Passa allo versione desktop
Il fenomeno dei Crop Circles, dall'Inghilterra all'Italia, al resto del mondo.
Rispondi al messaggio

La Spalla del Gigante

29/09/2011, 10:37

Probabilmente molti voi sanno che esiste una stella che possiede qualche probabilità di diventare una supernova a breve tempo, si chiama BETELGEUSE, il nome in arabo significa "La Spalla del Gigante", e si trova nella costellazione di Orione.
Mi chiedevo se qualcuno di voi è a conoscenza di qualche "cerchio nel grano" che assomiglia a questa figura:

Immagine

29/09/2011, 15:41

un cerchio nel grano che raffiguri orione?... non credo sia mai comparso

29/09/2011, 16:13

Nemmeno io ...

29/09/2011, 19:07

Tutta la costellazione no, ma qui c'è qualcosina:

http://lucypringle.co.uk/photos/2002/uk2002dl.shtml

rob

29/09/2011, 19:41

e che c'entra con Orione?

29/09/2011, 19:53

Sirius ha scritto:

e che c'entra con Orione?


Boh?
Qualcuno ha identificato un dettaglio e lo ha accostato alla cintura di Orione

http://www.thehiddenrecords.com/mars.htm

rob

29/09/2011, 23:49

RobertoL ha scritto:

Sirius ha scritto:

e che c'entra con Orione?


Boh?
Qualcuno ha identificato un dettaglio e lo ha accostato alla cintura di Orione

http://www.thehiddenrecords.com/mars.htm

rob




Il vero gigante qui è il mio carissimo amico Roberto !

Un saluto da zio ot [;)]

30/09/2011, 13:03

L'esplosione di una supernova comporta una prima ondata di neutrini, poi dopo dei processi chimico-fisico, avviene una seconda e molto più intensa ondata, che sottraendo un'enorme quantità di energia alla stella porta i neutrini a viaggiare verso l'esterno.
Se un flusso di neutrini colpisse in maniera massiccia la Terra si avrebbero ripercussioni climatiche.

bè...siamo al 30 settembre e stiamo girando in canotta, pantaloncini e sandali. [8]
Rispondi al messaggio