto Buran, contribuendo anche al collasso della Nazione. Perché? Perché il Buran era un'applicazione spaziale in Orbita Bassa, dalle (potenziali) alte ricadute militari.

[/quote]

Invece sarebbe un punto strategico! da lì, un cattivone, terrebbe sotto scacco tutta la Terra! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2012, 14:16 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:







Dubito. La Luna è un sasso gigantesco che ad oggi può affascinare solo una coppia di romanticoni in riva al mare. Il suo uso strategico è pari a zero. Certo, pensando in ottica futura le cose potrebbero cambiare, ma sappiamo bene che la Politica NON sa guardare oltre il breve periodo (vedere il protocollo di kyoto e tutti i problemi ambientali).
L'Unione Sovietica non è arrivata sulla luna e abbandonò presto la titanica impresa non appena si rese conto che strategicamente non valeva niente. Mentre invece investirono vagonate di miliardi di dollari nel progetto Buran, contribuendo anche al collasso della Nazione. Perché? Perché il Buran era un'applicazione spaziale in Orbita Bassa, dalle (potenziali) alte ricadute militari.

[/quote]

Invece sarebbe un punto strategico! da lì, un cattivone, terrebbe sotto scacco tutta la Terra! [8)]
[/quote]

Non lo è certo nel breve periodo, caro ufologo.



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/01/2012, 13:10 
magari qualke progetto gli usa forse e' in essere...forse




"Lo HEFT (Human Exploration Framework Team), l’organismo nominato dal presidente americano Obama e incaricato di definire le direttive per l’esplorazione umana dei prossimi anni, ha stabilito le caratteristiche del nuovo HLV, il lanciatore pesante che dovrà supportare le future missioni umane all’esterno dell’orbita terrestre bassa.

Scartato lo Shuttle-C, che in pratica era l’attuale sistema STS con una semplice stiva agganciata al posto della navetta, erano rimasti due tipi di vettori “in linea” con due capacità differenti: uno da 70 ed un altro da 100 tonnellate trasportate in orbita bassa.
Ora lo sviluppo si è orientato verso quello con maggiore capacita e la struttura di questo vettore è basata proprio sull’attuale hardware Shuttle.
Ad un primo stadio del diametro di 8,5 metri contenente i propellenti criogenici (guarda caso le stesse caratteristiche dell’attuale ET) e con 5 motori RS25 (gli SSME) vengono accostati due booster SRB a stato solido a 5 segmenti (uno in più degli attuali).
Con questa configurazione la capacità si attesta sulle 108 tonnellate in LEO, mentre aggiungendo uno stadio superiore con uno o due motori J2-X (derivati dai vettori Ares in fase di progetto) la capacità salirebbe a 130 tonnellate, sempre in LEO.

Sostanzialmente si ritorna alla configurazione dell’Ares V, il vettore pesante del programma Constellation cancellato l’anno scorso. Si tratta di una copia leggermente ridotta del vecchio progetto, con la differenza che stavolta è un’idea di Obama.

È chiaro che un vettore pesante è indispensabile e gli USA non possono farne a meno. In tempo di crisi tutto ciò che fa risparmiare, anche solo una parte di progetto già eseguito, è importante e ottimizza lo sviluppo minimizzando gli sprechi. Anche alla luce dei problemi di budget.

Ma per l’accesso allo spazio serve anche un vettore certificato per il volo umano, dove la sicurezza è più importante del carico trasportabile.

È stato battezzato Liberty (perché potrebbe liberare gli USA dalla dipendenza dalle Soyuz) e sfrutterà sicuramente una buona parte del lavoro già fatto per il programma Constellation recuperando il recuperabile dal razzo Ares I. Ma non sarà uguale, per lo meno in una parte abbastanza importante.




Liberty è una combinazione di cosiddetti ”legacy” hardware. Il primo stadio viene da una modifica del vettore a combustibile solido degli Shuttle, mentre lo stadio superiore viene direttamente dagli Ariane V. Credit: ATK.
Con una capacità di trasporto teorica di circa 20 tonnellate in orbita bassa, il Liberty non avrà problemi con le capsule attualmente in fase di progetto ed entrerà in concorrenza diretta con il vettore Atlas 5 e il Falcon 9. L’intenzione è quella di contenere i costi intorno ai 180 milioni di dollari a lancio, con una capacità produttiva di circa nove veicoli all’anno. Le previsioni per l’impatto occupazionale parlano di almeno 300 persone in più al KSC e oltre 400 nella sede ATK nello stato dello Utah, senza contare ciò che riguarda la Astrium che non si è ancora sbilanciata sull’argomento. Da notare che altre due grandi aziende sono coinvolte nel progetto: United Space Alliance (USA), storico partner NASA per la gestione dei sistemi di Terra e L-3 Communications, colosso dell’avionica che si occuperà del primo stadio.


Lo scopo principale di questo progetto è di rientrare nella seconda parte del finanziamento NASA per i veicoli privati per il trasporto umano, il CCDev-2 (Commercial Crew Development), che prevede un finanziamento di 200 milioni di dollari da distribuire fra i progetti proposti. Fra questi è presente anche SpaceX con Falcon 9.
Per quanto riguarda l’affidabilità dell’hardware direi che non ci sono dubbi, con motori SRB che funzionano da 30 anni e motori Vulcain 2 che arrivano da una serie ininterrotta di 41 successi consecutivi. Inoltre entrambi dovrebbero già essere certificati (almeno parzialmente) per il volo umano, il primo sia sullo Shuttle che su Ares I, mentre il secondo lo è sempre stato grazie alla possibilità per l’Ariane 5 di lanciare la navetta spaziale europea Hermes, cosa che però non ha mai fatto per la cancellazione del programma.


Con queste premesse il Liberty potrebbe essere già inaugurato nel 2015 con addirittura lanci di test nel 2013 e nel 2014.

Però in definitiva non è così semplice creare un nuovo vettore per il trasporto umano. I problemi possibili sono moltissimi, sia dal punto di vista della resistenza strutturale di componenti che vengono utilizzati in modo diverso da come erano stati inizialmente pensati (SRB a 5 segmenti o “core stage” dell’Ariane montato assialmente) e sia prettamente tecnici (come il motore Vulcain che non è previsto venga acceso in volo). Premesso questo, resta il fatto che la certificazione per il volo umano è sempre un grande problema e una questione che non ammette deroghe.

Vedremo.

Le possibilità si moltiplicano, ma solo il tempo ci dirà se i calcoli e le previsioni saranno poi rispettate


Immagine:
Immagine
27,04 KB

Liberty è una combinazione di cosiddetti ”legacy” hardware. Il primo stadio viene da una modifica del vettore a combustibile solido degli Shuttle, mentre lo stadio superiore viene direttamente dagli Ariane V.
si parla pure del progetto nautilus-x.......[;)]

da coelum


Ultima modifica di ubatuba il 07/01/2012, 13:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/07/2025, 08:52
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org