Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Scoperte sfere magnetiche sul lato nascosto
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=15&t=4275
Pagina 1 di 1

Autore:  2di7 [ 24/11/2009, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Scoperte sfere magnetiche sul lato nascosto

L’agenzia spaziale dell’India comunica che, attraverso la missione senza equipaggio denominata Chandrayaan-1, ha scoperto sfere magnetiche sulla Luna, sul lato oscuro del satellite. La scoperta potrebbe in teoria significare un soggiorno più lungo e sicuro per gli astronauti. La rivelazione è stata fatta da SARA, strumento di rilevazione fatto in collaborazione con ISRO, Agenzia Spaziale Europea e Svezia. I risultati sono stati divulgati da un gruppo di autorevoli scienziati, nel corso di celebrazioni tenutesi alla Indian Academy of Science. Si ipotizza che le micro-sfere magnetiche resistano oppure abbiano la capacità di deviare le radiazioni provenienti dal vento solare che colpisce la superficie lunare. Nel caso in cui vengano costruite grandi sfere magnetiche, queste potrebbero ospitare gli astronauti, i quali vivendo all’interno possono tranquillamente sopravvivere alle radiazioni esterne.

Articolo completo (in inglese) http://economictimes.indiatimes.com/new ... 229631.cms

Fonte: centroufologicotaranto.wordpress.com

Autore:  Ufologo 555 [ 24/11/2009, 10:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma se sono magnetiche bisogna vedere quanti Gauss hanno; potrebbero fare bene, come potrebbero esserre dannose! MAh, ' [8)]Sti scienziati ...

Autore:  Sirius [ 24/11/2009, 16:46 ]
Oggetto del messaggio: 

ma sopratutto: chi ce le ha messe?

Autore:  Seth [ 24/11/2009, 16:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate la mia increddibbile ignoranza [:D] cosa sarebbero queste sfere magnetiche????

Autore:  Ufologo 555 [ 24/11/2009, 17:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Io di magnetico conoscevo i "mascon": strutture o agglomerati ferrosi nel sottosuolo lunare che creano disturbi magnetici (da lì lo spunto di "Odissea nello Spazio"...).
Ho trovato la descrizione più accurata:


I mascon lunari.

L’esame delle rocce lunari ha mostrato che quelle superficiali hanno una densità praticamente uguale a quella media della Luna. In altri termini, la Luna ha una struttura molto più uniforme e omogenea di quella della Terra. Per quanto riguarda la composizione, gli studi sulle rocce lunari portano a supporre che il nostro satellite sia costituito da materiali affini ai silicati. Per ciò che concerne le caratteristiche fisiche, fatte le debite proporzioni, la Luna è risultata molto più rigida della Terra, una conclusione che deriva dalla scoperta dei mascon. I mascon (acronimo di mass concentration) sono notevoli concentrazioni di massa osservate per la prima volta nel 1968 in base alla misurazione delle perturbazioni delle traiettorie dei satelliti artificiali posti in orbita attorno alla Luna. Queste perturbazioni si manifestano come accelerazioni impartite ai satelliti da cause esterne, i mascon appunto. Per produrre accelerazioni con valori pari a quelli misurati, i mascon devono avere dimensioni ridotte - non più di un centinaio di chilometri - e devono trovarsi non troppo sotto la superficie lunare, a circa un centinaio di chilometri di profondità. Sulla Terra non si è mai osservato niente che avesse caratteristiche simili a questi oggetti. È proprio l’esistenza dei mascon a spingere alla conclusione che il corpo della Luna debba essere particolarmente rigido. Oggetti di questo tipo, se il nostro satellite non fosse particolarmente rigido, vi sarebbero sprofondati da molto tempo e sarebbero ormai nel suo centro. Ma cosa i mascon? Sulla loro origine non c’è alcuna certezza: possono essere meteoriti sepolti sotto la superficie lunare o materiale di alta densità risalito dall'interno della Luna o anche cristalli di alta densità formatisi nel corso del processo di solidificazione del nostro satellite.



Immagine

Quelle di 2 di 7, francamente, non so cosa siano.

Autore:  rezda [ 24/11/2009, 18:08 ]
Oggetto del messaggio: 

In pratica con Sfere Magnetiche si intendono CAMPI MAGNETICI di volume sferico, o anche MAGNETOSFERE.
La magnetosfera è presente anche intorno al nostro pianeta e ci protegge dai raggi cosmici dal vento solare e quindi poptrebbe proteggere gli astronauti.
Ma perchè ci sono queste sfere magnetiche ?
Stai a vedere che sulla luna ci sono tante di quelle cose che noi nemmeno immaginiamo e che non ci dicono? [V]

Autore:  Lawliet [ 24/11/2009, 18:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Seth ha scritto:

Scusate la mia increddibbile ignoranza [:D] cosa sarebbero queste sfere magnetiche????


La sfera magnetica che circonda la terra nasce dal movimento del nucleo centrale (mix di metalli pesanti fusi)... anche se non è l'unico modo col quale è possibile creare campi magnetici.
La magnetosfera non è la stessa su tutta la "circonferenza", ma appunto dipende dalla forma che si è venuta a creare all'interno del nucleo e da tanti altri fattori matematici che è difficile spiegare.

Ogni corpo grande (pianeta, pianeta nano, satellite), è nato allo stesso modo (fusione di corpi più piccoli, lo scontro crea calore e la gravità, via via maggiore, riscalda il nucleo), e la maggior parte di essi sembra avere ancora un nucleo attivo (un nucleo che quindi ancora deve raffreddarsi). Fino ad ora si credeva che la luna fosse definitivamente morta, invece, probabilmente, un movimento residuo nel nucleo è rimasto, e questo da vita ad una piccola magnetosfera. Buona notizia, [:)].

Autore:  Ufologo 555 [ 24/11/2009, 18:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco spiegato il tutto! (O quasi) [:)]

Autore:  2di7 [ 24/11/2009, 18:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Vi segnalo questo articolo chirificatore sul sito ESA:
http://www.esa.int/esaSC/SEM8TBYRA0G_index_0.html

Autore:  Marco [ 24/11/2009, 20:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma ha scoperto piu' cose l'India in pochi mesi, che la Nasa in mezzo secolo......

Autore:  Marco Fava [ 25/11/2009, 02:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Marco ha scritto:

Ma ha scoperto piu' cose l'India in pochi mesi, che la Nasa in mezzo secolo......


Diciamo che il "filtro" delle notizie è stato diverso ;-)

Autore:  2di7 [ 24/11/2010, 08:05 ]
Oggetto del messaggio: 

La Mini-Magnetosfera della Luna

Immagine
Mosaico globale della Luna, vista a colori. Credit: NASA

Molto oggetti nel Sistema Solare hanno fortissimi campi magnetici che deviano le particelle cariche portate dai venti solari, creando cosi una bolla conosciuta come magnetosfera. Sulla Terra per esempio, questa ci protegge da alcuni raggi solari dannosi, deviandoli per creare delle bellissime aurore. Simili spettacoli sono stati osservati anche nel caso dei giganti gassosi. Tuttavia tanti altri oggetti nel nostro sistema solare non possono fare questo, o perché non possiedono un campo magnetico forte(come Venere) o un atmosfera con cui le particelle cariche possono interagire(come Mercurio).
Anche se alla luna mancano entrambe queste cose, un nuovo studio, ha mostrato che la luna potrebbe comunque produrre ancora alcune “mini-magnetosfere” locali. Il team responsabile di questa scoperta è un team internazionale composto da astronomi provenienti dalla Svezia, India,Svizzera e Giappone, e basa le proprie osservazioni sui dati raccolti dalla sonda Chandrayaan-1, prodotta e lanciata nello spazio dall’Organizzazione per la Ricerca Spaziale Indiana(ISRO).

Usando questo satellite, il team ha mappato la densità dei atomi di idrogeno retrodiffusi provenienti dal vento solare che colpiva la superficie per poi essere riflesso. Sotto condizioni normali, 16-20% dei protoni provenienti dai venti solari venivano riflessi in questo modo.

Per coloro eccitati sopra i 150 elettro volt, il team ha scoperto una regione vicino al antipodo Crisium(la regione direttamente opposta al Mare Crisium sull’altra parte della Luna). Questa regione era già nota per avere delle anomalie magnetiche in cui il campo magnetico locale arrivava ad una potenza di centinaia di nanotesla. Il nuovo team ha scoperto che questo fatto era causato dalla deviazione del vento solare in arrivo, creando una regione protetta di circa 360 km in diametro circondata da una “regione spessa 300 km di plasma eccitato, risultato del vento solare che fluisce intorno alla mini-magnetosfera.” Anche se questo flusso si accumula in un punto solo, il fatto che manchino i confini distinti, per il team significa che non è probabile che si tratti di un onda d’urto, che si forma quando l’accumulo è abbastanza forte da interagire direttamente con le ulteriori particelle in arrivo.

Sotto energie di circa 100 eV, il fenomeno sembra sparire. I ricercatori suggeriscono che questo indica un diverso meccanismo di formazione. Una delle possibilità è che il flusso solare rompa la barriera magnetica e venga riflesso, creando queste energie. Un’altra teoria è che ,invece di nuclei di idrogeno(che compongono la maggior parte del vento solare),questo sia un prodotto di particelle alpha(nuclei di elio) o altri ioni del vento solare, più pesanti, che colpiscono la superficie.

Nella ricerca non viene discusso il potenziale futuro valore per gli astronauti in cerca di una base sulla Luna. Mentre il campo è relativamente forte per i campi magnetici locali, è comunque due volte più debole di quello della Terra. Quindi, è improbabile che questo effetto sarebbe mai sufficientemente forte per proteggere una base, ne potrebbe fornire protezione dai raggi-x o altre fonti di radiazione elettromagnetica, come succede nel caso di un atmosfera.

Immagine
Grafico del campo magnetico rilevato sulla Luna da un altra missione chiamata Lunar Prospector electron reflectometer experiment. Credit: NASA

Questa nuova scoperta,oltre ad essere una bella curiosità scientifica, può aiutare gli astronomi a meglio capire quello che si sta dimostrando un ambiente molto più vario e complesso di quanto si immaginava: la Luna ! Gli autori suggeriscono che simili strutture magnetiche potrebbero formarsi anche nel caso di asteroidi o su Mercurio.

http://www.universetoday.com/79781/moon ... etosphere/

Fonte: http://link2universe.wordpress.com/2010 ... ella-luna/

Autore:  Pianetamarte2010 [ 25/11/2010, 15:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Sirius ha scritto:

ma sopratutto: chi ce le ha messe?


esatto. credo che la cosa più importante adesso sia proprio questa.

Autore:  Pianetamarte2010 [ 25/11/2010, 15:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
Seth ha scritto:

Scusate la mia increddibbile ignoranza [:D] cosa sarebbero queste sfere magnetiche????


La sfera magnetica che circonda la terra nasce dal movimento del nucleo centrale (mix di metalli pesanti fusi)... anche se non è l'unico modo col quale è possibile creare campi magnetici.
La magnetosfera non è la stessa su tutta la "circonferenza", ma appunto dipende dalla forma che si è venuta a creare all'interno del nucleo e da tanti altri fattori matematici che è difficile spiegare.

Ogni corpo grande (pianeta, pianeta nano, satellite), è nato allo stesso modo (fusione di corpi più piccoli, lo scontro crea calore e la gravità, via via maggiore, riscalda il nucleo), e la maggior parte di essi sembra avere ancora un nucleo attivo (un nucleo che quindi ancora deve raffreddarsi). Fino ad ora si credeva che la luna fosse definitivamente morta, invece, probabilmente, un movimento residuo nel nucleo è rimasto, e questo da vita ad una piccola magnetosfera. Buona notizia, [:)].


A questo punto potrebbe essere solo una questione fisica, senza nessun intervento esterno.

Autore:  Pianetamarte2010 [ 25/11/2010, 15:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Marco Fava ha scritto:

Cita:
Marco ha scritto:

Ma ha scoperto piu' cose l'India in pochi mesi, che la Nasa in mezzo secolo......


Diciamo che il "filtro" delle notizie è stato diverso ;-)


E' si, diciamolo pure. La NASA di scoperte ne ha fatte, ... e pure molte. Il fatto è che per qualche motivo, al cittadino qualunque sono arrivate solo le notizie che si voleva che arrivassero.

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/