Cita:
ADONIESIS ha scritto: Cita:
Veramente c'è la testimonianza di un gruppo di monaci inglesi nel Medioevo che videro la fiammata di un impatto nel XII secolo....
Sapresti citare la fonte? Comunque considera che un tempo spacciavano la Stella Cometa di Betlemme per un Ufo, un Extraterrestre per un Dio, e credevano che la Terra fosse piatta :S
Cita:
Comunque mi sembra perlomeno azzardato, se non antiscientifico, voler negare che la Luna abbia crateri da impatto, dato che crateri da impatto li si trova anche sulla Terra, dove gli agenti atmosferici e geomorfici li cancellano in gran parte, o anche su Marte e su molti altri corpi celesti del Sistema Solare.
L ho gia spiegato: Crateri da impatto èovvio che ce ne siano MA SONO IN MINORANZA. Le conseguenze di una moteplicità di impatti di crateri provocherebbe oltre che a grosse espulsioni di suolo lunare anche variazioni della sua orbita. Sai a quanto arriva il diametro di un cratere??? Anche a centinaia di kilometri!!!!!! :S
Su marte ci sono molto meno crateri, per non parlare della Terra, che sulla Luna....Per Mecurio la situazione è un po diversa: Molti crateri, sono sempre dovuti come per la Luna da depressioni del suolo, ma è anche vero che altrettanti sono stati i crateri da impatto...Ilfatto che questi non abbiano provocato scompensi sul pianeta è dovuto al fatto che la forza di gravità esercitata su Mercuriodal Sole è molto piu forte rispetto agli altri pianeti cosicche esso rimanga sempre nella sua costante orbita....diciamo che le cause dei crateri di Mercurio sono...50 e 50 va

Cita:
Negare che esistano crateri da impatto sulla Luna
Non l ho mai negato,ho solo detto che i sono la causa minore. Sapresti quotare la mia citazione a riguardo???
Cita:
significa negare la possibilità che essa possa essere colpita da meteoriti ed asteroidi
Ahahah e questa da dove la tiri fuori??? Quindi non puo essere che un satellite vecchio di circa 2miliardi e mezzo di anni non venga mai colpito da un meteorite???? certo, cè una minima probabilità che esso avvenga...ma non è impossibile!!!!
Cita:
il che è contrario ad ogni evidenza
Tirisulta che è mai stato osservato direttamente un meteorite cadere sulla Luna e generare un cratere????
NO, quindi non cè aluna evidenza.
Cita:
sempre che la visione scientifica dell'universo abbia una qualche validità e coerenza...
Quindi non sai nemmeno tu se quel che dici è giusto o meno?????????
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
La fonte dell'avvistamento l'ha citata Morlok per me, e lo ringrazio vivamente perché mi avrebbe costretto a scartabellare nei miei libri....
Per quanto riguarda quello che hai affermato sui crateri lunari, cito il primo messaggio che hai postato al riguardo. Hai detto esattamente queste parole:
"Ti dirò di piu: i crateri del suolo lunare non sono la conseguenza della caduta di meteoriti"
Non hai detto "solo alcuni", hai detto "i crateri lunari", e quindi implicitamente intendevi dire "tutti".
E spero che vorrai ammettere il significato delle tue parole.
Per quanto riguarda la natura dei crateri sui vari pianeti: ammetto di non essere un esperto, ma le tue argomentazioni mi appaiono raffazzonate e prive di vere prove scientifiche. Non citi nessun esperto in questione, non fai riferimento a teorie precise, non specifichi dove trai le tue conclusioni.
Chi ha detto che la gravità del Sole impedisce agli asteroidi di spostare l'orbita di Mercurio? Chi ha detto che su Marte ci sono molti meno crateri che sulla Terra, e anche se fosse... cosa cambierebbe? Come impedirebbe questo fatto che i crateri lunari siano da impatto anziché vulcanici.... non è molto chiaro dove vuoi arrivare.
Sei un astronomo? Conosci l'astronomia planetaria molto bene?
Guarda che su questi argomenti bisogna andarci molto cauti e non si può spararle come si elenca la lista della spesa...
Poi non capisco come fai a rivoltare le affermazioni di una persona, facendo credere che abbia detto nero anziché bianco....
Quello che nega la possibilità di crateri di impatto sei stato tu, non io! Quello che ha negato la possibilità che la Luna sia stata colpita da asteroidi sei stato tu, non io! E l'hai fatto negando che i crateri lunari siano da impatto.
Ma scusa, ma tu rileggi mai bene quello che scrivi, per renderti conto di eventuali errori? Io lo faccio sempre. Fallo anche tu, è un consiglio da amico che ti do.
Oh, intendiamoci. Capita spesso che si fraintendano anche i messaggi degli altri, e infatti capita anche a me. Mica è una cosa grave... tutti sbagliamo, ma non tutti reagiamo male se uno sbaglia. Io, per esempio, sto cercando di mantenermi calmo....
Tu dici che non è mai stato osservato un meteorite cadere sulla Luna... chi lo afferma? E in ogni caso, anche se fosse, questo non dimostrerebbe niente. Perchè il Sistema Solare è pieno di meteoriti e di asteroidi, e sulla Terra cadono in continuazione meteoriti, quindi non si capisce perché lo stesso non dovrebbe accadere sulla Luna, come su Marte, dove essendoci un'atmosfera rarefatta, i meteoriti più piccoli si disintegrano, mentre sulla Luna e su Mercurio arrivano intatti.
Su Venere, invece, dove non ci sono crateri da impatto, ma solo qualche cratere vulcanico, le meteoriti si bruciano tutte perchè l'atmosfera è densissima, a tal punto che solo meteoriti più larghi di 100 m possono arrivare al suolo.
Purtroppo non posso citarti la fonte di quest'ultimo dato: l'ho letto su di un articolo scientifico su Venere tanti anni fa, ma penso che sia un'informazione che si può recuperare da qualche parte.
Quando ho detto "sempre che la visione scientifica del mondo abbia un qualche senso" significa che a questo mondo c'è gente che preferisce ignorare i dati scientifici per affidarsi ad altro.... siccome tu mi sembri una di queste persone, ho messo un "se" d'obbligo, perché non so bene quale sia la tua prospettiva....