Anomalie sulla Luna e misteri correlati al satellite.
Rispondi al messaggio

12/12/2010, 12:27

E il titolo della discussione è errato.... Google Moon non riprende niente, fa solo un gran bel collage [:)]

12/12/2010, 15:01

Sinceramente parlando,la luna mi sembra l'ultimo posto nel sistema solare in cui impiantare una base.Temperature assurde (+120 \ -200 C°), nessun tipo di atmosfera,niente esseri viventi neppure primordiali, raggi cosmici che alla lunga uccidono chiunque,e cosa ancor più pericoloso polveri e meteoriti che arrivano al suolo con un'energia incredibile. Basta un meteorite piccolo come un chicco di riso per forare qualsiasi struttura.Il suolo della luna è strazeppo di crateri da impatto,tutti gli astronauti rischiavano di continuo durante le loro passeggiate lunari e durante la loro permanenza nella navetta.
Una base sotto terra,nascosta e ad elevata profondità,potrebbe essere qualcosa di accettabile,ma edifici sparsi come quelli proposti nel thread no,non li ritengo possibili.Ovviamente
l'immagine è ,dal punto di vista digitale,un'accozzaglia di errori e di byte mancanti.

12/12/2010, 15:02

kaone ha scritto:

E il titolo della discussione è errato.... Google Moon non riprende niente, fa solo un gran bel collage [:)]


Esatto!!!!!!! [;)]

12/12/2010, 23:17

sono questi fatti che poi non permettono di intuire le cose vere dal falso

13/12/2010, 10:58

Va bhè....! Non penso che per il titolo errato si possa "andar fuori pista"..! Il punto della discussione mi senbra sia stato capito bene!!!!!???

01/01/2011, 13:59

ubatuba ha scritto:

sono questi fatti che poi non permettono di intuire le cose vere dal falso


Beh... per me invece sono queste cose che insegnano a imparare a distinguere il vero dal falso e a diventare astuti e attenti nel vagliare ogni notizia..... dipende da come si prende la cosa.
La ricerca della verità non è una cosa né semplice, né facile, né breve, e nemmeno scontata.
Sollevare il Velo di Maya è l'impresa eroica di ogni saggio.....

01/01/2011, 14:07

Enkidu ha scritto:

ubatuba ha scritto:

sono questi fatti che poi non permettono di intuire le cose vere dal falso


Beh... per me invece sono queste cose che insegnano a imparare a distinguere il vero dal falso e a diventare astuti e attenti nel vagliare ogni notizia..... dipende da come si prende la cosa.
La ricerca della verità non è una cosa né semplice, né facile, né breve, e nemmeno scontata.
Sollevare il Velo di Maya è l'impresa eroica di ogni saggio.....
In poche parole, ci vuole costanza e serietà.....!!!!!

03/01/2011, 19:44

Sirius ha scritto:

trattasi di evidente problema di pixel


Pienamente d'accordo.
Per il semplice fatto che la Nasa è la PRIMA a modificare quelle foto/immagini prima di metterle in rete.....tutte le immagini dei satelliti passano prima dalla Nasa e poi sul tutto il resto....devono pur nascondere no?!?!?1

03/01/2011, 19:47

IdentFlyObj ha scritto:
Una base sotto terra,nascosta e ad elevata profondità,potrebbe essere qualcosa di accettabile,


Non a caso diversi studiosi ritengono che la Luna in realtà sia un satellite abitato al suo interno.
Io concordo.

03/01/2011, 21:12

Al polo sud lunare... google moon è estremamente striato.

Nulla di interessante, a parte le inserzioni di Kaguya...

A questo punto la base è giapponese [:258]

per Kaguya: http://www.kaguya.jaxa.jp/index_e.htm

Immagine

... anzi ...

Immagine

03/01/2011, 23:33

Pase ha scritto:

IdentFlyObj ha scritto:
Una base sotto terra,nascosta e ad elevata profondità,potrebbe essere qualcosa di accettabile,


Non a caso diversi studiosi ritengono che la Luna in realtà sia un satellite abitato al suo interno.
Io concordo.
Che prove hanno di tutto ciò!? Oppure è solo una ipotesi!? [:)]

04/01/2011, 00:41

Pase ha scritto:

IdentFlyObj ha scritto:
Una base sotto terra,nascosta e ad elevata profondità,potrebbe essere qualcosa di accettabile,


Non a caso diversi studiosi ritengono che la Luna in realtà sia un satellite abitato al suo interno.
Io concordo.


L'ho sempre pensato anche io.... è il sistema migliore per osservare la Terra da vicino senza venire scoperti in alcun modo. Le navi potrebbero partire e arrivare dal lato nascosto della Luna, e quindi ci sarebbero pochissime probabilità di vederle. Inoltre anche i telescopi più potenti, a quanto ne so io, non possono certo cogliere i particolari della superficie a sufficienza. Nel senso che se sulla Luna ci fosse un hangar da cui partono delle navette aliene, non più grandi delle nostre, con un telescopio non credo che lo potresti vedere.... solo appunto dei satelliti artificiali potrebbero cogliere dei particolari.... e se la NASA ha colto qualcosa, sicuramente non lo rivela.... sempre che in superficie possa esserci qualcosa di significativo.
Non c'è niente da fare: bisogna tornare sulla Luna e stabilirvisi con delle basi, come si sognava di fare al tempo delle missioni Apollo..... solo così si potrà stabilire la verità su presenze aliene sulla Luna.

04/01/2011, 10:07

Sempre che te lo permettano...buongiorno Enkidu.
Sempre che lo permettano "Loro"...
Grazie.

Marco1971.

04/01/2011, 11:09

fgb ha scritto:

Al polo sud lunare... google moon è estremamente striato.

Nulla di interessante, a parte le inserzioni di Kaguya...

A questo punto la base è giapponese [:258]

per Kaguya: http://www.kaguya.jaxa.jp/index_e.htm

Immagine

... anzi ...

Immagine


penso alla prima ipotesi Cinese assomigliano a risaie [|)]

04/01/2011, 18:30

MarcoFranceschini ha scritto:

Sempre che te lo permettano...buongiorno Enkidu.
Sempre che lo permettano "Loro"...
Grazie.

Marco1971.


Io personalmente non ho nessun motivo per pensare che qualcuno ce lo voglia impedire... se non la crisi economica e i limiti attuali della tecnologia.
Rispondi al messaggio