Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Un carro armato sulla Luna-documentario-
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=15&t=8909
Pagina 1 di 1

Autore:  Ronin77 [ 28/12/2010, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Un carro armato sulla Luna-documentario-

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=6U4RcDYAXTg[/BBvideo]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=oa7xz5fApkY[/BBvideo]

Autore:  Manny [ 29/12/2010, 15:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Ronin, documentario bellissimo.

La scienza deve molto a Alexander Kemurdzhian, un nome che quasi nessuno conosce ma che ha ideato e creato assieme ad altri valenti ingegneri e scienziati russi, il primo veicolo lunare teleguidato, il Lunakhod. La sua idea è stata ripresa senza enormi stravolgimenti solo parecchi anni più tardi dalla Nasa con Pathfinder, poi Spirit e Opportunity. Grazie ad essi la conoscenza di pianeti lontani ha potuto progredire moltissimo nonostante l'assenza di equipaggio umano.

Personalmente sono sempre stato affascinato da quella grandissima invenzione russa avvenuta così tanti anni fa ma ancora molto attuale:

Immagine
Immagine

Autore:  manucaos [ 29/12/2010, 16:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma ci sono in rete immagini girate dal robot russo? o ci sono prove che questo robottino e' sulla luna?

Autore:  Manny [ 29/12/2010, 17:21 ]
Oggetto del messaggio: 

In questa pagina ci sono alcune immagini di missioni russe, tra le quali Lunokhod 1 e 2:

http://www.mentallandscape.com/C_CatalogMoon.htm

Immagine

Prove? Non penso ci siano dubbi sulla veridicità di queste missioni sovietiche e sui rovers lasciati sulla luna.

Comunque nella prima immagine schematica che ho postato puoi vedere al punto 15 il riflettore laser montato sul Lunakhod. Esso ha permesso e permette tuttora volendo, la misurazione della distanza terra-luna attraverso la misura del tempo impiegato dalla luce di un laser inviato da terra impiegata nel tragitto fra terra e luna appunto.
Diverse missioni apollo hanno lasciato sulla superficie lunare esperimenti equivalenti chiamati LRRR (Laser Ranging Retro Reflector - Distanziometro a Retroriflessione Laser).

Qui un articolo molto curioso che ti potrebbe interessare:

http://link2universe.wordpress.com/2010 ... a-intatto/

Foto del Lunokhod con visibile la scatoletta esagonale contenente i riflettori catadiottrici laser:

Immagine

Qui le foto di LROC che mostrano il rover sovietico Lunokhod-1 ed anche la sua traccia sulla luna:

Immagine

Autore:  Ronin77 [ 05/01/2011, 14:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Grande Manny,i tuo contributi sono sempre utili e ricchi di elementi [:)]

Hai ragione su Alexander Kemurdzhian,poco conosciuto ma si deve tanto a lui.

Autore:  Pianetamarte2010 [ 17/02/2011, 16:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Manny ha scritto:

Qui le foto di LROC che mostrano il rover sovietico Lunokhod-1 ed anche la sua traccia sulla luna:

Immagine


Ciao Manny
Sai mica le coordinate googleMoon di questo sito lunare?
... o chiunque altro le sappia, insomma!! [:I]

Autore:  Manny [ 17/02/2011, 18:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Eccole Pianetamarte:

Lunokhod 1:

http://www.google.com/moon/#lat=34.2345 ... q=lunokhod 1

Lunokhod 2:

http://www.google.com/moon/#lat=21.5348 ... q=lunokhod 2

La risoluzione di google moon non è comunque sufficiente per vedere le sonde.

Occorre visitare il sito di LROC e cercarne le relative coordinate...

Autore:  junglesoldier [ 18/02/2011, 22:37 ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.mentallandscape.com/C_Luna17_Vert00.jpg

Autore:  Pianetamarte2010 [ 21/02/2011, 10:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Manny ha scritto:

Eccole Pianetamarte:

Lunokhod 1:

http://www.google.com/moon/#lat=34.2345 ... q=lunokhod 1

Lunokhod 2:

http://www.google.com/moon/#lat=21.5348 ... q=lunokhod 2

La risoluzione di google moon non è comunque sufficiente per vedere le sonde.

Occorre visitare il sito di LROC e cercarne le relative coordinate...


many thanks

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/