Il fenomeno dei Crop Circles, dall'Inghilterra all'Italia, al resto del mondo.
Rispondi al messaggio

30/03/2009, 20:35

Infatti...Ho portato persone a guardare dove c'e'...Qualcosa da valutare.Da quando scrivo.Conoscendo il tema prima di parlarne...Tutto qui.....Se poi guardassimo bene quello che ci ha gia' ispirato alla Ricerca sarebbe opportuno.In molti sanno spiegare la sfumatura...Per chi la vuole ascoltare...Sto organizzando una serata proprio su quel Portone....Sto preparando immagini perche' a mio modesto parere...ho riscontrato una sfumatura importante.Ce esporro'. Da libero Ricercatore...LWD>>> [;)]
Ultima modifica di LWD il 30/03/2009, 20:40, modificato 1 volta in totale.

31/03/2009, 19:31

1) Perche il fenomeno è piu presente in inghilterra? E non in paesi piu ufologicamente attivi? (usa,sudamerica...)

2) Disegnare su un campo di grano è davvero il metodo piu efficace per comunicare con una civiltà?
Altre tecniche di comunicazione efficaci senza rovinare i campi alla povera gente?

3) Che cambiamenti ha portato lall'umanità la comparsa dei cerchi del grano dagli anni 80 ad oggi?
Possiamo dire nessuno? Quindi una civiltà enormemente avanzata non ha fatto bene i calcoli e ha fallito miseramente?

Siamo noi che non seguiamo ciò che ci stanno dicendo? Ma infondo noi conosciamo bene i nostri difetti e i problemi della Terra e non è certo l'uomo che va a guardare i crop circles che causa i problemi nel mondo.

Il problema del mondo è di alcuni gruppi di persone che ne controllano le sorti e si arricchiscono comandando il sistema.
Esempio il petrolio e il suo inquinamento a scapito di altre forme di energie piu pulite.

Possibile che questa situazione non è chiara ad una presunta razza aliena?
Ma allora perche fare dei crop circles? Per chi li fanno?

Non tornano le cose..


Fatta eccezione per il passaggio che definisci inutile o poco rilevante o qualcosa di simile) mi trovo daccordo con tutta questa serie di affermazioni con il punto interrogativo.

L'unico dubbio sta nella complessità di alcuni crop circles.


Dubbio che non ha alcun motivo di esistere ... per cui (per me) vale la tua premessa che si tratti di pittogrammi o di qualunque altro genere, nel senso della forma, di allettamento.


[?]

31/03/2009, 19:56

Solo una precisazionecirca il primo punto.

Adesso è così come dici: l'aspetto "ufologico" attualmente incide in percentuale minima sull'immaginario dei "croppies" ... quando si vede un crop circle si pensa ad altro che non agli "ufo" (intesi come omini grigi sulle loro astronavi) ma un tempo, quando il fenomeno fu testimoniato da un radio-giornalista e dallo stesso reso immediatamente noto ad un più grande pubblico (e così prende forma un mio ragazzinesco ricordo di sorelle maggiori che sbeffeggiavano il babbo ultrascettico "hai visto che gli ufo esistono? hanno trovato le impronte in inghilterra!!" ... erano i tempi del comandante Straker in TV) ....

Quella testimonianza del giornalista "scoopovoro" veniva in coda a quasi un decennio di skywatching selvaggio sulle colline inglesi ... quello dei cerchi era un fenomeno mooolto ufologico in una zona con all'epoca molta attività. Almeno così si diceva.


[?]
Rispondi al messaggio