Il fenomeno dei Crop Circles, dall'Inghilterra all'Italia, al resto del mondo.
Rispondi al messaggio

15/07/2009, 15:39

[:262] [:262] [:262] [:262]la mia risposta

15/07/2009, 15:56

[:(!]MA QUESTO QUI E' MATTO!!!!!SECONDO LUI, 3 RGZ ,2 TAVOLE E UN METRO .....E IL GIOCO E' FATTO!!!3 RGZ ,2 TAVOLE E UN METRO .......SENZA LUCI, SENZA AVER TRACCIATO PRIMA UNA PERFETTA FIGURA GEOMETRICA,SENZA AVER PRESO MISURE ECC ECC NON RIUSCIREBBERO NEANKE A FARE UN CERCHIO PERFETTO ,FIGURIAMOCI TUTTI QST IN 2 ORE





Secono Grassi, basta munirsi di un paio di bastoni, delle tavole di legno e del metro a nastro ed il gioco è fatto: niente navette aliene, niente ingegneri o geometri, basta solo un'po di pazienza e pratica. Si dev'essere in almeno due, tre persone per rendere agevole il lavoro, dove una persona si reca al centro dell'ipotetico cerchio passando per le linee lasciate dai mezzi agricoli, in modo da evitare di pestare grano ed erba, piantare un bastone al centro, legarci il metro a nastro ed iniziare lentamente a creare i cerchi, che ovviamente saranno perfetti. Successivamente si passa all'appiattimento del grano in modo sistematico semplicemente seguendo le linee tracci

Immagine:
Immagine
177,41 KB

Inserisci Immagine:
Immagine

15/07/2009, 16:23

albafica ha scritto:


Secono Grassi, basta munirsi di un paio di bastoni, delle tavole di legno e del metro a nastro ed il gioco è fatto: niente navette aliene, niente ingegneri o geometri, basta solo un'po di pazienza e pratica. Si dev'essere in almeno due, tre persone per rendere agevole il lavoro, dove una persona si reca al centro dell'ipotetico cerchio passando per le linee lasciate dai mezzi agricoli, in modo da evitare di pestare grano ed erba, piantare un bastone al centro, legarci il metro a nastro ed iniziare lentamente a creare i cerchi, che ovviamente saranno perfetti. Successivamente si passa all'appiattimento del grano in modo sistematico semplicemente seguendo le linee tracciate


Ma mi sembra strano che disegni del genere che fai vedere nelle due foto,possano essere fatti da un paio di persone,qui non si parla più di semplici cerchi,ma di qualcosa di molto più complesso e complicato ,che guardando la precisione con cui sono stati fatti ci vorrebbero minimo tre ,quattro giorni alla luce del giorno x finirli [8D]
Ultima modifica di giancarlo selvatico il 15/07/2009, 16:26, modificato 1 volta in totale.

15/07/2009, 17:07

RAGAZZI VOLETE VERNICIARE LA VOSTRA AUTO VECCHIA ?
NIENTE PAURA BASTA DARE UN PO DI PAPAVERI A UNA SCIMMIA E UN COMPRESSORE.
VERRA' LUCIDA E SPLENDNTE COME DA CONCESSIONARIA.

HAHAHAHAHAHHA [:o)]

16/07/2009, 14:43

giancerlo ha scritto:Ma mi sembra strano che disegni del genere che fai vedere nelle due foto,possano essere fatti da un paio di persone,qui non si parla più di semplici cerchi,ma di qualcosa di molto più complesso e complicato ,che guardando la precisione con cui sono stati fatti ci vorrebbero minimo tre ,quattro giorni alla luce del giorno x finirli


appunto e' quello che dicevo io. 2 rgz x fare una cosa del genere ,senza luci,ma che non mi facciano ridere!
luca sei troppo forte! [:)]

16/07/2009, 19:11

albafica ha scritto:

giancarlo ha scritto:Ma mi sembra strano che disegni del genere che fai vedere nelle due foto,possano essere fatti da un paio di persone,qui non si parla più di semplici cerchi,ma di qualcosa di molto più complesso e complicato ,che guardando la precisione con cui sono stati fatti ci vorrebbero minimo tre ,quattro giorni alla luce del giorno x finirli


appunto e' quello che dicevo io. 2 rgz x fare una cosa del genere ,senza luci,ma che non mi facciano ridere!


Infatti non sanno piu che scuse inventarsi pur di non dire che i coper,sono stati fatti da mano aliena,guarda la trovata dei canguri [xx(]
p.s.comunque complimenti x il tuo nike,è davvero originale [;)] [:D]

17/07/2009, 11:01

Ma è ridicolo siceramente...ma drogherò un canguro e vedrò che succederà [^]
Rispondi al messaggio