Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: re:diretta dalla luna
MessaggioInviato: 18/11/2010, 22:26 
a chi fosse interessato damani sera :
1)In diretta dalla Luna. Venerdi 19 Novembre 2010, dalle 21:30 alle 23:00 appuntamento (mensile) dedicato alla Luna. Osservazione in diretta (meteo permettendo, altrimenti in differita) con i telescopi Skylive. Ottenere la password gratuita (per sempre) su http://www.skylive.it .
Crateri, catene montuose e mari dell'oggetto piu' luminoso visibile ai nostri occhi dalla terra di notte.
Collegamento in diretta audio con Antonio Mercatali, il nuovo responsabile della Sezione di Ricerca Luna dell’UAI.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2010, 13:12 
Cita:
Messaggio di ubatuba

a chi fosse interessato damani sera :
1)In diretta dalla Luna. Venerdi 19 Novembre 2010, dalle 21:30 alle 23:00 appuntamento (mensile) dedicato alla Luna. Osservazione in diretta (meteo permettendo, altrimenti in differita) con i telescopi Skylive. Ottenere la password gratuita (per sempre) su http://www.skylive.it .
Crateri, catene montuose e mari dell'oggetto piu' luminoso visibile ai nostri occhi dalla terra di notte.
Collegamento in diretta audio con Antonio Mercatali, il nuovo responsabile della Sezione di Ricerca Luna dell’UAI.




Scusami, sai mica come si aprono i file .FIT, cioè quelli che vengono fuori dalla simulazione di telescopio del sito Skylive?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2010, 13:15 
.... niente. Fatto. Sono un idiota. Lo dice lo stesso sito, come fare.
Grazie lo stesso per la pazienza. [:I]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2010, 20:57 
ciao pianeta marte volevo chiederti se la visione era buona e pure l'audio


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/11/2010, 11:52 
Direi di si. Tutto ottimo. Almeno credo [:I]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/11/2010, 00:15 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

Direi di si. Tutto ottimo. Almeno credo [:I]


ho chiesto cio' n quanto alcune persone hanno avuto problemi di audio e una visione disturbata cmq grz et ciao


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:15 
ricordiamo che Venerdi 18 Marzo 2011, dalle 21:30 alle 23:00 ci sara' un appuntamento speciale dedicato al nostro satellite naturale : LA LUNA

Osserveremo in diretta(meteo permettendo, altrimenti in differita) con i telescopi Skylive Crateri, catene montuose e mari dell'oggetto piu' luminoso visibile ai nostri occhi dalla terra di notte.

Per l'occasione useremo un telescopio ad alto ingrandimento collegato ad una webcam opportunamente regolata.

Ci sara' un collegamento audio come per le serate precedenti con il quale spiegheremo in modo semplice cosa si sta osservando.

La chat sara' sempre attiva per poter interagire con noi dello staff.



http://mailbeta.libero.it/cp/ps/Main/lo ... 0291289961


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2011, 16:31 
Segnatevi sul calendario la sera di sabato prossimo. La luna piena che sorgerà ad est poco dopo il tramonto sarà la luna più grande degli ultimi 20 anni.

La luna infatti si troverà a 356.577 km da noi e apparirà nel cielo il 14% più grande ed il 30% più luminosa.

Il momento migliore per l'osservazione è proprio poco dopo il tramonto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/06/2024, 10:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org