Anomalie sulla Luna e misteri correlati al satellite.
Argomento bloccato

Re: Distanza terra-luna

17/02/2019, 23:32

Se leggi bene non paragono la pallina alla Luna, ho solo detto che in presenza di una fonte luminosa che proietta raggi paralleli su di una pallina frapposta tra essa e un muro il diametro della sua ombra resta uguale sia che la metti a 2 cm. dal muro sia a 10, 20, 30 mt. o insomma fin dove sta il proiettore, non è MAI più piccola del suo vero diametro.

E aggiungo che ne caso il proiettore fosse a raggi divergenti l'ombra si ingrandisce se allontani la pallina dal muro verso la fonte.
E' difficile da comprendere? E' più facile il 3D? Stiamo freschi, ormai siete virtualizzati.

Re: Distanza terra-luna

17/02/2019, 23:42

Infatti dicevo un'altra cosa! Tu da 20 30 metri non hai provato!
Con quelle dimensioni le differenze d'ombra sono meno apprezzabili! Devi provare con la luce solare, una pallina di 10 cm e una distanza di 11.5 metri per mantenere il rapporto

Re: Distanza terra-luna

18/02/2019, 00:01

Quando la luce solare entra in atmosfera si ha effetto rifrangenza, ovvero i raggi solari sono interferiti, in ogni caso, se fai quella prova l'ombra si sfuma e si allarga quanto più ti allontani dal suolo, ma di certo non si rimpicciolisce, stai tranquillo. Hai provato?

Poi, se prendi uno specchio piano di buona misura e rifletti il Sole a 100 mt. vedrai che l'area luminosa è di molto maggiore dello specchio, indica divergenza dei raggi solari, altro fenomeno che smaschera il falso ma decantato parallelismo dei raggi solari da fonte assai remota (150 MKm.), ciò spiega perchè l'ombra si allarga allontanando la pallina dal suolo, sfumatura a prescindere.

Re: Distanza terra-luna

18/02/2019, 06:32

La luna è circa 400 volte piu piccola del sole e circa 400 volte piu vicina alla terra.
Vuoi vedere il cono d'ombra?

Con le dovute proporzioni prendi un proiettore di X diametro, ci metti davanti una palla di diametro 400 volte inferiore al proiettore, attacca sulla parete un'altra palla di diametro 110 volte inferiore al proiettore, la prima palla la metti vicino a quella sulla parete ad una distanza 400 volte inferiore a quella del proiettore.

Naturalmente il tutto perfettamente allineato.
Ultima modifica di Wolframio il 18/02/2019, 06:33, modificato 1 volta in totale.

Re: Distanza terra-luna

18/02/2019, 06:33

Buongiorno!
Io aspetto ancora da freelancer007 la risposta alla mia domanda, che ripeto è solo di logica e anche molto semplice:
Se la luna è a metà distanza, sto mare è metà della dimensione dichiarata (e quindi non lo vedremmo lo stesso) o è sempre 900km con tutte le conseguenze sul diametro della luna?

Intanto! Il discorso dell'ombra ieri ha preso una direzione sbagliata, non so se riuscirò a spiegarmi! Il cono non è dato dalla direzione della luce (che va dritta) ma dallo spazio che occupa la luna dalla nostra visuale! Rappresenta tutta quell'area del sole che la luna stando in mezzo nasconde! Praticamente quei 270km sono quello spazio in cui muovendoti vedi sempre la luna davanti. È un po' come se metti la mano davanti agli occhi per ripararti dal sole, diciamo che (per esempio) hai 5cm da ogni lato dell'occhio per poterti muovere rimanendo in ombra. La mano è vicina e la vedi sempre della stessa dimensione ma la luna stando a 400000km la vedi piccola e la sua ombra è relativa a quella distanza.
Per calcolarlo si disegnano i 3 corpi celesti interessati e si tracciano delle linee dal perimetro del sole a quello della luna (dando ovviamente un cono) e si prolungano queste linee fino alla terra! E ovvio che all'interno del cerchio che si forma la luna nasconde completamente il sole, se superi la linea ricominci a vedere il sole perché è fuori dall'allineamento.

Re: Distanza terra-luna

18/02/2019, 08:04

1. gli alieni, le cospirazioni ovunque, i chip nelle cervella sono la risposta assoluta, indubitabile e a buon mercato per chi vuole negare i passi logici,
basta, quando le cose si mettono male, ventilare queste possibilità! e tutto è risolto!
2. la logica residua fino ad un certo punto viene usata ma si arriva indubitabilmente al punto uno
3. TUTTAVIA: se dagli uomini di neanderthal e anche prima, dai batteri eucarioti, fino alle manifestazioni fisiche di ombre etc, i chip erano già impiantati fino ad oggi (anche nelle ombre) come coloro che discutono: freelancer e morley qui, ne siano esenti e facciano ricorso a logica inalterata da chip nelle cervella, certo si autenticano, da loro stessi, eletti, e si vede
4. e quando le cose si mettono male c'è la proiezione tremebonda di eletti sugli interlocutori
5. tornano al punto 1
Ultima modifica di Zelman il 18/02/2019, 08:14, modificato 1 volta in totale.

Re: Distanza terra-luna

18/02/2019, 08:08

La luna è vicina al punto che non è lontana,ma se fosse lontana come è vicina allora il suo diametro sarebbe uguale al suo raggio .....

Guardate al sole non alla luna:
distanza 150 milioni di km,ampiezza supermacchia solare di un anno fa,70 000 km
Io l'ho vista come un puntone su una immagine non ingrandita del sole ma semplicemente filtrata e proiettato su un piano,stessa grandezza oculare!
Allora,ad occhio nudo si puó vedere una supermacchia lontana 150 milioni di km??
IMPOSSIBILE,quindi il sole deve essere vicino al punto tale da permetterlo!
Con un ragionamento scalare,diciamo,75 milioni di km?
Va bene,allora,il Sole è più vicino,piccolo diventa una nana bianca(e non una medio-nana bianca),E LO È IN SINTONIA CON LA LUNA, anche essa più vicina e un po' più piccola ma SOLO FINO AL PUNTO DA PERMETTERCI DI VEDERE IL SUO BEL MARE!!
Capito?
Bene,e adesso che vi ho rimesso a posto il vostro sistema solare, mi fumo un sigaro aromatico di alga Muah,mi bevo un calice di Nettare di Orione e mi godo i tre soli del Centauro!
Buona terra a tutti!

Re: Distanza terra-luna

18/02/2019, 08:28

freelancer007 ha scritto:La luna è vicina al punto che non è lontana,ma se fosse lontana come è vicina allora il suo diametro sarebbe uguale al suo raggio .....

Guardate al sole non alla luna:
distanza 150 milioni di km,ampiezza supermacchia solare di un anno fa,70 000 km
Io l'ho vista come un puntone su una immagine non ingrandita del sole ma semplicemente filtrata e proiettato su un piano,stessa grandezza oculare!
Allora,ad occhio nudo si puó vedere una supermacchia lontana 150 milioni di km??
IMPOSSIBILE,quindi il sole deve essere vicino al punto tale da permetterlo!
Con un ragionamento scalare,diciamo,75 milioni di km?
Va bene,allora,il Sole è più vicino,piccolo diventa una nana bianca(e non una medio-nana bianca),E LO È IN SINTONIA CON LA LUNA, anche essa più vicina e un po' più piccola ma SOLO FINO AL PUNTO DA PERMETTERCI DI VEDERE IL SUO BEL MARE!!
Capito?
Bene,e adesso che vi ho rimesso a posto il vostro sistema solare, mi fumo un sigaro aromatico di alga Muah,mi bevo un calice di Nettare di Orione e mi godo i tre soli del Centauro!
Buona terra a tutti!


Ma non hai risposto a niente! Sto mare della tranquillità è 400km oppure 800?

Zelman ha scritto:1. gli alieni, le cospirazioni ovunque, i chip nelle cervella sono la risposta assoluta, indubitabile e a buon mercato per chi vuole negare i passi logici,
basta, quando le cose si mettono male, ventilare queste possibilità! e tutto è risolto!
2. la logica residua fino ad un certo punto viene usata ma si arriva indubitabilmente al punto uno
3. TUTTAVIA: se dagli uomini di neanderthal e anche prima, dai batteri eucarioti, fino alle manifestazioni fisiche di ombre etc, i chip erano già impiantati fino ad oggi (anche nelle ombre) come coloro che discutono: freelancer e morley qui, ne siano esenti e facciano ricorso a logica inalterata da chip nelle cervella, certo si autenticano, da loro stessi, eletti, e si vede
4. e quando le cose si mettono male c'è la proiezione tremebonda di eletti sugli interlocutori
5. tornano al punto 1


Quindi con questo che hai dimostrato?
Serve un chip per farti capire che un oggetto più piccolo e più vicino può nasconderne uno più grande e lontano? Farsi promotore delle stupidagini e poi dire io non te lo spiego perché hai il chip mi pare come nascondersi dietro al nulla!
Se la luna è più vicina, quella macchia quant'è grande?
Io mi sono messo d'impegno per capire se avevo torto, ho postato il sistema della focale e delle dimensioni, ho fotografato la luna per voi, ho usato autocad per voi e fatto il video per voi ma voi continuate a fare i superiori senza correggere alcuno dei miei calcoli!
Bella dimostrazione di maturità! Non siete nemmeno capaci di dimostrare quello che dite!

Re: Distanza terra-luna

18/02/2019, 09:33

GiuseppeA ha scritto:
Zelman ha scritto:1. gli alieni, le cospirazioni ovunque, i chip nelle cervella sono la risposta assoluta, indubitabile e a buon mercato per chi vuole negare i passi logici,
basta, quando le cose si mettono male, ventilare queste possibilità! e tutto è risolto!
2. la logica residua fino ad un certo punto viene usata ma si arriva indubitabilmente al punto uno
3. TUTTAVIA: se dagli uomini di neanderthal e anche prima, dai batteri eucarioti, fino alle manifestazioni fisiche di ombre etc, i chip erano già impiantati fino ad oggi (anche nelle ombre) come coloro che discutono: freelancer e morley qui, ne siano esenti e facciano ricorso a logica inalterata da chip nelle cervella, certo si autenticano, da loro stessi, eletti, e si vede
4. e quando le cose si mettono male c'è la proiezione tremebonda di eletti sugli interlocutori
5. tornano al punto 1


Quindi con questo che hai dimostrato?
Serve un chip per farti capire che un oggetto più piccolo e più vicino può nasconderne uno più grande e lontano? Farsi promotore delle stupidagini e poi dire io non te lo spiego perché hai il chip mi pare come nascondersi dietro al nulla!
Se la luna è più vicina, quella macchia quant'è grande?
Io mi sono messo d'impegno per capire se avevo torto, ho postato il sistema della focale e delle dimensioni, ho fotografato la luna per voi, ho usato autocad per voi e fatto il video per voi ma voi continuate a fare i superiori senza correggere alcuno dei miei calcoli!
Bella dimostrazione di maturità! Non siete nemmeno capaci di dimostrare quello che dite!

ma ero ironico, per non dire, quasi, sarcastico, e non lo hai capito, come mai? e te la sei presa con me ovviamente senza capire che ero ironico

Re: Distanza terra-luna

18/02/2019, 10:13

Zelman ha scritto:1. gli alieni, le cospirazioni ovunque, i chip nelle cervella sono la risposta assoluta, indubitabile e a buon mercato per chi vuole negare i passi logici,
basta, quando le cose si mettono male, ventilare queste possibilità! e tutto è risolto!
2. la logica residua fino ad un certo punto viene usata ma si arriva indubitabilmente al punto uno
3. TUTTAVIA: se dagli uomini di neanderthal e anche prima, dai batteri eucarioti, fino alle manifestazioni fisiche di ombre etc, i chip erano già impiantati fino ad oggi (anche nelle ombre) come coloro che discutono: freelancer e morley qui, ne siano esenti e facciano ricorso a logica inalterata da chip nelle cervella, certo si autenticano, da loro stessi, eletti, e si vede
4. e quando le cose si mettono male c'è la proiezione tremebonda di eletti sugli interlocutori
5. tornano al punto 1


Se tu avessi ragione,punto 3,anche tu li avresti quindi quello che hai scritto qui potrebbe esserne influenzati!
Il punto non è averli o non averli,ma che ognuno di noi usi il meglio di sé stesso e lasci perdere il resto!

Re: Distanza terra-luna

18/02/2019, 11:18

il diametro della sua ombra resta uguale sia che la metti a 2 cm. dal muro sia a 10, 20,


mah, come ho detto, ho fatto una prova pratica con una arancia, sul subito sembrava che l'ombra rimanesse uguale allontanandosi,
ma poi avendo messo un righello vicino all'ombra, ho costatato che da un metro a tre metri era diminuita
di 3 cm [;)]
ciao
mauro

Re: Distanza terra-luna

18/02/2019, 11:27

freelancer007 ha scritto:
Zelman ha scritto:1. gli alieni, le cospirazioni ovunque, i chip nelle cervella sono la risposta assoluta, indubitabile e a buon mercato per chi vuole negare i passi logici,
basta, quando le cose si mettono male, ventilare queste possibilità! e tutto è risolto!
2. la logica residua fino ad un certo punto viene usata ma si arriva indubitabilmente al punto uno
3. TUTTAVIA: se dagli uomini di neanderthal e anche prima, dai batteri eucarioti, fino alle manifestazioni fisiche di ombre etc, i chip erano già impiantati fino ad oggi (anche nelle ombre) come coloro che discutono: freelancer e morley qui, ne siano esenti e facciano ricorso a logica inalterata da chip nelle cervella, certo si autenticano, da loro stessi, eletti, e si vede
4. e quando le cose si mettono male c'è la proiezione tremebonda di eletti sugli interlocutori
5. tornano al punto 1


Se tu avessi ragione,punto 3,anche tu li avresti quindi quello che hai scritto qui potrebbe esserne influenzati!
Il punto non è averli o non averli,ma che ognuno di noi usi il meglio di sé stesso e lasci perdere il resto!

il punto in ogni caso è che sono ironico
e se il tre ipotizzi essere vero come è che tu, e qualche altro, ne sei-siete immuni?
tra l'altro: o ci sono questi chip nelle cervella o non ci sono:
fai ricorso a ragionevolezza dicendo di negarli (lasciarli perdere, sorvolando quindi? ok...) diciamo un 50% e prima un 50% per ipotizzarli
una decisione? è difficile, lo so

Re: Distanza terra-luna

18/02/2019, 13:20

Il sole è una nana bianca,stella banalissima posta all'inizio dell'alone galattico,accanto all'altra stella di alone,Kapteyn e altri sistemi non certo interni!
La luna è un SATELLITONE vicino è più piccolo,posto da Qualcuno che saluto e ringrazio,nel posto migliore per illuminare e salvare questo pianeta di "umanissimi" dalle meteore!
La via Lattea non è una spirale barrata,ma una comunissima spirale concentrica come Andromeda,che peró è grande il doppio e ha il triplo di stelle;inoltre,la via Lattea è tutta la galassia,le nubi che vediamo sono l'anello circolare di tutte le spiraliformi similari!
Io non condivido le abduction e la sistemica coatta terrestre,ma ritengo anche che gli esseri umani attuali, definiti dagli alieni "unità-carbonio senzienti", dovrebbero avere un minimo di gratitudine per chi, imprudentemente e nonostante i consigli contrari,ha contribuito a creare una specie che ha deluso tutti quanti, tradendo le proprie risorse migliori !
Se gli alieni,distruggessero il guscio protettivo con cui gestiscono le fasce di Van Allen proteggendo il pianeta dalla morte radioattiva,la terra diventerebbe una seconda Marte e non sarebbe poi neanche l'ultima!
Per ora prestano ancora agli esseri umani un bel po' di supporti ,cercano rimedi e rinviano il terminale,ma prima o poi si ritireranno dalla piazza ormai scaduta e fallita e ne cercheranno un ' altra!
Il problema,allora,sará uno solo: come hanno fatto con Marte e altrove, cancelleranno ogni possibile indizio di identificazione lasciando,come dice il mio amico Mauro,UNA DISCARICA!
Buon pomeriggio...
[:304]

Re: Distanza terra-luna

18/02/2019, 13:30

mauro ha scritto:
il diametro della sua ombra resta uguale sia che la metti a 2 cm. dal muro sia a 10, 20,


mah, come ho detto, ho fatto una prova pratica con una arancia, sul subito sembrava che l'ombra rimanesse uguale allontanandosi,
ma poi avendo messo un righello vicino all'ombra, ho costatato che da un metro a tre metri era diminuita
di 3 cm [;)]
ciao
mauro



Hai fatto la prova con il Sole allo zenit? E non ti sei meravigliato che una mela perde 3 cm. di ombra a 3 metri e la Luna solo 12 tredicesimi di ombra a 400 KKm.?

Certo che questa luce si comporta in modo non "scientifico", una volta è parallela, un altra volta è convergente, all'occorrenza è divergente... ma tutti difendono i postulati della "scienza" sintomo ovvio che la "logica chippata" di cui parla Zelman permea il cervello di tutti, ed infatti sarebbe assurdo il contrario date le umane ferree credenze politiche, religiose e scientifiche, tutte pure congetture senza alcun fondamento, ma... appetite e difese da tutti i clan pur di fare branco al fine di sentirsi omologati e sicuri.

Wolframio poi equalizza a 400 il rapporto distanze e diametri Sole-Luna, quando la "scienza" dice 374 per il rapporto distanza e 500 per il rapporto diametri, evidenzando lui l'arbitrario campanilismo degli utenti per far quadrare i conti. Strani questi umani.

Re: Distanza terra-luna

18/02/2019, 13:41

@zelman scusami! L'ho letto stamattina di fretta e ho capito male!
Ho reagito così perché io mi interesso per i post che potrebbero cambiare il mondo, cerco prove pratiche mi adopero e poi freelancer007 che è tanto sapiente ignora tutto e ricomincia da capo!
Ora freelancer007 se ne è uscito di nuovo con la storia del satellitone ma ancora non mi dice quanto secondo lui si estende il mare da lui citato, nonostante io tramite foto e calcolo focale-dimensione sul sensore-distanza gli ho dato delle misure reali
Argomento bloccato