Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Distanza terra-luna http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=15&t=19927 |
Pagina 1 di 10 |
Autore: | Morley [ 14/02/2019, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
La Luna, sempre la stessa faccia e lo stesso diametro apparente del sole, per la scienza è "matematico", per gli antichi tutto magico. Due visioni agli antipodi, entrambe relative. Quante "coincidenze matematiche", tesi già dimostrate sulla lavagna e non dimostrabili praticamente, ma miliardi di sapienti dicono: "Noi siamo stati sulla Luna". Beati loro. |
Autore: | GiuseppeA [ 15/02/2019, 08:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
Vorrei farti una domanda, so che mi riprometto di non farlo più ma ci casco sempre. Come fai a confrontare una foto che dici essere come vedi ad occhio nudo freelancer007 ha scritto: Praticamente tu sai dare un valore in cm del diametro della luna vista ad occhio nudo... probabilmente interponendo tra i tuoi occhi e la luna un righello. ...e la confronti con una immagini che dici scattata da un satellite: freelancer007 ha scritto: Questa è una foto dell'Europa scattata da un satellite: Osservate il Portogallo:lunghezza costa Atlantica circa 500 km,larghezza poco più di un terzo Altezza del satellite circa 900 km Ora la mia domanda! quant'è esattamente la lunghezza focale del tuo occhio? E quanto è la lunghezza focale della fotocamera che ha fotografato il portogallo? Sai se è croppata? Guarda questa immagine: ![]() presa da qui :Riprendere La Luna Ed Il Sole La luna è sempre alla stessa distanza (circa) eppure ha diametri diversi! Secondo la tua logica ci stanno prendendo in giro e ci sono tante lune diverse o tante distanze diverse, oppure, secondo me sono scattate a lunghezze focali diverse e non ti è ben chiara cosa sia la lunghezza focale. Come fai a confrontare immagini di cui non ti sono ben chiari tutti i dati? |
Autore: | Wolframio [ 15/02/2019, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
Oppure prendi un programma di grafica 3D e posizionati in vista dalla terra alla luna e viceversa. ![]() |
Autore: | Morley [ 15/02/2019, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
Bel programma "virtuale". Free, non discutere, loro sono stati su tutti i pianeti del sistema solare ed anche su quelli extrasolari, nessuno glielo può togliere, per cui prendono le tue allegorie provocatorie per demenzialità, sono seri e sapienti "loro". Misurano tutti dalla loro "altezza", non puoi competere con gli dèi del 21° secolo, ancora non lo ha compreso? Lasciagli i loro sogni. |
Autore: | GiuseppeA [ 15/02/2019, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
Morley ha scritto: Bel programma "virtuale". Free, non discutere, loro sono stati su tutti i pianeti del sistema solare ed anche su quelli extrasolari, nessuno glielo può togliere, per cui prendono le tue allegorie provocatorie per demenzialità, sono seri e sapienti "loro". Misurano tutti dalla loro "altezza", non puoi competere con gli dèi del 21° secolo, ancora non lo ha compreso? Lasciagli i loro sogni. Sapere cosa significa lunghezza focale e dire che probabilmente non è stata considerata non è un sogno. Tu dici bel programma virtuale e "noi" "misuriamo", le vostre fonti sono realmente vostre o comunque frutto di un copia e incolla da qualche altra parte? Come si può solo pensare di paragonare un immagine "di come la vediamo noi" (forse ha fatto uno screenshot col cervello e lo ha postato) con un immagine frutto di un'altra immagine tagliata e di cui non si conosce la lunghezza focale (per voi illuminati sarebbe lo zoom). Non ho discusso le vostre fantasie ma il metodo usato per confrontare le misure! |
Autore: | Morley [ 15/02/2019, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
Ma che problema c'è? Non avete i telemetri spaziali per confermare le misure planetarie ed i termometri interstellari per rilevare la differenza termica anche di 1° su Plutone? L'importante è credere negli strumenti, no? |
Autore: | GiuseppeA [ 15/02/2019, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
Morley ha scritto: Ma che problema c'è? Non avete i telemetri spaziali per confermare le misure planetarie ed i termometri interstellari per rilevare la differenza termica anche di 1° su Plutone? L'importante è credere negli strumenti, no? Ma quali strumenti? Ciò che c'è di sbagliato nel primo post è che non ci sono riferimenti di misura! è come se se io dicessi che la mia mano è più grande di un palazzo a 500m di distanza solo perchè io la vedo più grande! O come confrontare 2 foto della luna, una ottenuta con una lunghezza focale di 2000 e l'altra fatta a 300 e dire che ci stanno prendendo in giro perchè in realtà ci sono 2 lune di dimensioni diverse. |
Autore: | Ufologo 555 [ 15/02/2019, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
GiuseppeA ha scritto: Ciò che c'è di sbagliato nel primo post è che non ci sono riferimenti di misura! è come se se io dicessi che la mia mano è più grande di un palazzo a 500m di distanza solo perchè io la vedo più grande! O come confrontare 2 foto della luna, una ottenuta con una lunghezza focale di 2000 e l'altra fatta a 300 e dire che ci stanno prendendo in giro perchè in realtà ci sono 2 lune di dimensioni diverse. ... ![]() |
Autore: | Tempus1891 [ 15/02/2019, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
Per la cronaca la NASA, incalzata da Trump, è intenzionata a tornare sulla Luna entro il 2028 e questa volta per rimanervi. |
Autore: | Ufologo 555 [ 15/02/2019, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
La Nasa accelera i piani per tornare sulla Luna: "Questa volta ci rimarremo" Entro il 2028 nuova missione con astronauti: "Ma il nostro vero obiettivo è che gli umani possano andare e venire" La Nasa accelera i piani, sostenuti dal presidente americano Donald Trump, per tornare sulla Luna e questa volta per "rimanerci". Lo ha detto l'amministratore della Nasa, Jim Bridenstine, durante una conferenza stampa nel quartier generale di Washington. "E' importante tornare sulla Luna il prima possibile", ha osservato Bridenstine, auspicando di inviare gli astronauti entro il 2028. "E questa volta quando andremo sulla Luna non lasceremo solo bandiere e impronte per poi ritornarvi dopo 50 anni. Stiamo facendo qualcosa di totalmente diverso rispetto ad ogni altro Paese del mondo - ha proseguito - quello che stiamo cercando di fare è rendere sostenibile che gli umani possano andare e venire". L'ultima persona ad aver camminato sulla Luna è stato Eugene Cernan nel dicembre del 1972, con la missione dell'Apollo 17. Prima di inviare di nuovo esseri umani, la Nasa intende mandare una sonda spaziale sulla Luna entro il 2024 e ha già invitato il settore privato a presentare offerte per la sua costruzione. La scadenza per la presentazione delle offerte è il 25 marzo prossimo. https://www.repubblica.it/scienze/2019/ ... UWOx06hKRM (Sono proprio curioso ....... Se ancora ci sarò ...) ![]() |
Autore: | ORSOGRIGIO [ 15/02/2019, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
Ufologo 555 ha scritto: La Nasa accelera i piani per tornare sulla Luna: "Questa volta ci rimarremo" Entro il 2028 nuova missione con astronauti: "Ma il nostro vero obiettivo è che gli umani possano andare e venire" La Nasa accelera i piani, sostenuti dal presidente americano Donald Trump, per tornare sulla Luna e questa volta per "rimanerci". Lo ha detto l'amministratore della Nasa, Jim Bridenstine, durante una conferenza stampa nel quartier generale di Washington. "E' importante tornare sulla Luna il prima possibile", ha osservato Bridenstine, auspicando di inviare gli astronauti entro il 2028. "E questa volta quando andremo sulla Luna non lasceremo solo bandiere e impronte per poi ritornarvi dopo 50 anni. Stiamo facendo qualcosa di totalmente diverso rispetto ad ogni altro Paese del mondo - ha proseguito - quello che stiamo cercando di fare è rendere sostenibile che gli umani possano andare e venire". L'ultima persona ad aver camminato sulla Luna è stato Eugene Cernan nel dicembre del 1972, con la missione dell'Apollo 17. Prima di inviare di nuovo esseri umani, la Nasa intende mandare una sonda spaziale sulla Luna entro il 2024 e ha già invitato il settore privato a presentare offerte per la sua costruzione. La scadenza per la presentazione delle offerte è il 25 marzo prossimo. https://www.repubblica.it/scienze/2019/ ... UWOx06hKRM (Sono proprio curioso ....... Se ancora ci sarò ...) ![]() Io invece, non sono curioso e neanche attendista. Penso solo che con tutto quello che si è speso, si spende e si spenderà, per fottere gli altri, per andare più "in alto", tutto ciò non servirà a salvare delle vite umane giovanissime o no. Tutto serve solo per "emergere", sovrastare e spadroneggiare, fregola dell'essere umano. Ma per che cavolo è stato "fatto", è nato a fare?? A prescindere dalle convinzioni religiose, comunque anche tutti quei pezzi di guano stratificato, moriranno e non si porteranno, NULLA nella cassa. Allora non capisco nulla circa il CARPE DIEM?? È vero, sono un povero "ignorante". |
Autore: | Ufologo 555 [ 15/02/2019, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
(..chi si ritiene "ignorante" è il più saggio di tutti!) ![]() |
Autore: | Morley [ 15/02/2019, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
GiuseppeA ha scritto: Morley ha scritto: Ma che problema c'è? Non avete i telemetri spaziali per confermare le misure planetarie ed i termometri interstellari per rilevare la differenza termica anche di 1° su Plutone? L'importante è credere negli strumenti, no? Ma quali strumenti? Ciò che c'è di sbagliato nel primo post è che non ci sono riferimenti di misura! è come se se io dicessi che la mia mano è più grande di un palazzo a 500m di distanza solo perchè io la vedo più grande! O come confrontare 2 foto della luna, una ottenuta con una lunghezza focale di 2000 e l'altra fatta a 300 e dire che ci stanno prendendo in giro perchè in realtà ci sono 2 lune di dimensioni diverse. La Luna presenta anche un'altra anomalia, cioè il diverso diametro apparente, spesse volte quando sorge è più grande di quando è all'apice, ma noti "astronomi" parlano di "inganno di prospettiva", storie, è stata calibrata ed è realmente più grande quelle volte che sorge contemporanea al tramonto del sole, tanto è vero che puoi distinguere tutti i particolari. Altri parlano di effetto lente dell'atmosfera terrestre... insomma ognuno si inventa la sua pur di negare le evidenze, qualsiasi esse siano, anche le più indiscutibili, tipico. Orso Grigio dice bene, l'umanità alienata è infatti la peggiore invenzione dell'universo, rincorre cose irraggiungibili e si perde tutto ciò che è a portata di Uomo, la malattia è detta demenza senile della specie umana, sarebbe l'Alzheimer delle "civiltà avanzate", infatti nemmeno vede le cose davanti a sè. |
Autore: | Wolframio [ 15/02/2019, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza terra-luna |
Bisogna provare a fotografarla con la stessa lunghezza focale sia quando sorge che quando tramonta, nelle due foto suppongo che avrà sempre la stessa dimensione. Idem osservandola attraverso un tubo. Provare per credere. |
Pagina 1 di 10 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |