Passa allo versione desktop
Il fenomeno dei Crop Circles, dall'Inghilterra all'Italia, al resto del mondo.
Rispondi al messaggio

Nuova faccia 30 luglio 2010

10/08/2010, 12:57

http://www.youtube.com/watch?v=cx-DRXI1 ... re=related






Immagine:
Immagine
19,7 KB

Immagine:
Immagine
20,17 KB








Immagine:
Immagine
54,89 KB



Io concordo col video postato. Sembrano delle scale musicali posizionate su 16 corde. La grandezza dei pallini indica l'intensità del suono mentre la posizione l'altezza.

10/08/2010, 15:28

qualcuno ha provato a suonarle? magari esce fuori la musica di Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo

10/08/2010, 18:54

Prima di attribuire 'musicalità' alle figure,mi farei prima un ripassino di teoria della musica.
Innanzitutto le note si scrivono ,nel pentagramma,su righe e su spazi:
-in quel crop,mancano le note sugli spazi,e questo rende assurda la composizione
-anzichè 5 righe,ve ne sono 16,e ciò vuol dire che l'escursione di frequenze musicali è di 4 ottave (ma quel '16' mi sembra più un codice esadecimale,piuttosto che una strimpellata di chitarra)
- non vi è la chiave di violino,nè di basso:in pratica,potrebbero essere chissà quali note musicali;
- il fatto che siano cerchietti su linee,non significa che siano note musicali!! Se è per questo,anche le stesse note musicali,singole, sono formate da un cerchietto e da una lineetta
-pure gli occhiali sono formati da cerchietti e lineette: nessuno ha ipotizzato che fosse un crop dedicato a chi soffre di miopia? [xx(]

Sanje,che suggerisce come la grandezza dei pallini indichi l'intensità,forse intendeva dire la 'durata'.
Ma per me non ha molto senso tentare di suonare quella roba,nè identificare in quel disegni sovrapposti il volto di Cristo o del chitarrista appassionato di concerti.
Mi verrebbe da pensare ad un falso,se non altro perchè è facile,una volta tirate 16 linee parallele sul terreno,creare dei cerchi a casaccio.
Come al solito,non vi è certezza,nè testimoni.... [:(]

11/08/2010, 15:03

Non ho detto che è un pentagramma a 16 righe ma una sorta di chitarra a 16 corde.

I pallini sono come i pattern per formare le scale sul manico della chitarra.

Ecco un esempio:
Immagine

La grandezza dei pallini può essere riferite alla durata è vero, per intensità intendevo l'altezza divolume che avrebbe reso la sonata dinamica, ma pensandoci la durata è piu probabile.

Io non credo sia una falso, se un falsario si prende la briga di fare un crop per lo meno cerca di fare una figura esteticamente apprezzabile.

Credo che la "banalità" dell'esecuzione di questo crop rende il risultato tutt'altro che banale.

11/08/2010, 19:32

In effetti non sarebbe difficile riprodurre in musica questi "suggerimenti". Con una lettura accurata (o un algoritmo che la fa per noi) possiamo provare a suonarla su chitarra o tastiera su una porzione di note (assolutamente relativa) che ad esempio parte da un mi basso fino al sol dell'ottava successiva. Già ad occhio si nota una però certa saturazione di note basse e contigue (da suonare simultaneamente a meno che non si proponga una lettura diversa) che per il nostro orecchio non avrebbero nulla di gradevole. Forse, abbandonando una lettura sequenziale e nell'ottica di una tastiera di eso-chitarra-foto-cinetica venusiana a 16 corde usata come "ritmica" avrebbe più senso...
Ultima modifica di Tetronimo il 11/08/2010, 19:34, modificato 1 volta in totale.

12/08/2010, 01:22

ma questi alieni evolvono sempre i cerchi nel grano... fra qualche anno vedremo crop circle completamente evoluti rispetto a questi.... eh si!!! [8]

12/08/2010, 09:46

Mah a me sembrano una sorta di pallottoliere. Per il primo crop, sulla prima riga a sinistra vediamo 7 pallini che potrebbero essere i sette giorni della creazione di genesi. Poi si potrebbe leggere il tutto come ere o epoche e vari avvenimenti. Sulla penultima riga ci sono anche sette pallini più piccoli e sull'ultima riga c'è un solo pallino. Il secondo non mi dice proprio niente. Potrebbero essere tipo dei claendari, qualcosa del genere.

06/09/2010, 00:21

RedDragon ha scritto:

ma questi alieni evolvono sempre i cerchi nel grano... fra qualche anno vedremo crop circle completamente evoluti rispetto a questi.... eh si!!! [8]


Peccato che non siano gli alieni a fare i crop circles....

05/10/2010, 19:23

Alcuni dicono che assomigli a lvolto di Cristo date uno sguardo a questo video
http://www.youtube.com/watch?v=-NNIcAmXtEY

05/10/2010, 19:26

Ovviamente in riferimento alla Sacra Sindone , se ne parla anche su altrogiornale.org

05/10/2010, 20:14

IdentFlyObj ha scritto:

Prima di attribuire 'musicalità' alle figure,mi farei prima un ripassino di teoria della musica.
Innanzitutto le note si scrivono ,nel pentagramma,su righe e su spazi:
-in quel crop,mancano le note sugli spazi,e questo rende assurda la composizione
-anzichè 5 righe,ve ne sono 16,e ciò vuol dire che l'escursione di frequenze musicali è di 4 ottave (ma quel '16' mi sembra più un codice esadecimale,piuttosto che una strimpellata di chitarra)
- non vi è la chiave di violino,nè di basso:in pratica,potrebbero essere chissà quali note musicali;
- il fatto che siano cerchietti su linee,non significa che siano note musicali!! Se è per questo,anche le stesse note musicali,singole, sono formate da un cerchietto e da una lineetta
-pure gli occhiali sono formati da cerchietti e lineette: nessuno ha ipotizzato che fosse un crop dedicato a chi soffre di miopia? [xx(]

Sanje,che suggerisce come la grandezza dei pallini indichi l'intensità,forse intendeva dire la 'durata'.
Ma per me non ha molto senso tentare di suonare quella roba,nè identificare in quel disegni sovrapposti il volto di Cristo o del chitarrista appassionato di concerti.
Mi verrebbe da pensare ad un falso,se non altro perchè è facile,una volta tirate 16 linee parallele sul terreno,creare dei cerchi a casaccio.
Come al solito,non vi è certezza,nè testimoni.... [:(]


QUOTONE!!!

09/10/2010, 20:14

e cmq se nn li fanno gl'alieni io mi stupisco che qualcuno nn lo mostri in pubblico come si fa.
ma intendo nn quelle scemate che si sono viste anche a voyager e dintorni.dico di questi iper supermegagalattici.
dai nn scherziamo.i vecchietti col bastone di notte..
nn ci credo.neanche se vedo.
secondo me nn hanno fatto loro nemmeno quegl'obbrobri che si sono visti in televisione.
e in questa categoria includo anche quelli fatti benino.
una differenza cmq abissale fra quelli e quelli che appaiono da un mom all'altro.
qui dalle mie parti con tt gli strambi che ci sono in giro se una cosa così fosse possibile magari solo per esibizionismo o anche e forse sopratutto per lucrarci sopra ci organizzerebbero come minimo un campionato mondiale.

10/10/2010, 13:58

IdentFlyObj ha scritto:

Prima di attribuire 'musicalità' alle figure,mi farei prima un ripassino di teoria della musica.
Innanzitutto le note si scrivono ,nel pentagramma,su righe e su spazi:
-in quel crop,mancano le note sugli spazi,e questo rende assurda la composizione
-anzichè 5 righe,ve ne sono 16,e ciò vuol dire che l'escursione di frequenze musicali è di 4 ottave (ma quel '16' mi sembra più un codice esadecimale,piuttosto che una strimpellata di chitarra)
- non vi è la chiave di violino,nè di basso:in pratica,potrebbero essere chissà quali note musicali;
- il fatto che siano cerchietti su linee,non significa che siano note musicali!! Se è per questo,anche le stesse note musicali,singole, sono formate da un cerchietto e da una lineetta
-pure gli occhiali sono formati da cerchietti e lineette: nessuno ha ipotizzato che fosse un crop dedicato a chi soffre di miopia? [xx(]

Sanje,che suggerisce come la grandezza dei pallini indichi l'intensità,forse intendeva dire la 'durata'.
Ma per me non ha molto senso tentare di suonare quella roba,nè identificare in quel disegni sovrapposti il volto di Cristo o del chitarrista appassionato di concerti.
Mi verrebbe da pensare ad un falso,se non altro perchè è facile,una volta tirate 16 linee parallele sul terreno,creare dei cerchi a casaccio.
Come al solito,non vi è certezza,nè testimoni.... [:(]


Quoto che la musica non centra nulla.. si sentirebbe una bella cunfusione se fossero note così tutte unite fra loro [:D]

invece se la matematica non è un opinione i rapporti matematici delle distanze dei punti principali del volto come vengono usati negli identikit:
distanza occhi, punta naso altezza occhi, bocca fronte ecc
si speculano al volto sindonico.. su questo non ci sono dubbi.

su chi l'hi ha creati questi CC, genialmente e con grande precisione non mi pare ci siano prove.. è sempre quell'assioma secondo me che l'ufologia spesso va a braccetto con la fede.

Immagine:
Immagine
30,83 KB
Ultima modifica di Wave il 10/10/2010, 13:59, modificato 1 volta in totale.

11/10/2010, 12:16

Quoto tutti voi che avete già scritto. Anche secondo me la musica non c'entra proprio niente: la "musica" come noi la conosciamo è solo un modo di ordinare dei suoni, scelti tra una gamma praticamente infinita che la natura ci ha messo a disposizione e che noi abbiamo ordinato in "scale" e "tonalità", ponendoli ad una precisa distanza intervallare tra di loro, secondo rapporti matematici, che fra l'altro variano da cultura a cultura e da periodo a periodo storico.

Scrivere musica con una notazione ex-novo (che non sia quella che conosciamo noi, dunque, e che ha necessitato di SECOLI prima che diventasse efficace e precisa), sarebbe insensato da parte di una civiltà aliena..perchè noi non potremmo MAI leggerla. [|)]

La tabulatura per chitarra 16 corde..proprio non regge :D
Rispondi al messaggio