
La Shimizu Corporation ha in serbo un progetto di enorme portata per creare "città botaniche" autoalimentate e per dare maggior credito alle proprie idee in questi giorni ha proposto anche di utilizzare la Luna come centrale solare per la Terra.
La proposta del Luna Ring (Anello lunare) include l'installazione di pannelli solari lungo tutte le 6800 miglia dell'equatore lunare dato che proprio questa zone è costantemente esposta ai raggi diretti del Sole.
Le radiazioni solari saranno convertite in ellettricità dai moduli installati e sarà poi inviata via cavidotti a strutture vicine sempre sul suolo lunare e convertite in microonde o laser in maniera tale da poter essere trasmesse sul nostro pianeta.
Sulla Terra la conversione di energia seguirà il processo opposto a quello di invio convertendo microonde o laser in elettricità da distribuire nella rete planetaria.
L'intera struttura sarà utilizzata e costruita da robot con l'uso anche di materiale lunare. Il team ha anche pensato di creare acqua direttamente in loco con terreno lunare e idrogeno. Tutto l'occorrente per la spedizione verrà lanciato dalla Terra e assemblato in orbita permettendo l'atterraggio completo sul suolo Lunare.
Ecco lo schema generale di funzionamento del sistema proposto:

In questo flow è possibile vedere come la Shimizu Corp. voglia sfruttare l'energia solare prodotta sulla Luna:
Fonte: http://www.mgenergy.it/includes/pages/v ... zioni=7949 - http://www.shimz.co.jp