Passa allo versione desktop
Il fenomeno dei Crop Circles, dall'Inghilterra all'Italia, al resto del mondo.
Rispondi al messaggio

Cerchio nel Grano a Tribano (PD)

02/06/2010, 09:52

Oggi ho ricevuto un sms da mia nipote che mi ha detto che è stato scoperto un cerchio nel grano a Tribano, provincia di Padova. L'ha letto nel numero odierno de "Il Mattino di Padova" andando alla stazione e stasera me lo porterà tornando a casa, così potrò avere notizie più dettagliate.
Qualcuno ne sa già qualcosa?
Premetto che io personalmente, come ho già dimostrato in altre occasioni, sono abbastanza scettico nei confronti del fenomeno dei crop circles, ma certe coincidenze le trovo impressionanti, e se appunto si tratta delle coincidenze fatte ad arte da un burlone, allora questa persona la sa molto lunga dei misteri del mondo ufologico.
Infatti Tribano è fra Monselice e il Polesine. La strada che lo attraversa da un lato porta verso gli Euganei, dall'altra verso Loreo.... è una coincidenza per me impressionante.
Penso sia importante ricordare che Monselice fu teatro di un avvistamento eclatante di un UFO triangolare da parte di due donne del posto, alcuni anni fa, oltre ai numerosi casi di avvistamenti simili a quelli che riguardano tutta l'area del Polesine e dei Colli Euganei.
Altra coincidenza impressionante è che sabato scorso, a Loreo, si è svolta la tradizionale processione annuale della chiacchierata Confraternita della Santissima Trinità, quella che avrebbe ispirato i racconti di Lovecraft riguardo misteriose "sette" che avrebbero contatti con creature aliene....
Sì, sì, lo so... sto delirando. Sto solo inseguendo le mie fantasie, ma questa volta davvero non so che pensare, se non una sola cosa....
Penso che se si tratta di coincidenze, quel maledetto burlone segue molto bene tutti i dibattiti e tutti i casi riguardanti non solo l'ufologia, ma il mondo del mistero.... spero di avere presto notizie più dettagliate al riguardo.

02/06/2010, 10:00

Sbaglio o in sti giorni i cerchi nel grano spuntano fuori come i funghi in autunno dopo che ha piovuto?

02/06/2010, 11:34

Non lo so, non ho notato.... certamente però i cerchi nel grano li si può fare in primavera inoltrata o in estate, non certo in inverno, o in autunno.... in autunno li puoi fare al massimo fra le foglie cadute, o in una coltivazione di funghi....
Quindi è logico che in questo periodo i cerchi nel grano si moltiplichino.
fatto sta che nella mia zona so che alcuni anni fa era stato trovato un crop circle in provincia di Rovigo. Non ho notizie di altri.... Se è un burlone, penso sia lo stesso....
Ultima modifica di Enkidu il 02/06/2010, 11:35, modificato 1 volta in totale.

02/06/2010, 11:36

Enkidu avevo letto in chat stamattina: grazie per aver postato [:)] speriamo tu riesca ad avere maggior dettagli di prima mano!

Intanto ho cercato in rete:


Un sole delle Alpi disegnato nel frumento
Un’opera gigantesca, tecnicamente perfetta, nello stile dei misteriosi cerchi nel grano
di Erika Bollettin


Immagine

TRIBANO. «Il cerchio? L'è vanti, i dise sia stà i estraterestri a farlo». Non ride l'anziano agricoltore interpellato per trovare il punto in cui a un paio di chilometri dal centro di Tribano è apparso un enorme disegno nel grano. Risponde gentilmente ma senza ironia, perchà anche lui, che abita poco distante, è andato a vederlo pensando a una pagliacciata ed è tornato a casa con più domande in testa che risposte. E si aggirano rispettosi nei perfetti corridoi aperti nel frumento anche i tanti curiosi che da lunedì sera (quando la voce della scoperta all'improvviso è rimbalzata in paese) continuano senza sosta ad andare a vedere questa cosa mai vista.

Articolo completo: http://mattinopadova.gelocal.it/dettaglio/un-sole-delle-alpi-disegnato-nel-frumento/2053262

Altre immagini: http://mattinopadova.gelocal.it/multimedia/home/24903430/1/1
Ultima modifica di 2di7 il 02/06/2010, 11:37, modificato 1 volta in totale.

02/06/2010, 12:04

Kavoli.... potrebbe anche essere un edelweiss... ma a me sembra tanto qualcosa che assomiglia al simbolo della Lega.... il che mi fa pensare che sia un burlone.... altrimenti dovrei pensare che gli alieni ci stiano prendendo in giro alla grande, mettendo alla berlina i nostri peggiori difetti....
Il che in effetti non lo si può escludere....
Fatto sta che sarebbe stato fatto proprio in occasione della Festa della Trinità....
Io non ci capisco più niente....

02/06/2010, 13:01

...a ENKIDU...

....calma e razionalità....potrebbe essere opera di burloni.
Quello uscito a Rovigo , è uscito nel giugno 2003 a Melara di Rovigo, quasi al confine col Mantovano. Bello e fatto bene.

Poi ne sono usciti altri 2, a Villamarzana di Rovigo, uno nel 2007 e uno nel 2009, stesso periodo e stesso campo dello stesso proprietario: COMPLETAMENTE FALSI! Li ho indagati ed analizzati iodi persona, spendendosi più di 4 ore all'interno. Con tanto di foto infrarosse e rilievi in onde radio VLF...NESSUNA ANOMALIA! In più: disegnati malissimo, piantine rotte e tracce di pneumatici di suv.
Nel 2007, dopo quello di Villamarzana ne è uscito uno anche in zona Bergantino di Rovigo, vicino al Po...ho analizzato anche quello: semplice ma fatto bene, con un canale largo più di 3metri...ma nel centro, abbiamo trovato bottiglie di vino e pezzi di panini.

E la stampa locale appunto, ha riportato quello che ho appurato.

Oggi vado a Tribano a vedere cosa ne ricavo...e, tra un attimo parto perchè mi è giunta segnalazione di un altro crop apparso nella notte in una zona più vicina. Se è vero, vi faccio sapere....

CRASH [8D]

02/06/2010, 14:10

CRASH ha scritto:


Oggi vado a Tribano a vedere cosa ne ricavo...e, tra un attimo parto perchè mi è giunta segnalazione di un altro crop apparso nella notte in una zona più vicina. Se è vero, vi faccio sapere....

CRASH [8D]



OOO che bella notizia! [:)] Grazie CRASH... aspettiamo!
Rispondi al messaggio