Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

CoraggiosoCoraggioso

Non connesso


Messaggi: 7706
Iscritto il: 30/10/2005, 08:30
Località:
 Oggetto del messaggio: Una barca sulla Luna di Saturno?
MessaggioInviato: 29/12/2009, 22:00 
http://ufoplanet.ufoforum.it/headlines/ ... LO_ID=8281

Immagine
Mare Ligeia

Una barca sulla Luna di Saturno?

La Nasa sta per presentare un progetto di esplorazione di Titano, la luna satellite più grande di Saturno. L'interesse è puntato verso un obiettivo in particolare, il mare di Ligeia

Questa idea che poteva essere considerata irrazionale fino ad alcuni anni fa è in questi giorni al centro di discussioni alla Nasa. L'idea è quella di progettare una barca che possa navigare su di uno dei laghi presenti su Titano, una delle lune di Saturno. Lo specchio liquido individuato sarebbe quello chiamato Ligeia Mare che ha una superficie approssimativa di 500 chilometri al polo nord di Titano.

La missione che si chiamerà TIME, ovvero Titan Mare Explorer e la realizzazione del modulo "nave", potrebbe vedere la luce attorno al 2015 o 2016 e dovrebbe raggiungere il satellite nel 2023. Questo missione si propone lo studio dei liquidi di questo lago e il suo ciclo evolutivo. Inoltre la ricerca si indirizzerà, come sempre, per cercare elementi che possano portare alla scoperta della vita organica.

Il costo dell'operazione si dovrebbe aggirare attorno ai 425 milioni di dollari e il progetto del Titan Mare Explorer e' stato studiato per due anni e il Dr. Ellen Stofan, capo della missione ha affermato che lo strumento principale che verrà montato bordo sarà uno spettrometro di massa, ma si cercherà anche di stabilire la profondità del lago.

Immagine



_________________
Immagine

UfoPlanet Informazione Ufologica
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/12/2009, 22:10 
Molto interessante, [:D]
il lancio è previsto per Gennaio 2016...
425 milioni $? buono... non costa poi così tanto come missione [:)]
chissà se riescono a scoprire qualche forma di vita [:)]

ecco un articolo in inglese : http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/8409052.stm


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 29/12/2009, 22:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2009, 12:07 
Siamo ai limiti della fantascienza.[8)]


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/01/2010, 12:45 
La fantascienza è finita.... perché ora è storia vera! Siamo nel XXI secolo, ragazzi... la fantascienza è ORA, ricordiamocelo......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/05/2025, 13:32
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org