Il fenomeno dei Crop Circles, dall'Inghilterra all'Italia, al resto del mondo.
Rispondi al messaggio

Cercasi esperto ricercatore

01/08/2011, 14:22

Ciao a tutti questa storia dei cerchi nel grano mi ha sempre intrigato . Ho provato a fare una ricerca in merito ai ricercatori e dottori che si occupano del fenomeno ma la cosa mi sembra alquanto confusa. A dire il vero non sono ancora riuscito a capire chi effettivamente sia a livello mondiale il maggior esperto in fatto di cerchi granicoli. C'é qualcuno fra di voi che sa darmi una qualche indicazione in merito?
Chi é il maggior esperto in materia a livello mondiale?
Chi é il maggior esperto a livello europeo?
Chi é il maggior esperto a livello italiano?
Ecco semplice curiosià, se qualcuno fosse così gentile di aiutarmi a districarmi in questo webginepraio gli sarei molto grato.

Ciaooo

01/08/2011, 15:09

Se come penso il fenomeno è reale, non credo ci siano ricercatori "ufficiali" disposti a farsi intervistare.

01/08/2011, 15:29

bhe grazie ma cosa intendi di preciso? il mio intento non é quello di intervistare nessuno.....cercavo solo riferimenti scientifici......chessò degli studi fatti da una qualche università chissà dove. Io avevo sentito parlare di un certo Levengood dell'uni di Manchester ma poi ho trovato qualcuno su you che non la pensa come lui hahaha

http://www.youtube.com/watch?v=HZo--VZg_dU

Il Dr.Lewengood a quanto ho potuto capire io é proprio un'esperto della materia ma appunto il tipo nel video sembra non essere proprio d'accordo con l'autenticità dei suoi studi e in particolare dei suoi titoli accademici.

Volendo io avere delle informazioni affidabili non c'é che dire come inizio.........

Bhe stiamo a vedere cosa succede.

Mi dispiace per quelli che non parlano inglese e che non possono capire cosa dice il tipo ma se trovo un poco di tempo provo a fare una traduzione ma non contateci troppo sono ultimamente straimpegnato.

Affaire a suivre mes amis..........

01/08/2011, 21:11

Anch'io penso che il fenomeno sia reale, ma non per fede, ma per un enorme mole di elementi che ti portano a pensare che non sono tutti i falsi. I falsi sono identificabili da una foto e se non bastasse con le analisi sul posto. Quindi è un fenomeno meno sfuggente di quello ufologico.

Ce ne sono un po di ricercatori che studiano i cerchi, ci sono vari siti.

http://www.cropcirclesandmore.com/content/welcome.html

http://www.stazioneceleste.it/rize+jela ... OO_1-6.htm

ce ne sono altri anche piu dettagliati.. ma ora non li ho sottomano ma li ho visitati tempo fa.

Io faccio riferimento a cropcircleconnector.com perchè è costantemente aggiornato.. inoltre si prova a dare varie spiegazioni di alcuni cerchi man mano che compaiono.

02/08/2011, 01:11

Ciao sanje, grazie per le info hehehe mi ci tuffo e vedo cosa riesco a ricavare. Speriamo di trovare qualche indirizzo utile. la mia curiosità e l'interesse sono ricvlti soprattutto algi accademici che hanno studiato il fenomeno. Ora torno a frugare e speriamo in bene.

ciaoo

02/08/2011, 12:39

Salve rieccomi, mi affaccio solo per dire che ho guardato i link che mi hai dato ma forse non mi sono spiegato bene, ci riprovo. Al fine di chiarire appunto l'oggetto della mia curiosità posterò un pdf se ce la faccio, un articolo scientifico che se non sbaglio (guarda caso) parla di impatti meteoritici( chi mi conosce sa perché dico guarda caso). Ecco questo é il tipo di documentazione che cerco. Una ricerca svolta da un qualche accademico TUTTORA attivo e riconosciuto dalla comunità scientifica. Questo non perché io voglia sostenere il pro o il contro, solo e solamente per capire. Questo fenomeno é stato studiato sinora solo da pseudoricercatori (come me) o anche da accademici?
Ultima modifica di GREAA il 02/08/2011, 12:50, modificato 1 volta in totale.

02/08/2011, 12:48

Il pdf era di 400 quindi posto il link che é meglio.

A questo indirizzo potete visionare una serie di articoli scientifici.

http://adsabs.harvard.edu/full/1977Metic..12..169B

Ecco é questo tipo di documento che sto cercando riferito ovviamente ai cerchi nel grano.


Helpppppppppppp!!!!!!!!!

02/08/2011, 12:59

io avevo sentito di una ricerca svolta da degli alievi di un'università inglese ma davvero non riesco a trovarne traccia. Era un documento filmato un reportage. Chissà dove l'avrò visto e chi si ricorda si potrebbe anche trattare di una trasmissione televisiva di qualche anno fa ma chissa chi si ricorda più Cmq mi pare di ricordare che quella ricerca era stata fatta con le dovute e mi interessava appunto riprendere il discorso da li. Ma chissà forse qualcunaltro si ricorda qualche cosa?

02/08/2011, 13:44

bhe per il momento non é che ho trovato molto.......comunque ho trovato un certo Dr.Simeon Hein che effettivamente (controllato)

http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac ... 4F47n4pt5w

ha conseguito nel '93 un P.H.D con risultati apprezzabili. Comunque non é ne un fisico ne un chimico o nulla che abbia a che fare con la ricerca strumentale. Lui é "semplicemente" un sociologo. Una persona che sa bene dove far leva sulle masse.

Io sono alla ricerca di qualcuno che le abbia avute in mano ste spighe piegate e che le abbia strumentalmente studiate e che poi ne abbia almeno fatto un resoconto scritto.


ciaoooooo

06/08/2011, 00:05

serasera.ecco niente da fare.non riesco atrovare articoli correlati a un'eventuale ricerca o studio scientifici sui cerchi nel grano.mmmm.........ma mi chiedo io , possibile? Si dico posiibile che non eseste nessun documento a proposito? Un articolo scientifico, una tesina o come detto una ricerca. Mi sa che mi sto arrugginendo.........ma tutti sti dottori e ricercatori appunto dove pubblicano i risultati delle loro ricerche? ma chissà io continuo a cercare e se nel frattempo qualcuno trovasse qualche riferimento utile me lo faccia sapere grazie.

affaire a suivre.........mes amis ovvio hehehhe



ciaoooooo
Rispondi al messaggio