Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Caduta di Massi Lascia Tracce sulla Luna
MessaggioInviato: 14/08/2010, 09:37 
Immagine
Immagine ripresa dal LRO, mostra le tracce lasciate sul terreno dal movimento di enormi massi. Credit: NASA/LRO

Quest’immagine probabilmente racconta una grande storia… se solo qualcuno fosse stato li a vederla svolgere. Quest’immagine proviene da Moon Zoo, un progetto scientifico per il pubblico, all’interno del progetto Zooniverse, che chiede a tutti di guardare le immagini del Lunar Reconnaissance Orbiter e cercare crateri, massi e altro. Spesso succede che comuni persone trovino cose davvero interessantissime sulla Luna, come in questo caso, o le altre foto sotto, che includono massi che rotolano, balzano, e avvolte saltellano. In seguito, il compito degli scienziati e cercare di capire e spiegare quello che è davvero successo,se si trattava di un impatto, di cui la traccia è il masso, o forse si tratta di un qualche altro fenomeno sconosciuto? Chris Lintott, fondatore del progetto Zooniverse ha detto : “La luna ha il suo panorama, che è davvero drammatico, quindi è sicuramente un mondo che vale la pena esplorare.”

Immagine
Altra immagine di massi sulla Luna, da LRO, tramite Moon Zoo. Credit: MoonZoo/LRO/NASA

Perché cercare i massi sulla Luna ?Una risposta arriva dalla dottoressa Katie Joy, del Moon Zoo:

“Una delle ragioni principali per cui chiediamo agli utenti di Moon Zoo di cercare cicatrici lasciate dietro da massi rotolanti è per aiutare le future iniziative per l’esplorazione lunare. I massi che sono rotolati a vale dai crateri, forniscono dei campioni geologici facili da raccogliere, che altrimenti si troverebbero in cima ai crateri, in posizioni molto più difficili da raggiungere da un rover o da una missione umana. Quindi speriamo che i dati raccolti dai utenti di Moon Zoo producano una mappa per riuscire a tracciare la provenienza di tutti questi massi, sulla Luna.

Immagine
Altra immagine che mostra i massi in rotolamento sulla Luna

Se volete partecipare anche voi, eccovi Il link a Moon Zoo altrimenti, potete provare con ZooNiversedove potrete trovare altri progetti a cui partecipare per aiutare gli scienziati a fare nuove scoperte.

http://forum.moonzoo.org/index.php?topi ... 19#msg5819

http://www.moonzoo.org/

http://www.zooniverse.org/home

Fonte: http://link2universe.wordpress.com/2010 ... ulla-luna/


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 388
Iscritto il: 13/11/2009, 17:38
Località: Regno delle fate
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2010, 08:27 
Interessantissimo questo progetto!!! Anche se alla fine sembra che missioni spaziali sulla luna e oltre si siano bloccate!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/06/2024, 09:28
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org